Ambiente archivio 2024

L’ambiente in ogni senso, dall’ecologia alla sostenibilità, vengono messi in risalto tutti i temi riguardanti il nostro futuro

Decarbonizzazione, la rivincita del biometano e dei biocarburanti. Il ministero dell’Ambiente guarda oltre l’energia elettrica
Ambiente

Decarbonizzazione, la rivincita del biometano e dei biocarburanti. Il ministero dell’Ambiente guarda oltre l’energia elettrica

Il tavolo del ministero dell’Ambiente al lavoro per guardare oltre l’unica soluzione tecnologica proposta, quella elettrica

22 Dic 2024 - 15:30

Nucleare, la via italiana all’ecologia responsabile diventa una battaglia democratica
Energia

Nucleare, la via italiana all’ecologia responsabile diventa una battaglia democratica

Una forza politica liberaldemocratica che si rispetti deve farsi carico di portare nei movimenti ambientali, in quelli dei lavoratori, nei sindacati industriali e immobiliaristi, nella pubblica amministrazione, ovunque, la ragionevolezza di una ecologia nucleare.

13 Dic 2024 - 13:33

In Italia si muore di pioggia o di sete: quando il cambiamento climatico incontra l’inerzia amministrativa
L'allerta

In Italia si muore di pioggia o di sete: quando il cambiamento climatico incontra l’inerzia amministrativa

Che non ci si possa troppo fidare delle previsioni del tempo lo sappiamo. Ma che la fiducia dei cittadini sia stata tradita anche da altri, che invece si impegnano meno, questo è un fatto sul quale invece ci tocca ragionare

06 Dic 2024 - 09:52

La lezione ignorata di Zeichen l’ideologismo batte la scienza e blocca il progresso del paese
Energia

La lezione ignorata di Zeichen l’ideologismo batte la scienza e blocca il progresso del paese

L’Italia ha rinunciato alle centrali nucleari per la produzione di energia pulita. La tecnica e gli studi vengono disprezzati: resteremo prigionieri del passato

29 Nov 2024 - 16:01

Un italiano su due è favorevole al nucleare, il futuro energetico passa dal mix bilanciato
Il sondaggio

Un italiano su due è favorevole al nucleare, il futuro energetico passa dal mix bilanciato

Per il 71% la realizzazione di un’opera sicura non può essere fermata da movimenti di protesta minoritari. La terza generazione di reattori è la tecnologia energetica con il tasso di mortalità più basso lungo la filiera

29 Nov 2024 - 15:34

Nucleare, Salvini chiede di fare presto: “Niente più dubbi”. Al via la fase di scoping
51 aree idonee

Nucleare, Salvini chiede di fare presto: “Niente più dubbi”. Al via la fase di scoping

Il vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini, chiede di fare presto: «Bisogna correre. Nel 2025 dobbiamo riavviare il cantiere per la centrale nucleare così in 8 anni si può accendere l’interruttore. Più ritardiamo e meno competiamo. Non ci siano più titubanze e dubbi».

29 Nov 2024 - 06:30

Datacenter, tanto sforzo e poca energia pulita. Il rischio blackout
L'analisi

Datacenter, tanto sforzo e poca energia pulita. Il rischio blackout

Anche nei casi in cui aziende tecnologiche come Google o Amazon vantano il raggiungimento di obiettivi “carbon neutral”, spesso ciò si basa su acquisti di certificati di energia verde, che mascherano una realtà ben diversa

27 Nov 2024 - 17:00

Cop29 e cambiamenti climatici: il Sud non si fida più. L’India saluta le rinnovabili e torna al carbone
Ambiente

Cop29 e cambiamenti climatici: il Sud non si fida più. L’India saluta le rinnovabili e torna al carbone

India e Cina non hanno però fatto partecipare Xi Jinping e Narendra Modi, entrambi però presenti a Rio de Janeiro, e questo fa capire quanto la conferenza delle Nazioni Unite abbia ormai perso la capacità di fermare il cambiamento climatico.

21 Nov 2024 - 18:40

Cambiamento climatico, la Cop29 di Baku disertata e decessi legati al caldo. Francia d’esempio con la legge sul clima
Ambiente

Cambiamento climatico, la Cop29 di Baku disertata e decessi legati al caldo. Francia d’esempio con la legge sul clima

L’esposizione al calore ha un impatto negativo, specialmente su anziani e fragili con patologie croniche. La neutralità climatica è la priorità, ma l’Italia non vuole avere centrali nucleari di avanzata tecnologia

21 Nov 2024 - 18:14

Come un uragano in Calabria: in Sila registrate raffiche di vento di categoria 2 della scala Saffir-Simpson
L'esperto Zimbo: "Raffiche insolite"

Come un uragano in Calabria: in Sila registrate raffiche di vento di categoria 2 della scala Saffir-Simpson

Il maltempo che sta flagellando un po’ a macchia di leopardo l’Italia la notte scorse si è abbattuto sulla Calabria…

21 Nov 2024 - 15:30

La Cop29 si apre con la massima “petrolio dono di Dio”, così lo stop al cambiamento climatico sparisce dall’agenda
Biden, von der Leyen, Macron e Lula assenti

La Cop29 si apre con la massima “petrolio dono di Dio”, così lo stop al cambiamento climatico sparisce dall’agenda

Biden, von der Leyen, Macron e Lula assenti alla Conferenza delle Parti in corso a Baku. Tra i big c’è solo Meloni. Si inizia a parlare di soldi contro i cataclismi, ma lo stop al cambiamento climatico potrebbe sparire dall’agenda

13 Nov 2024 - 17:16

Cop29, una traversata nel deserto dove mancano tutti i leader produttori di inquinamento
La priorità non è il clima

Cop29, una traversata nel deserto dove mancano tutti i leader produttori di inquinamento

L’obbiettivo più importante in agenda è il New Common Quantified Goal (Nuovo obbiettivo collettivo quantificato) che punta ad alzare la quota per aiutare i Paesi più vulnerabili ad affrontare il cambiamento climatico, che fino a quest’anno era stabilito a 100 miliardi di dollari l’anno a carico dei Paesi più industrializzati.

13 Nov 2024 - 17:05

Foto da pagina Facebook Pro Loco 
Amo Stromboli
Cresce la paura sull'isola

Alluvione a Stromboli, ad ogni pioggia si scatena un fiume di fango: i cittadini esasperati chiedono interventi immediati

Ad ogni pioggia un fiume di fango invade i centri abitati di Stromboli e Ginostra. Paura sull’isola delle Eolie con i cittadini che chiedono interventi immediati

12 Nov 2024 - 10:58

Cars are seen half submerged after floods in Valencia, Spain, Friday, Nov. 1, 2024. (AP Photo/Alberto Saiz)
Stop allo stato di guerra permanente

La via dell’incertezza nel mondo grigio: sopravvivere nell’era dello spopolamento

“Per la prima volta dalla Peste Nera del 1300, la popolazione mondiale è destinata a diminuire. Ma, mentre la precedente…

12 Nov 2024 - 07:50

Politiche energetiche, lo strano approccio italiano: per il 74,6% dipendiamo da paesi stranieri
Energie

Politiche energetiche, lo strano approccio italiano: per il 74,6% dipendiamo da paesi stranieri

Diverse tecnologie insieme? Sì, a patto che si tengano a mente i tempi diversi. Il fotovoltaico è già disponibile, mentre per il nucleare servono almeno 9 anni

06 Nov 2024 - 18:00

Tanta voglia di nucleare e poche scorie. Per una vera transizione ecologica c’è chi non vuole perdere altro tempo
Energia

Tanta voglia di nucleare e poche scorie. Per una vera transizione ecologica c’è chi non vuole perdere altro tempo

A differenza delle energie rinnovabili come il solare e l’eolico, che dipendono dalle condizioni atmosferiche e sono quindi soggette a intermittenze, il nucleare garantisce un approvvigionamento energetico stabile e continuo.

06 Nov 2024 - 16:43

Il Far West eolico corre in Sardegna, ma nel resto d’Italia si va a spanne
Energia

Il Far West eolico corre in Sardegna, ma nel resto d’Italia si va a spanne

In Emilia-Romagna il Piano energetico ha fissato gli obiettivi per clima ed energia unendoli a quelli europei. In Sicilia sono previsti 70 milioni di euro di incentivi per impianti fotovoltaici e accumuli. La partita è aperta

06 Nov 2024 - 15:30

Cars are seen half submerged after floods in Valencia, Spain, Friday, Nov. 1, 2024. (AP Photo/Alberto Saiz)
Siglare tregua politica e agire subito

Alluvioni e pioggia estrema, meteorologia da brivido: in Italia argini e difese risalenti a Cavour, agire ora o si affonda

Parliamoci chiaro. Se c’erano una volta il classico acquazzone previsto con due giorni di anticipo dal colonnello Bernacca, con fasi…

01 Nov 2024 - 10:50

URSULA VON DER LEYEN PRESIDENTE COMMISSIONE EUROPEA, VIKTOR ORBÁN
PRIMO MINISTRO DELL’UNGHERIA
Lo scontro Orban-von der Leyen e la posizione dell'Italia

Green deal realistico ma aprire a destra è causa persa: il rischio è che sia Fitto a pagare per le tessiture nostalgiche di Meloni

La premier, che non ha appoggiato von der Leyen, insiste nel fare da ponte tra conservatori, popolari e patrioti. Sarà Fitto a pagare?

13 Ott 2024 - 15:58

CARLOS TAVARES CEO STELLANTIS
C'era una volta l’industria dell’auto

Crisi Stellantis, debacle senza precedenti: prezzi alti, gamma ridotta (Fiat Panda e Tipo) e incertezza sull’elettrico

Le principali cause della congiuntura negativa. La produzione in Italia segna il passo mentre Tavares ostenta sicurezza: “La crisi non mette in discussione le strategie future

04 Ott 2024 - 07:30

Riciclo, dare un valore a bottiglie e lattine per un’Italia più pulita e circolare
L'obiettivo italiano

Riciclo, dare un valore a bottiglie e lattine per un’Italia più pulita e circolare

Il mondo è alle prese con una crisi legata all’inquinamento da plastiche: a livello globale, negli ultimi vent’anni la produzione…

03 Ott 2024 - 13:23

Erika Mandraffino: “Raccontare la transizione energetica significa spiegare le tecnologie, non inseguire le ideologie”
Qual è il giusto approccio

Erika Mandraffino: “Raccontare la transizione energetica significa spiegare le tecnologie, non inseguire le ideologie”

L’intervista al Direttore della Comunicazione Esterna di Eni

30 Ago 2024 - 15:52

PALA EOLICA PALE EOLICHE EOLICO ORSTED TURBINE TURBINA  ENERGIA PULITA SOSTENBILE RINNOVABILE VERDE
La presa di posizione

Il Far West dell’eolico in Sardegna, Todde irremovibile: la transizione così non s’ha da fare

No a una decarbonizzazione sulla pelle dei sardi. Bloccati i nuovi progetti sulle energie rinnovabili, tutela del territorio e benessere della popolazione sono le priorità

08 Ago 2024 - 12:17

Uccisa l’orsa Kj1, l’esecuzione firmata da Fugatti e gli ambientalisti sul piede di guerra: “Difendeva i suoi cuccioli”. Enpa: “Lo denunceremo”
Il caso

Uccisa l’orsa Kj1, l’esecuzione firmata da Fugatti e gli ambientalisti sul piede di guerra: “Difendeva i suoi cuccioli”. Enpa: “Lo denunceremo”

L’orsa Kji è stata uccisa questa mattina alle 7:30 Lo ha annunciato la provincia di Trento in una nota, in…

30 Lug 2024 - 12:12

Il ministro Pichetto: “Dall’auto al nucleare, l’Italia in campo con competenza e conoscenza”
L'intervista

Il ministro Pichetto: “Dall’auto al nucleare, l’Italia in campo con competenza e conoscenza”

Una conversazione a tutto campo con il titolare dell’Ambiente: “All’Europa chiediamo soluzioni praticabili Sulle nuove tecnologie, la ricerca e i brevetti sull’energia dimostreremo di non essere secondi a nessuno”

25 Lug 2024 - 13:04

Eruzione a Stromboli, l’esplosione e la nube di cenere: “Sentiti due boati, poi le sirene”
Allerta rossa e stato mobilitazione straordinaria

Eruzione a Stromboli, l’esplosione e la nube di cenere: “Sentiti due boati, poi le sirene”

Nuova eruzione del vulcano Stromboli. Esplosione e nube altissima visibile anche a decine di chilometri di distanza. E’ quanto sta…

11 Lug 2024 - 15:20

Rigenerazione urbana, la risposta non è la svendita del patrimonio
Ambiente

Rigenerazione urbana, la risposta non è la svendita del patrimonio

Le politiche abitative sono un compito primario. I problemi dei quartieri di edilizia pubblica vanno risolti, il pubblico non può rinunciare all’impegno finanziario

27 Giu 2024 - 19:00

LETIZIA MAGALDI VICEPRESIDENTE MAGALDI GREEN ENERGY
Ambiente

Il Kyoto Club cambia i vertici, eletta Letizia Magaldi

L’associazione che riunisce 180 imprese, associazioni e aziende ed enti impegnati sulla sostenibilità, climate change e energia pulita ha rinnovato il gruppo dirigente al termine dell’assemblea annuale tenutasi a Roma

27 Giu 2024 - 13:48

A La Mecca i pellegrini muoiono dal caldo: la strage dell’Hajj colpisce oltre 1000 fedeli
I viaggi illegali

A La Mecca i pellegrini muoiono dal caldo: la strage dell’Hajj colpisce oltre 1000 fedeli

Sale ancora il numero di morti dell’Hajj, il tradizionale pellegrinaggio di cinque giorni alla Mecca, in Arabia Saudita, che ogni…

23 Giu 2024 - 17:06

Mercato e diritti della rigenerazione urbana: quando la finanza ostacola la città pubblica
La città pubblica

Mercato e diritti della rigenerazione urbana: quando la finanza ostacola la città pubblica

Il piano casa del governo Berlusconi del 2009 ha privilegiato gli interessi privati. Oggi, a quelle leggi regionali dichiarate incostituzionali, ne sono subentrate altre che hanno spinto i comuni a programmare e favorire una rigenerazione umana

14 Giu 2024 - 13:20

Rigenerazione urbana e libertà di innovazione: quel bisogno di entusiasmare come scintilla del processo
Ambiente

Rigenerazione urbana e libertà di innovazione: quel bisogno di entusiasmare come scintilla del processo

Serve un protocollo dinamico e non una definizione statica: sarebbe utile un aggiornamento degli standard urbanistici, oltre che una revisione delle norme operative per accelerare il processo

04 Giu 2024 - 15:00

Il Green Deal è il vero tallone d’Achille dell’Europa, Bruxelles e la mancanza del friendshoring

Il Green Deal è il vero tallone d’Achille dell’Europa, Bruxelles e la mancanza del friendshoring

La rinuncia alle fonti non rinnovabili richiede uno sforzo in tecnologie alternative e quindi il ricorso a materiali già usati in precedenza, ma mai così tanto. Cina e Stati Uniti se ne sono accorti.

24 Mag 2024 - 17:15

“Terremoti più forti nei Campi Flegrei”, confermata allerta gialla. “Sollevamento suolo è raddoppiato”
Curcio: "Migliorare la comunicazione"

“Terremoti più forti nei Campi Flegrei”, confermata allerta gialla. “Sollevamento suolo è raddoppiato”

Nonostante le scosse degli ultimi giorni, “il livello di allertamento dei vulcani tra cui anche i Campi Flegrei, è un’analisi…

14 Mag 2024 - 20:13

ARCHIVIO PER ANNO: 2019202020212022202320242025