Riformista Cartaceo archivio 2020

Tutti gli articoli dal cartaceo del Riformista

Il Paese che ha arrestato Tortora può ottenere la verità su Regeni?
Il caso e l'ipocrisia

Il Paese che ha arrestato Tortora può ottenere la verità su Regeni?

Fra meno di un mese saranno trascorsi 5 anni dalle torture e dall’assassinio di Giulio Regeni, ricercatore italiano, giovanissimo, ucciso…

15 Dic 2020 - 14:00

Giustizia e Recovery, il piano confuso del governo che non tocca il potere dei Pm
Molte pagine, ma niente sui soldi

Giustizia e Recovery, il piano confuso del governo che non tocca il potere dei Pm

La bozza del piano predisposto dal Governo per la gestione dei miliardi, che saranno attribuiti all’Italia nell’ambito del Recovery Fund,…

15 Dic 2020 - 13:30

“De Magistris un disastro, Napoli riparta da turismo e servizi”, intervista al professor Mauro Calise
Osservatorio napoletano

“De Magistris un disastro, Napoli riparta da turismo e servizi”, intervista al professor Mauro Calise

«Napoli è ancora una volta tra le città meno vivibili d’Italia perchè negli ultimi anni è stata governata poco e…

15 Dic 2020 - 13:00

Carceri, Conte pronto a incontrare la Bernardini che intanto è a 35 giorni di digiuno
L'esponente radicale in digiuno da 35 giorni

Carceri, Conte pronto a incontrare la Bernardini che intanto è a 35 giorni di digiuno

A poche ore dal suo 35esimo giorno di sciopero della fame Rita Bernardini, esponente del Partito Radicale e Presidente di…

15 Dic 2020 - 12:40

Conte prende tempo, il rimpasto di governo slitta a gennaio
La crisi finisce in freezer

Conte prende tempo, il rimpasto di governo slitta a gennaio

Adesso che viene agitata nuovamente l’emergenza pandemia, diventa ancora più evidente che “Conte non si tocca”. La domanda è se…

15 Dic 2020 - 12:00

L’equo compenso? Così si salvano i diritti e anche gli avvocati
Il futuro della professione forense

L’equo compenso? Così si salvano i diritti e anche gli avvocati

La Campania è la prima regione italiana per numero di avvocati (33.362) e Napoli la terza provincia, dietro solo a…

15 Dic 2020 - 11:22

Caso Consip, le perquisizioni con preavviso di Scafarto: “Stiamo arrivando, faccia quel che deve fare…”
Gli incredibili retroscena dell'indagine

Caso Consip, le perquisizioni con preavviso di Scafarto: “Stiamo arrivando, faccia quel che deve fare…”

Sapete cos’è una perquisizione decisa dalla magistratura? È tipicamente un atto a sorpresa. La sua caratteristica è questa: prendere alla…

15 Dic 2020 - 10:30

Giudici di pace in sciopero della fame: “Stanchi della vita da eterni precari”
La rabbia dei magistrati onorari

Giudici di pace in sciopero della fame: “Stanchi della vita da eterni precari”

Se si dovesse pensare a una situazione in cui la politica promette in clima di campagna elettorale e dimentica poi,…

15 Dic 2020 - 10:00

Intervista ad Antonio Bassolino: “La sinistra faccia come la Lega: parli anche al popolo di destra”
Parla l'ex sindaco di Napoli

Intervista ad Antonio Bassolino: “La sinistra faccia come la Lega: parli anche al popolo di destra”

Parla della disperazione sociale che incontra nella sua Napoli e in una Italia sempre più marchiata dalle disuguaglianze. E racconta…

15 Dic 2020 - 09:30

I casi Mannino, De Girolamo e Del Turco ci dicono che siamo vittime di un sistema predatorio
Vittime di un sistema predatorio

I casi Mannino, De Girolamo e Del Turco ci dicono che siamo vittime di un sistema predatorio

Calogero Mannino esce definitivamente dalla scena giudiziaria dopo trent’anni, trascinando con sé il castello di sabbia del processo “Stato-mafia”, ventiquattr’ore…

13 Dic 2020 - 22:44

Burocrazia più snella e obiettivi misurabili, o il Recovery farà flop
Il piano del Governo

Burocrazia più snella e obiettivi misurabili, o il Recovery farà flop

Cominciano a intravedersi le prime informazioni sulla struttura del Recovery plan italiano (Next Generation Italia. Piano Nazionale di Ripresa e…

13 Dic 2020 - 21:30

Il paradosso dell’antirazzismo antisemita, perché tanto odio verso Israele?
Il paradosso

Il paradosso dell’antirazzismo antisemita, perché tanto odio verso Israele?

Israele ha, in Italia e nel mondo, molti buoni amici le cui ragioni sono basate sulla conoscenza della realtà, in…

13 Dic 2020 - 20:30

Arriva il vaccino anti-Covid ma si sono dimenticati delle carceri
La denuncia dell'Osservatorio dell'Unione Camere Penali

Arriva il vaccino anti-Covid ma si sono dimenticati delle carceri

Un piano operativo per la vaccinazione anti-Covid dei detenuti, della polizia penitenziaria e del personale amministrativo e socio-sanitario in servizio…

13 Dic 2020 - 19:00

Rinnovo camera penale di Napoli, “uniamoci contro l’autoritarismo che dilaga nelle aule”
Verso il rinnovo della Camera penale di Napoli

Rinnovo camera penale di Napoli, “uniamoci contro l’autoritarismo che dilaga nelle aule”

Mercoledì prossimo gli iscritti andranno al voto per eleggere la nuova giunta della Camera penale di Napoli. Il direttivo sarà…

13 Dic 2020 - 14:00

“Il populismo uccide la Costituzione e i giovani in cella ne fanno le spese”, parla Giuseppe Centomani
Parla il direttore del centro di giustizia minorile

“Il populismo uccide la Costituzione e i giovani in cella ne fanno le spese”, parla Giuseppe Centomani

«Le carceri, quali che siano, sono contesti pericolosi per i processi di costruzione identitaria degli adolescenti. L’esperienza della prisonizzazione è…

12 Dic 2020 - 19:30

Caro Presidente Mattarella, ti racconto le carceri dove muore il diritto
La lettera

Caro Presidente Mattarella, ti racconto le carceri dove muore il diritto

Egregio Signor Presidente della Repubblica, Le scrivo mentre sto vivendo il mio trentunesimo giorno di sciopero della fame per richiedere…

12 Dic 2020 - 18:30

Lo sfogo di Calogero Mannino: “Processato perché non sono stato ucciso”
Le dichiarazioni dopo la sentenza

Lo sfogo di Calogero Mannino: “Processato perché non sono stato ucciso”

«La Corte di Cassazione ha posto termine alle esercitazioni di fantasia che l’ossessione persecutoria di alcuni pm ha messo su…

12 Dic 2020 - 17:30

Caldoro salva de Magistris ma uccide la destra e lascia Napoli in agonia
Dopo l’approvazione del bilancio comunale

Caldoro salva de Magistris ma uccide la destra e lascia Napoli in agonia

Ce l’ha fatta. Luigi de Magistris ha incassato l’ok al bilancio preventivo e scongiurato il commissariamento del Comune di Napoli….

12 Dic 2020 - 16:30

Governo allo scontro finale, Renzi scarica Conte: “Pronti alla crisi”
Il premier riceve l'avviso di sfratto a Bruxelles

Governo allo scontro finale, Renzi scarica Conte: “Pronti alla crisi”

La scacchiera della politica torna rovente: nel giorno dello “storico accordo” di Bruxelles, che vara il via libera sul Bilancio…

12 Dic 2020 - 15:30

Stato-mafia, fino a quando la magistratura terrà in ostaggio e torturerà la giustizia?
La Cassazione schiaffeggia il Pg

Stato-mafia, fino a quando la magistratura terrà in ostaggio e torturerà la giustizia?

La Corte di Cassazione è stata molto chiara, anzi, aspra, con la Procura generale di Palermo che aveva presentato un…

12 Dic 2020 - 14:00

“Ho creduto nella rivoluzione e ci credo ancora”, intervista a Citto Maselli
I 90 anni del regista

“Ho creduto nella rivoluzione e ci credo ancora”, intervista a Citto Maselli

Che parlasse di giovani borghesi o di rampolli dell’aristocrazia, di coppie annoiate o di intellettuali di sinistra, Maselli nei suoi…

12 Dic 2020 - 12:30

Arte e religione per salvare l’entroterra della Campania
La strategia per lo sviluppo delle aree interne

Arte e religione per salvare l’entroterra della Campania

A Pietrelcina, nel paese che diede i natali a San Pio, nasce il progetto Art Soul: arte e spiritualità si…

12 Dic 2020 - 10:54

Mannino è innocente ed è stato perseguitato per 25 anni da Pm ossessionati
La Cassazione conferma l'assoluzione

Mannino è innocente ed è stato perseguitato per 25 anni da Pm ossessionati

È stata confermata ieri dalla Corte di Cassazione l’assoluzione dell’ex ministro Calogero Mannino nel processo stralcio sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia….

12 Dic 2020 - 10:30

Elezioni Camera penale di Napoli, il presidente uscente Carnevale: “Sì al nuovo statuto per l’unità della categoria”
Verso il rinnovo della Camera di Napoli

Elezioni Camera penale di Napoli, il presidente uscente Carnevale: “Sì al nuovo statuto per l’unità della categoria”

Un richiamo all’unità della categoria, che era stato il senso della lettera aperta inviata nelle scorse settimane dopo le difficoltà…

11 Dic 2020 - 21:30

Sanità: per la Campania i 9 miliardi del Recovery Fund sono pochi, serve il Mes
Con quelle cifre gli ospedali cadranno ancora a pezzi

Sanità: per la Campania i 9 miliardi del Recovery Fund sono pochi, serve il Mes

«Nove miliardi alla sanità nazionale sono una cifra ridicola, basterebbero a stento per quella campana. Inoltre si tratta di un…

11 Dic 2020 - 20:30

Rita Bernardini: un mese di sciopero della fame per salvare l’umanità dolente in carcere
La Bernardini non si ferma

Rita Bernardini: un mese di sciopero della fame per salvare l’umanità dolente in carcere

Quando lo ha salutato in quel funerale laico nel quale il requiem di Mozart abbracciava una giornata di sole, Bernardini,…

11 Dic 2020 - 20:00

Tra bilanci sballati e inciuci tra partiti Napoli è in agonia
Riflessioni a margine del Consiglio comunale

Tra bilanci sballati e inciuci tra partiti Napoli è in agonia

Nel momento in cui il Riformista è andato in stampa, la seduta del Consiglio comunale di Napoli dedicata all’approvazione del…

11 Dic 2020 - 19:30

Il flop dello sciopero dei dipendenti pubblici, che brutta figura…
La protesta farsa

Il flop dello sciopero dei dipendenti pubblici, che brutta figura…

Il mio professore di diritto sindacale sosteneva che la legittimità di uno sciopero consisteva nella sua riuscita. Allora erano altri…

11 Dic 2020 - 19:00

Enzo Tortora (purtroppo) insegna: di malagiustizia si muore
Il caso Del Turco

Enzo Tortora (purtroppo) insegna: di malagiustizia si muore

Quando lo Stato è forte con il debole è brutto segno. In special modo, allorché si accanisce su un ammalato…

11 Dic 2020 - 18:00

Il Cardinale Sepe digiuna per ricordare a tutti che anche i detenuti hanno una dignità
L'emergenza tra le sbarre

Il Cardinale Sepe digiuna per ricordare a tutti che anche i detenuti hanno una dignità

Il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, padre Alex Zanotelli e don Tonino Palmese, da anni impegnati come preti di…

11 Dic 2020 - 17:00

ARCHIVIO PER ANNO: 202020212022202320242025