Riformista Cartaceo archivio 2020

Tutti gli articoli dal cartaceo del Riformista

Da repressori a illuminati, Violante e Colombo: “Aboliamo il carcere”
L'editoriale

Da repressori a illuminati, Violante e Colombo: “Aboliamo il carcere”

«Il carcere così come è oggi in Italia è da abolire». «Possiamo, anzi dobbiamo, liberarci dal carcere in maniera relativa,…

13 Mag 2020 - 16:30

Ritratto di Gianni De Michelis, personaggio fuori dall’ordinario che vedeva al di là dell’orizzonte
A un anno dalla scomparsa

Ritratto di Gianni De Michelis, personaggio fuori dall’ordinario che vedeva al di là dell’orizzonte

Gianni De Michelis era un personaggio fuori dall’ordinario, vedeva di là dall’orizzonte. Era un presbite politico e non si perdeva…

13 Mag 2020 - 16:00

Decreto inutile che umilia i giudici ma a Bonafede serviva uno spot
Il caos per salvare la poltrona

Decreto inutile che umilia i giudici ma a Bonafede serviva uno spot

I decreti legge, come è scritto in un libro di recente pubblicazione, Io sono il potere – confessioni di un…

13 Mag 2020 - 15:30

Liberali e cattolici sono l’illuminazione baluardo del garantismo
L'editoriale

Liberali e cattolici sono l’illuminazione baluardo del garantismo

Cesare Beccaria avvisava che «il fine delle pene non è di tormentare ed affliggere un essere sensibile. Il fine non…

13 Mag 2020 - 15:00

Silvia Romano e la guerra tra due opposte retoriche
L'intervento

Silvia Romano e la guerra tra due opposte retoriche

Se Silvia Romano fosse scesa dall’aereo facendosi il segno della croce si sarebbe risparmiata una buona quota di insulti. E…

13 Mag 2020 - 14:30

Il Covid mette a nudo gli italiani: distinti, distanti, uniti
L'editoriale

Il Covid mette a nudo gli italiani: distinti, distanti, uniti

Che la cosiddetta Fase 2 non sia un banco di prova e una cartina al tornasole del Paese, di quello…

13 Mag 2020 - 14:00

Tribunale in tilt, avvocati contro la Corte d’appello
Il caos giudiziario

Tribunale in tilt, avvocati contro la Corte d’appello

Poche udienze e tribunale semivuoto, alcuni rinvii e code per accedere all’interno degli uffici giudiziari, soprattutto per chi doveva ritirare…

13 Mag 2020 - 13:30

Raffaele Cutolo è stato condannato a morte
La sentenza imposta dai media

Raffaele Cutolo è stato condannato a morte

Il tribunale di sorveglianza di Reggio Emilia, come fu anticipato più di una settimana fa da Matteo Salvini, ha rigettato…

13 Mag 2020 - 13:00

Tra casa, piazza e servizi come cambia il nostro modo di abitare
La riorganizzazione degli spazi

Tra casa, piazza e servizi come cambia il nostro modo di abitare

“La pandemia ha creato uno sconvolgimento tale da rimettere in discussione anche i modelli insediativi. La crisi che viviamo porta…

13 Mag 2020 - 12:30

Confindustria ‘scende’ in politica, estremizza scontro con Stato e lavoratori
La strategia

Confindustria ‘scende’ in politica, estremizza scontro con Stato e lavoratori

Un nuovo protagonista sta occupando la scena pubblica italiana. In realtà, sotto questa apparenza, tutt’altro però che irrilevante, si nasconde…

13 Mag 2020 - 12:00

Storia di Patricia Hearst, la miliardaria rapita che divenne gangster e guerrigliera
Il caso

Storia di Patricia Hearst, la miliardaria rapita che divenne gangster e guerrigliera

Cosa avrebbero fatto i fucilatori del web in servizio permanente effettivo e i politici che sul rancore s’ingrassano se al…

13 Mag 2020 - 11:30

Storie di amore, sesso, desiderio e odio nella gabbia del virus
Le coppie e il covid

Storie di amore, sesso, desiderio e odio nella gabbia del virus

L’attesa del piacere è essa stessa il piacere? Pare proprio di sì. “Tristano e Isotta hanno alimentato il loro amore…

13 Mag 2020 - 11:00

Bonafede abbandona i detenuti, in carcere sanità al collasso ma il ministro se ne frega
L'emergenza carceri

Bonafede abbandona i detenuti, in carcere sanità al collasso ma il ministro se ne frega

B.T. ha 48 anni, è paraplegico, ed è detenuto nel carcere di Cagliari UTA dal novembre 2019.  Soffre di assenza…

13 Mag 2020 - 10:40

Uno spreco l’utilizzo del pronto intervento per i tamponi, ripensare l’assistenza
Ambulanze e 118

Uno spreco l’utilizzo del pronto intervento per i tamponi, ripensare l’assistenza

Tra le novità dell’emergenza Coronavirus c’è anche quella delle ambulanze usate per la consegna dei tamponi ai pazienti sintomatici. Iniziativa…

13 Mag 2020 - 10:00

Piano post Covid, per zittire i sovranisti l’Ue faccia subito chiarezza su aiuti
L'editoriale

Piano post Covid, per zittire i sovranisti l’Ue faccia subito chiarezza su aiuti

L’Italia è in grado di fare “da sola”. L’Italia è in grado di far meglio del Mes. Magari ricorrendo all’emissione…

13 Mag 2020 - 09:30

Da De André a Silvia Romano passando per Soffiantini: chi perdona è un traditore
L'editoriale

Da De André a Silvia Romano passando per Soffiantini: chi perdona è un traditore

De André se ne tornò dalla prigionia con una canzone, Hotel Supramonte, e un odio a metà: restò duro verso…

12 Mag 2020 - 21:00

Diritto di manifestare garantito dalla Costituzione, riaprire le piazze
La nuova fase

Diritto di manifestare garantito dalla Costituzione, riaprire le piazze

«I cittadini hanno diritto di riunirsi pacificamente e senz’armi. […] Delle riunioni in luogo pubblico deve essere dato preavviso alle…

12 Mag 2020 - 21:00

Aldo Moro e la pietas di Sciascia, medicina contro stalinisti e forcaioli
Alle calunnie rispose l'umanità

Aldo Moro e la pietas di Sciascia, medicina contro stalinisti e forcaioli

Il 9 maggio del 1978 veniva trovato il corpo senza vita di Moro nel bagagliaio di una Renault 4 rossa,…

12 Mag 2020 - 20:30

‘Virus sovrano’, il racconto delle carceri nell’emergenza del covid-19
La riflessione

‘Virus sovrano’, il racconto delle carceri nell’emergenza del covid-19

«Quando in Italia si sono imposte le prime misure anti contagio sono scoppiate le rivolte nelle carceri. Poche immagini sono…

12 Mag 2020 - 20:00

Per la ricostruzione Conte dica sì al Mes, basta tatticismi
La ripartenza

Per la ricostruzione Conte dica sì al Mes, basta tatticismi

«Le risorse del Mes, della Bei, del Sure da sole sono insufficienti. Sulla nuova linea di credito del Mes sono…

12 Mag 2020 - 19:30

Decreto scarcerazioni voluto da Repubblica e Bonafede, il Fatto in seconda fila a fare il tifo
L'editoriale

Decreto scarcerazioni voluto da Repubblica e Bonafede, il Fatto in seconda fila a fare il tifo

Le Camere penali si sono opposte a questo decreto che sbarra, in uscita, le porte delle carceri. E istituisce una…

12 Mag 2020 - 18:10

Critiche a Bergoglio frutto di interessi economici più che teologici
L'editoriale

Critiche a Bergoglio frutto di interessi economici più che teologici

Abbiamo a che fare con un «pontificato ideologico» che si rivolge a «soggetti vittime di situazioni negative: ai ‘popoli’, ai…

12 Mag 2020 - 18:00

Il retroscena: perché Pd e Fdl si sono uniti per salvare Davigo
Politica e magistratura

Il retroscena: perché Pd e Fdl si sono uniti per salvare Davigo

Continua il rapporto ombroso tra la politica e la magistratura. Mentre prosegue il silenzio imbarazzato e imbarazzante del CSM sulle…

12 Mag 2020 - 17:30

Cesare Battisti seppellito vivo e linciato per aver chiesto scarcerazione
Il caso

Cesare Battisti seppellito vivo e linciato per aver chiesto scarcerazione

Ha chiesto la detenzione domiciliare per ragioni di salute e pericolo di contagio da Coronavirus. Cesare Battisti vive nel carcere…

12 Mag 2020 - 17:00

Le bugie di Conte, premier che ha ridotto il Parlamento a suo barboncino
L'emendamento

Le bugie di Conte, premier che ha ridotto il Parlamento a suo barboncino

Oggi, martedì 12 maggio, sotto l’usbergo dell’emergenza, verrà dato, subdolamente, l’ennesimo colpo di maglio alla nostra democrazia rappresentativa. Sarà posto…

12 Mag 2020 - 16:30

Rissa su Silvia Romano, volevate tornasse in una bara?
La liberazione della volontaria

Rissa su Silvia Romano, volevate tornasse in una bara?

La vicenda riguardante Silvia Romano va trattata senza ipocrisia e senza strumentalizzazioni propagandistiche. A mio avviso lo Stato deve garantire…

12 Mag 2020 - 15:00

“Permesso di tre mesi per immigrati è una barzelletta”, sulle regolarizzazioni parla Livi Bacci
L'intervista

“Permesso di tre mesi per immigrati è una barzelletta”, sulle regolarizzazioni parla Livi Bacci

Il lungo vertice di domenica notte non è bastato. L’accordo sulla regolarizzazione dei migranti, smentito ieri dal sottosegretario agli Interni,…

12 Mag 2020 - 14:30

Tribunale costituzionale tedesco ha inflitto colpo mortale al diritto europeo
Acquisto di bond sotto accusa

Tribunale costituzionale tedesco ha inflitto colpo mortale al diritto europeo

Dopo la decisione, del 5 maggio scorso, del Tribunale costituzionale tedesco di Karlsruhe (Bundesverfassunsgericht), che ha messo sotto accusa il…

12 Mag 2020 - 13:30

Governo stabilisca regole certe, così la giustizia può ripartire
L'intervento

Governo stabilisca regole certe, così la giustizia può ripartire

La ripartenza della giustizia arranca tra confusione, incoerenza e contrapposizioni tra magistratura e avvocatura. Non bisogna cedere all’avvilimento (o ai…

12 Mag 2020 - 13:00

Per salvare la cultura servirà tanta fantasia e creatività
La rinascita

Per salvare la cultura servirà tanta fantasia e creatività

Cosa vuol dire ragionare sulla “cultura” nell’orizzonte della Fase 2 e magari anche un po’ oltre? Come affrontarne i problemi…

12 Mag 2020 - 12:30

Napoli, servono mappe di bisogni e servizi quartiere per quartiere
Ripensare la città

Napoli, servono mappe di bisogni e servizi quartiere per quartiere

Davvero, come dicono in molti, dallo storico dell’arte Salvatore Settis all’urbanista Tito Boeri, stiamo assistendo alla crisi della città moderna…

12 Mag 2020 - 12:00

Iannone: “Accordo su Fitto in Puglia e Caldoro in Campania, se Lega vuole suo candidato cambia tutto”
L'intervista

Iannone: “Accordo su Fitto in Puglia e Caldoro in Campania, se Lega vuole suo candidato cambia tutto”

“Il nostro candidato in Campania è Edmondo Cirielli. Se la Lega intende esprimere un nome diverso, allora dovrà accettare la…

12 Mag 2020 - 11:30

Banche popolari, ogni giorno al lavoro per salvare l’economia
L'intervista

Banche popolari, ogni giorno al lavoro per salvare l’economia

Dopo oltre due mesi di blocco quasi totale, il Paese inizia lentamente a “riaprire” seppur tra incertezze e contraddizioni. Mentre…

12 Mag 2020 - 10:10

Scontro Bonafede Di Matteo, emergono pesanti responsabilità penali che la magistratura non può ignorare
L'editoriale

Scontro Bonafede Di Matteo, emergono pesanti responsabilità penali che la magistratura non può ignorare

La corsa per aggiudicarsi il titolo di giornale più forcaiolo d’Europa prosegue appassionantissima. Il Fatto, clamorosamente, rischia di essere superato…

10 Mag 2020 - 17:30

Medici, le scelte comode che affossano la sanità
Ripensare l'assistenza

Medici, le scelte comode che affossano la sanità

L’emergenza Coronavirus ha acceso i fari sulle inefficienze della sanità in Italia, al Sud in particolare. Mancano le terapie intensive…

10 Mag 2020 - 16:30

Italia, la democrazia delle faq
L'intervento

Italia, la democrazia delle faq

Da alcuni giorni gira sul web l’immagine che, in forma piramidale, riassume le fonti del diritto ai tempi del Covid-19….

10 Mag 2020 - 15:30

Rossi (Confindustria giovani): “Piccole imprese del Sud rischio disastro, hanno un mese di vita”
Economia all'angolo

Rossi (Confindustria giovani): “Piccole imprese del Sud rischio disastro, hanno un mese di vita”

“Questa pandemia ha creato una crisi nel tessuto economico e produttivo mai vista prima, e ci ha fatto rendere conto…

10 Mag 2020 - 15:00

I brand storici puntano tutto sull’e-commerce
L'innovazione

I brand storici puntano tutto sull’e-commerce

Pochi giorni e il 18 maggio farà capolino nelle nostre vite con novità, regole e nuove indicazioni per l’agognata ripartenza….

10 Mag 2020 - 14:00

ARCHIVIO PER ANNO: 202020212022202320242025