“Alberto Asor Rosa era un pensatore che si sporcava le mani”, il ricordo di Mario Tronti
“Ricordare Alberto come un critico letterario, seppur grande, o un esperto sublime di letteratura italiana, è sminuirne l’importanza e la…
22 Dic 2022 - 10:30
Tutti gli articoli dal cartaceo del Riformista
“Ricordare Alberto come un critico letterario, seppur grande, o un esperto sublime di letteratura italiana, è sminuirne l’importanza e la…
22 Dic 2022 - 10:30
Pronti? No, ancora no. Non è pronto il testo della legge di bilancio visto che a dodici ore dall’arrivo in…
22 Dic 2022 - 10:00
Oltre che un influente critico e storico della letteratura, Alberto Asor Rosa è stato anche un finissimo analista politico. Ha…
22 Dic 2022 - 09:30
Me la ricordo, la pena di morte. Ricordo il senso di morbosità e paura con cui vedevo le fotografie sulla…
21 Dic 2022 - 18:30
“A fronte di un profilo elevatissimo di pericolosità sociale non risulta alcun segno di ravvedimento o di dissociazione del detenuto…
21 Dic 2022 - 17:30
Qatargate, congresso, elezioni in Lombardia. Il Riformista ne discute con Barbara Pollastrini, già parlamentare dem e Ministra per i diritti…
21 Dic 2022 - 17:00
Una coazione a ripetere il modello negativo di politica, che domina ormai in Italia da molti anni. Ma forse con…
21 Dic 2022 - 16:30
A dar retta a Marco Travaglio, il Qatargate, l’inchiesta che da giorni sta mandando in fibrillazione le redazioni dei giornali…
21 Dic 2022 - 16:00
Quale è la reale capacità di governo di Giorgia Meloni, alle prese con il primo incontro con gli statisti della…
21 Dic 2022 - 15:30
Umberto Bossi non molla. Lui lo strappo lo vuole fare e lo farà. Si chiama Comitato Nord, e se Bossi…
21 Dic 2022 - 15:00
Forse Giuseppe Conte, col tempo, potrà anche imparare a vestirsi meglio o ad esprimersi in maniera più sofisticata o a…
21 Dic 2022 - 14:30
“Dai neonazi ai soldi sporchi. I video che accusano FdI”, la Repubblica, apertura di prima pagina, 2 ottobre 2021. “La…
21 Dic 2022 - 14:00
Leo Longanesi diceva che ci sono dei “Buoni a nulla, ma capaci di tutto”. Non poteva ancora riferirsi al governo…
21 Dic 2022 - 13:30
Il tribunale mediatico ha già emesso la sua sentenza. Gli indagati hanno confessato, e giù con intercettazioni fatte trapelare ad…
21 Dic 2022 - 13:00
Le misure più diverse vengono annunciate ai giornali e poi ritirate. Il tetto al bancomat, i contanti, lo scudo fiscale,…
21 Dic 2022 - 12:30
Se mai mi venisse richiesto di dare un parere, o meglio un giudizio, sulle ragioni della crisi del Partito democratico,…
20 Dic 2022 - 19:30
Alfredo Cospito continuerà a essere torturato nel carcere di Sassari Bancali. Lo ha deciso il Tribunale di Sorveglianza di Roma…
20 Dic 2022 - 18:30
Il caso Panzeri fa riflettere. Il Parlamento Europeo, luogo per eccellenza lontano dai riflettori, diventa il centro dell’attenzione mediatica continentale….
20 Dic 2022 - 17:30
Chi minaccia la scissione, chi abbandona il comitato costituente. E’ bufera nel Partito democratico. “Il Pd non può accingersi a…
20 Dic 2022 - 16:30
Giancarlo Pittelli potrebbe tra poco essere libero, con il solo obbligo di dimora. Per le sue imputazioni di Catanzaro, quanto…
20 Dic 2022 - 15:30
La legge di conversione del decreto anti rave è passata all’esame della Camera con alcune modifiche che non fanno altro…
20 Dic 2022 - 14:30
A Repubblica non vedono proprio l’ora che scoppi una nuova Mani pulite. Sono talmente eccitati dal Qatargate da arrivare anche…
20 Dic 2022 - 14:00
Il Consiglio Affari energia, riunito a Bruxelles, ha trovato un accordo sul tetto al prezzo del gas. Il price cap…
20 Dic 2022 - 13:30
Dopo le festività natalizie il Governo è pronto a varare un provvedimento normativo che contenga un codice di comportamento che…
20 Dic 2022 - 12:30
I giudici hanno deciso che Alfredo Cospito deve restare al 41 bis. Cioè al regime di carcere duro che, sebbene…
20 Dic 2022 - 12:00
La sua è una lezione di alta politica che spazia sulle grandi sfide che forze che si rifanno ad una…
20 Dic 2022 - 11:30
“Assenza più acuta presenza”. Il verso di Attilio Bertolucci riassume il senso del lavoro che Francesca Romana Recchia Luciani dedica…
18 Dic 2022 - 17:00
Anche alla luce di ciò che è scritto nella Costituzione a proposito del ruolo rieducativo della pena, abbiamo una obiezione…
18 Dic 2022 - 12:30
‘Overbooking’ di toghe al Ministero della giustizia. Anche Carlo Nordio pare infatti aver deciso di seguire la strada tracciata dai…
18 Dic 2022 - 11:00
Costretto ancora a gridare la propria innocenza, a 91 anni e a trenta dal proprio arresto, di nuovo in un’aula…
18 Dic 2022 - 09:30
Ha vissuto la sua vita, breve, sempre di corsa. Spavaldo, anche un po’ violento, nel bene e nel male. Se…
17 Dic 2022 - 19:00
Delle due l’una: o il governo Draghi ha lavorato molto bene sul Pnrr, ha fatto tutti i compiti a casa…
17 Dic 2022 - 17:30
Compagni, si torna a Botteghe Oscure. “Una sinistra popolare per l’unità del nuovo Pd”: il titolo dell’iniziativa che incorona Stefano…
17 Dic 2022 - 16:00
Carlo Renoldi, un mite ed esperto giudice di Sorveglianza, reo di essere fedelmente appassionato alla idea costituzionale della pena come…
17 Dic 2022 - 15:30
Livia Turco, una vita a sinistra. Più volte parlamentare, già ministra per la Solidarietà sociale (1996-2001) e ministra della Salute…
17 Dic 2022 - 14:30
I giornali iniziano un po’ ad ansimare. Il Qatar-gate non dà più molto. Dovevano spuntare nomi, partiti, miliardi. Qui pare…
17 Dic 2022 - 13:00
“In Italia esiste un dispositivo di controllo e repressione del dissenso direttamente riconducibile al regime di Teheran”. La voce è…
17 Dic 2022 - 11:30
Una polizza obbligatoria contro i rischi derivanti dalle catastrofi. Con questa proposta, Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della sicurezza,…
16 Dic 2022 - 19:00
Tornati al potere in Afghanistan un anno e mezzo fa, il 7 dicembre scorso i Talebani sono tornati a fare…
16 Dic 2022 - 18:00
Parliamo del Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana, dei Mojahedin del Popolo e di Maryam Rajavi. In questi giorni drammatici per…
16 Dic 2022 - 17:00