Riformista Cartaceo archivio 2024

Tutti gli articoli dal cartaceo del Riformista

Gelmini lancia i riformisti per Meloni: “Il 2025? Cambierà giustizia ed Europa”
Interviste

Gelmini lancia i riformisti per Meloni: “Il 2025? Cambierà giustizia ed Europa”

Valutazione positiva per la manovra appena approvata e pungolo sulle riforme per ceto medio e famiglie. La senatrice Mariastella Gelmini lavora a riunire con Noi Moderati-Centro popolare i centristi e i liberali

31 Dic 2024 - 19:48

Grandi opere: volendo, si può. Dal ponte Morandi alla metropolitana, i “miracoli” del passato che fanno da esempio
L'anno che verrà

Grandi opere: volendo, si può. Dal ponte Morandi alla metropolitana, i “miracoli” del passato che fanno da esempio

I miracoli nel passato sono avvenuti. Ma il presente ci conferma che anche in Italia, se si vuole è possibile

31 Dic 2024 - 15:12

Marco Mancini: “Cecilia Sala era già un target, l’intelligence doveva proteggerla. L’arresto dell’iraniano? Serviva un’operazione diversa”
L'intervista all'ex 007

Marco Mancini: “Cecilia Sala era già un target, l’intelligence doveva proteggerla. L’arresto dell’iraniano? Serviva un’operazione diversa”

L’ex agente segreto: “Bisognava farle raggiungere Baghdad o la Turchia. E se gli americani non hanno avvisato i servizi italiani, ma solo la polizia, potrebbe trattarsi un problema di fiducia”

31 Dic 2024 - 10:24

2025, l’anno giusto per superare il muro dei ‘No’: autonomia, separazione delle carriere, Ponte sullo Stretto e Termovalorizzatore. Le sfide del governo
Il quadro

2025, l’anno giusto per superare il muro dei ‘No’: autonomia, separazione delle carriere, Ponte sullo Stretto e Termovalorizzatore

Il 2024 esce di scena e lo fa lasciando in eredità tante, forse troppe aspettative per questo 2025: se per…

31 Dic 2024 - 09:42

Cecilia Sala, gli iraniani arrestati e le accuse di cospirazione: l’altra partita tra Italia e Stati Uniti
La giornalista

Cecilia Sala, gli iraniani arrestati e le accuse di cospirazione: l’altra partita tra Italia e Stati Uniti

“Ha violato la legge della Repubblica islamica”. È con questa vaga motivazione (fin troppo vaga anche per l’Iran) che da…

30 Dic 2024 - 22:26

Ergastolo, la pena statica che guarda solo al passato
PQM

Ergastolo, la pena statica che guarda solo al passato

Soffermiamoci in primo luogo sull’idea di ergastolo, tralasciando, cioè, i profili delle sue (più o meno effettive) mitigazioni. Si tratta…

30 Dic 2024 - 17:15

Storie di ergastolani: quella pena infinita che arriva davvero fino alla morte
PQM

Storie di ergastolani: quella pena infinita che arriva davvero fino alla morte

“L’ergastolo non esiste in Italia, massimo trent’anni ed esci”, è il luogo comune che circola nei bar, nelle trasmissioni televisive…

30 Dic 2024 - 15:45

Ergastolo, come funziona nel resto del mondo: dalle condanne di 60 anni alla liberazione condizionale. E per numero di omicidi l’Italia è il Paese più sicuro
PQM

Ergastolo, come funziona nel resto del mondo: dalle condanne di 60 anni alla liberazione condizionale. E per numero di omicidi l’Italia è il Paese più sicuro

Riflettere “autarchicamente” sull’ergastolo, trascurando del tutto l’esperienza comparata, sarebbe anacronistico e inadeguato, nell’era della globalizzazione (anche) giuridica, del progressivo riavvicinamento…

30 Dic 2024 - 15:30

L’ergastolo e il diritto alla speranza del fine pena: qual è il messaggio nella condanna?
PQM

L’ergastolo e il diritto alla speranza del fine pena: qual è il messaggio nella condanna?

È difendibile, come pena edittale massima, la pena dell’ergastolo? La Corte costituzionale (sentenza n. 264/1974) ha riconosciuto la legittimità della…

30 Dic 2024 - 15:15

Voglia di ergastolo, l’irresistibile successo popolare del “fine pena mai”: 31/12/9999
La favola della liberazione condizionale

Voglia di ergastolo, l’irresistibile successo popolare del “fine pena mai”: 31/12/9999

C’è qualcuno, in questo Paese, disposto a scommettere un solo centesimo sulla utopia della abolizione dell’ergastolo? Non che siano poi…

30 Dic 2024 - 09:53

Gli italiani non votano. Simboli, leader, capi e amici: chi merita la preferenze perché
Bussole Politiche

Gli italiani non votano. Simboli, leader, capi e amici: chi merita la preferenze perché

Le campagne elettorali non inducono al voto. Sono diventate campagne delle preferenze, dove si possono esprimere, e/o di affidamento al leader di turno. Si votano gli amici, i capi, i simboli. Molto meno le idee.

29 Dic 2024 - 17:00

La crisi istituzionale e la ricetta del riformismo. Come il centralismo e la gestione clientelare hanno ostacolato la competitività
La logica europea

La crisi istituzionale e la ricetta del riformismo. Come il centralismo e la gestione clientelare hanno ostacolato la competitività

Il centralismo e la gestione clientelare ostacolano la competitività del paese. Una forza riformista dovrebbe avere un obiettivo: una vera fase costituente per ripensare la società, l’economia, il lavoro e la cultura in una logica europea

29 Dic 2024 - 15:40

La Ztl che unisce conservatori e progressisti. L’unico vero campo largo della polticia
Bussole politiche

La Ztl che unisce conservatori e progressisti. L’unico vero campo largo della polticia

Destra e sinistra fingono di indossare due casacche diverse, ma in realtà giocano dalla stessa parte. Divisi sugli slogan, d’accordo sulla spesa pubblica: animano il derby ma allontanano gli elettori

29 Dic 2024 - 15:34

La sinistra ha perso il voto degli operai. Il viaggio di Astolfo sulla Luna per riprendersi quel popolo senza fiducia
Bussole politiche

La sinistra ha perso il voto degli operai. Il viaggio di Astolfo sulla Luna per riprendersi quel popolo senza fiducia

Come riconquistare gli operai? Di certo non raccontando un’Italia che non esiste come fa Landini. Una società basata solo sui diritti individuali, che trascura il merito e i doveri, non è la soluzione

29 Dic 2024 - 15:13

La fine di Gheddafi e l’inizio dell’instabilità in Libia. Perché la comparsa del figlio Saif può cambiare le carte in tavola
Dopo le elezioni amministrative

La fine di Gheddafi e l’inizio dell’instabilità in Libia. Perché la comparsa del figlio Saif può cambiare le carte in tavola

Saif al- Islam Gheddafi ha minacciato il Primo ministro Dabaida di rovesciarlo perché illegittimo e si è detto pronto a prendere il controllo della Libia.

29 Dic 2024 - 12:30

Omicidio Campi Bisenzio, 17enne ucciso in strada a coltellate. La rissa fuori da un locale e il corpo ritrovato in strada
Cronaca

Omicidio Campi Bisenzio, 17enne ucciso in strada a coltellate. La rissa fuori da un locale e il corpo ritrovato in strada

Ucciso da cinque coltellate dopo una probabile lite in strada, scoppiata fuori da un locale. I soccorsi del 118 e…

29 Dic 2024 - 12:08

Hamas e la verità sulla lista degli ostaggi. I terroristi sparpagliati, l’organizzazione smantellata e i progressi in Cisgiordania
L'ultima settimana

Hamas e la verità sulla lista degli ostaggi. I terroristi sparpagliati, l’organizzazione smantellata e i progressi in Cisgiordania

L’anno volge al termine e si prospettano per Israele nuove sfide e minacce da fronteggiare, che potrebbero rendere necessaria l’apertura di nuovi fronti di guerra.

29 Dic 2024 - 12:00

South Korean Presidential Office/Yonhap via AP


associated Press / LaPresse
Alle radici

Seul, il dilemma sull’arsenale nucleare. La nuova corsa al riarmo e l’alleanza con gli Stati Uniti

Nel 2023 il presidente sudcoreano, ora sotto impeachment, aveva aperto al riarmo. Ma funzionerebbe come deterrente contro la Corea del Nord o isolerebbe il paese?

29 Dic 2024 - 09:42

Manovra in porto senza dibattito ma l’economia continua a frenare
Via libera del Senato: la finanziaria è legge

Manovra in porto senza dibattito ma l’economia continua a frenare

Rapida approvazione della legge di bilancio: l’opposizione è troppo debole per sostenere uno scontro. Ma la revisione dell’Irpef e il taglio al cuneo fiscale degli stipendi non bastano a risollevare l’industria

28 Dic 2024 - 15:22

Guerra in Yemen, l’Onu denuncia l’escalation (colpa di Israele)

Guerra in Yemen, l’Onu denuncia l’escalation (colpa di Israele)

Chi, come lui, ritiene che gli attacchi del 7 ottobre non venivano dal nulla”, ritiene altrettanto che i missili di Hezbollah e degli Houthi contro i civili israeliani sono da mettere tra le cose di cui Israele ha poco diritto di lamentarsi.

28 Dic 2024 - 15:14

Mannheimer: “Sogno Quartapelle sindaca, tra Sala e Pd amore mai iniziato”
L'intervista

Mannheimer: “Sogno Quartapelle sindaca, tra Sala e Pd amore mai iniziato”

Cosa sta succedendo a Milano? Ne parliamo con Giacomo Lev Mannheimer, coordinatore del Comitato scientifico dell’Osservatorio Metropolitano di Milano e research fellow dell’Istituto Bruno Leoni.

28 Dic 2024 - 13:15

La Nato vuole fare del mar Baltico un lago così da bloccare navi russe
"Pace? Putin non va preso sul serio"

La Nato vuole fare del mar Baltico un lago così da bloccare navi russe

Il danneggiamento del cavo che collega Estonia e Finlandia potrebbe diventare il giusto pretesto per blindare il mare nordeuropeo e bloccare il passaggio delle navi russe. E il funzionario Usa Kirby spegne i facili entusiasmi

28 Dic 2024 - 12:22

Foto LaPressecronaca23 03 2013 Castel Gandolfo, Papa Francesco visita BenedettoNella Foto: Papa Bergoglio e Ratzinger
Motu Proprio

Da Benedetto XVI a Papa Francesco, la rottura nella chiesa tra tradizionalisti e modernisti

Pastor Aeternus è la Costituzione dogmatica approvata dal Concilio Vaticano I il 18 luglio 1870 con la quale vengono riconosciuti…

28 Dic 2024 - 10:06

Perché Cecilia Sala è stata arrestata: così l’Iran sfida la libertà (e la verità)
Gli ayatollah e il messaggio all'Occidente

Perché Cecilia Sala è stata arrestata: così l’Iran sfida la libertà (e la verità)

L’inviata italiana è stata fermata dalle autorità di Teheran il 19 dicembre. Giallo sulle accuse mosse a suo carico. Ieri l’incontro con l’ambasciatrice Amadei. Governo al lavoro per riportarla a casa: «Seguiamo ogni strada»

28 Dic 2024 - 09:35

Procura di Firenze nel caos, il Consiglio di Stato annulla la nomina di Filippo Spiezia
Giustizia

Procura di Firenze nel caos, il Consiglio di Stato annulla la nomina di Filippo Spiezia

Il ricorso del magistrato Liguori è stato accolto nel giudizio di secondo grado. Il neo-procuratore del capoluogo toscano era stato votato appena un anno fa. Ancora polemiche per quel voto determinante del presidente del Csm, Pinelli

28 Dic 2024 - 09:00

Un sistema pensionistico a due velocità: il conto salato da pagare è per le donne
Il gender gap

Un sistema pensionistico a due velocità: il conto salato da pagare è per le donne

Nonostante le regole uguali per i due generi, gli uomini accedono più facilmente ai trattamenti anticipati. Invece le donne percepiscono pensioni più basse a causa di carriere lavorative più brevi e meno stabili

27 Dic 2024 - 18:30

Meno lavoratori, più pensionati e cedolini magri per tutti: il dilemma della sostenibilità in un paese sempre più vecchio
L'inverno demografico

Meno lavoratori, più pensionati e cedolini magri per tutti: il dilemma della sostenibilità in un paese sempre più vecchio

Con l’inverno demografico ci saranno meno occupati nel medio-lungo termine. Il risultato? Meno contributi previdenziali, ovvero cedolini più magri per tutti

27 Dic 2024 - 17:25

L’intelligenza artificiale sia bnee comune della Medicina

L’intelligenza artificiale sia bnee comune della Medicina

L’IA potrebbe diventare una risorsa essenziale per migliorare l’assistenza sanitaria a livello globale e affrontare con successo le sfide del futuro.

27 Dic 2024 - 17:19

Salvini su un barcone, Schlein tenera con Musk, il braccio di ferro tra Renzi e Calenda: quando l’IA fa politica, tutto è possibile
Gli esperimenti con Grok

Salvini su un barcone, Schlein tenera con Musk, il braccio di ferro tra Renzi e Calenda: quando l’IA fa politica, tutto è possibile

I nostri leader disegnati ad arte dall’Intelligenza Artificiale in situazioni surreali (ma solo per chi li conosce). Con un pizzico di fantasia e il prompt giusto, ecco Meloni al gay pride e il braccio di ferro fra Renzi e Calenda

27 Dic 2024 - 17:15

Il ritorno al passato della sicurezza punitiva: la riforma che dimentica la Costituzione e abbraccia il Codice Rocco
PQM

Il ritorno al passato della sicurezza punitiva: la riforma che dimentica la Costituzione e abbraccia il Codice Rocco

Una costante delle scelte di politica criminale in tema di sicurezza pubblica è costituita dall’inasprimento del trattamento sanzionatorio dei reati…

27 Dic 2024 - 16:30

Manovra, i buoni propositi del governo Meloni e la doccia fredda della realtà: quelle entrate solo teoriche per coprire i blitz
L'esempio di giochi e scommesse

Manovra, i buoni propositi del governo Meloni e la doccia fredda della realtà: quelle entrate solo teoriche per coprire i blitz

Il copione, da anni, è sempre lo stesso: si cerca una coperta per approvare gli emendamenti nella notte. Ma i buoni propositi erariali poi fanno un bagno di realtà e la doccia si rivela gelata per le nostre casse

27 Dic 2024 - 15:00

Lavoro, il governo evita lo scontro ideologico e spiazza il sindacato. Le grandi riforme non affrontate e i temi tenuti lontano
I rischi evitati

Lavoro, il governo evita lo scontro ideologico e spiazza il sindacato. Le grandi riforme non affrontate e i temi tenuti lontano

Nel suo complesso, si tratta di un intervento legislativo con obiettivi limitati e mirati, in sostanziale continuità con i precedenti “lavoristi” di questo governo che, occorre ricordarlo, sta operando in una fase espansiva del mercato del lavoro.

27 Dic 2024 - 14:15

Sánchez traballa, le inchieste contro moglie e fratello e quelle scarpe pulite durante l’alluvione di Valencia
La crisi spagnola che può indebolire l'Ue

Sánchez traballa, le inchieste contro moglie e fratello e quelle scarpe pulite durante l’alluvione di Valencia

Timori per le 3 indagini contro esponenti socialisti di spicco, verso la moglie e il fratello del premier. L’Italia può ancora vantare stabilità, ma il terremoto a Madrid renderebbe l’Europa meno credibile

27 Dic 2024 - 13:44

Un sereno Natale meloniano: Salvini assolto e paesi sicuri confermati. Ma della manovra meglio non discutere
Il bagno di realismo

Un sereno Natale meloniano: Salvini assolto e paesi sicuri confermati. Ma della manovra meglio non discutere

In un’Europa segnata da crisi politiche, il governo italiano resta stabile e rafforza la sua linea sui migranti. Per chiudere l’anno ora resta solo l’approvazione della manovra, arrivata blindata in Senato, come da prassi

27 Dic 2024 - 13:27

Il caso Ursa Major, l’aereo caduto e la flotta fantasma nel Baltico: Natale nel caos per Putin
Tutte le tegole di Mosca

Il caso Ursa Major, l’aereo caduto e la flotta fantasma nel Baltico: Natale nel caos per Putin

Una nave affondata nel Mediterraneo. Un aereo che si è schiantato in Kazakistan. L’Fsb che annuncia arresti e piani dei…

27 Dic 2024 - 12:17

ARCHIVIO PER ANNO: 202020212022202320242025