Riformista Cartaceo archivio 2024

Tutti gli articoli dal cartaceo del Riformista

Daniele Cinà, il social guru di Gualtieri: “E’ il sindaco più visto sui social in Europa, la chiave è la trasparenza”
L'Alberto Angela dei sindaci...

Daniele Cinà, il social guru di Gualtieri: “E’ il sindaco più visto sui social in Europa, la chiave è la trasparenza”

Se Roberto Gualtieri, il sindaco dem della Capitale, ha cambiato la sua immagine pubblica, diventando il più social dei sindaci…

27 Dic 2024 - 11:56

Amadeus decolla con la Corrida: “Era una promessa fatta a Marina Donato. Affari tuoi? De Martino lo fa bene. E a Sanremo ci saranno 20 dei miei”
TV

Amadeus decolla con la Corrida: “Era una promessa fatta a Marina Donato. Affari tuoi? De Martino lo fa bene. E a Sanremo ci saranno 20 dei miei”

Serviva la Corrida per regalargli una boccata d’aria fresca, “un programma nel quale ho sempre creduto perché regala leggerezza”. Le…

27 Dic 2024 - 10:06

Manovra, un’altra tradizione tra le inefficienze italiane. Il Paese che non ha intenzione di cambiare
L'editoriale

Manovra, un’altra tradizione tra le inefficienze italiane. Il Paese che non ha intenzione di cambiare

Ampio spazio sui media natalizi al fatto che il Senato si lamenta perché non potrà realmente esaminare la legge di…

27 Dic 2024 - 07:30

La porta Santa a Rebibbia nell’anno nero delle carceri: il segnale di speranza da Papa Francesco
L'analisi

La porta Santa a Rebibbia nell’anno nero delle carceri: il segnale di speranza da Papa Francesco

Suicidi, morti, sovraffollamento, raddoppiato il numero dei detenuti in attesa di giudizio, 19mila detenuti stranieri, 17mila tossicodipendenti, più di 4mila…

27 Dic 2024 - 07:15

Il politologo russo Petrov: “Per Putin i negoziati equivalgono alla capitolazione di Ucraina e Occidente”
"Russia controllerà spazio post-sovietico dell’Ucraina come l’URSS l’Europa orientale"

Il politologo russo Petrov: “Per Putin i negoziati equivalgono alla capitolazione di Ucraina e Occidente”

Politologo e analista russo, Petrov è capo del centro per la ricerca politico-geografica di Berlino e senior fellow presso Chatham House. Il Riformista lo ha raggiunto per commentare il rischio di una escalation della guerra russo-ucraina

26 Dic 2024 - 10:59

Tatà, indagine sulla zia morta due volte: Valérie Perrin piace a tutti, rende semplice ciò che invece nella vita è complicato

Tatà, indagine sulla zia morta due volte: Valérie Perrin piace a tutti, rende semplice ciò che invece nella vita è complicato

Valérie Perrin piace a tutti: rende semplice ciò che invece nella vita è molto complicato. Una letteratura importante per i temi profondi, ma comunque alla portata di chiunque

26 Dic 2024 - 10:56

Un altro capolavoro di Chandler tra orrendi poliziotti e dark lady

Un altro capolavoro di Chandler tra orrendi poliziotti e dark lady

Il maestro del giallo hard boiled intreccia ancora trame complesse e battute brillanti. La signora del lago incarna bene il suo stile: personaggi ambigui e dialoghi taglienti

26 Dic 2024 - 10:52

Le Monde, le vignette contro Israele e la scritta in redazione: “È sempre stato un genocidio”
La polemica

Le Monde, le vignette contro Israele e la scritta in redazione: “È sempre stato un genocidio”

Critiche al quotidiano francese per il racconto della guerra a Gaza. I media al centro del dibattito sulla rappresentazione del conflitto

25 Dic 2024 - 12:06

Putin sta bluffando sulla tregua, ha il pallino della Grande Russia: Iran e Cina restano alla finestra
Esteri

Putin sta bluffando sulla tregua, ha il pallino della Grande Russia: Iran e Cina restano alla finestra

Lo zar non ha alcuna intenzione di sedersi al tavolo delle trattative con Kiev. Adesso l’Occidente deve prenderne atto e aumentare le spese per la Difesa

25 Dic 2024 - 12:04

Difesa aerea, 50mila missili contro Israele distrutti al 95%: quella disparità con l’Ucraina difficile da colmare
I conflitti

Difesa aerea, 50mila missili contro Israele distrutti al 95%: quella disparità con l’Ucraina difficile da colmare

Il Cremlino spera che la superiorità di Mosca nello spazio aereo indebolisca la resistenza delle forze ucraine sul terreno e che possa fiaccare il morale della popolazione.

25 Dic 2024 - 11:58

Torna la guerra del gas e Putin non deve vincerla: ma in Ue bisogna cristallizzare buoni e cattivi
Il bivio

Torna la guerra del gas e Putin non deve vincerla: ma in Ue bisogna cristallizzare buoni e cattivi

Il “collaborazionista” Fico da Putin mostra la debolezza della Ue. Serve un cordone sanitario alle frontiere dell’Est Europa

25 Dic 2024 - 11:52

Roma, l’Italia e il Giubileo: le piccole vittorie e quei cantieri che non finiscono mai
L'analisi

Roma, l’Italia e il Giubileo: le piccole vittorie e quei cantieri che non finiscono mai

I cantieri della Metro C di Roma, della Gronda di Genova o del Ponte di Messina sono considerati cruciali ma subiscono ritardi e difficoltà realizzative tali da renderli il simbolo di un paese inefficiente: dell’Italia “del non fare”

25 Dic 2024 - 11:51

Il Giubileo e i cambiamenti sociali. Dal primo Anno Santo di Bonifacio VIII al quadro politico dietro il pontificato di Francesco
I precedenti

Il Giubileo e i cambiamenti sociali. Dal primo Anno Santo di Bonifacio VIII al quadro politico dietro il pontificato di Francesco

Sul piano politico questo Giubileo si trova nel mezzo di due conflitti, l’uno in Ucraina, l’altro in Medio Oriente, in una condizione che interroga la coscienza dei Cristiani, per il rischio concreto di un conflitto molto più esteso, e che porta il Santo Padre ad intervenire nell’invocare la pace

25 Dic 2024 - 11:46

Papa Francesco e la realtà menzognera diventata verità di massa: l’ammaccata partigiana militanza pontificale
Le parole di Bergoglio su Gaza

Papa Francesco e la realtà menzognera diventata verità di massa: l’ammaccata partigiana militanza pontificale

Perché il Papa dopo il genocidio del 7 ottobre non ha sentito l’urgenza di dire “questa non è resistenza, è crudeltà”?

25 Dic 2024 - 11:39

Palamara: “Su Salvini e Open visti giudici indipendenti, troppo a lungo hanno dettato legge i giustizialisti”
L'intervista

Palamara: “Su Salvini e Open visti giudici indipendenti, troppo a lungo hanno dettato legge i giustizialisti”

L’ex capo dell’Anm affida al Riformista il suo giudizio sull’anno che termina: «È ora di mettere mano a una riforma seria: destra e sinistra trovino un accordo, troppo a lungo hanno dettato legge i giustizialisti»

25 Dic 2024 - 11:30

Dagli Houston Rockets a Palazzo Taverna, Tilman Fertitta ambasciatore di Trump a Roma
Il ritratto

Dagli Houston Rockets a Palazzo Taverna, Tilman Fertitta ambasciatore di Trump a Roma

l miliardario texano di origini (non a caso) siciliane sarà probabilmente incaricato delle relazioni Usa in Italia. Amico di Donald, segue la corrente del compassionate capitalism, non duro e crudo ma (anche) “di cuore”

25 Dic 2024 - 11:27

Russian President Vladimir Putin, left, and North Korea’s leader Kim Jong Un smile as they walk after the talks in Pyongyang, North Korea, on Wednesday, June 19, 2024. (Gavriil Grigorov, Sputnik, Kremlin Pool Photo via AP) 


Associated Press / LaPresse
Only italy and Spain
Le gravi perdite

L’asse Putin-Kim e i soldati nordcoreani carne da cannone nel Kursk

I due leader hanno deciso di ampliare gli scambi: traffico di truppe, munizioni, artiglieria e missili. I militari inviati dal regime per combattere al fianco della Russia, però, subiscono gravi perdite

24 Dic 2024 - 11:35

Il modello-Giubileo unisce Meloni, Gualtieri, Salvini e Rocca: ma per le infrastrutture non si dovrebbe aspettare l’Anno Santo
Il miracolo di Natale

Il modello-Giubileo unisce Meloni, Gualtieri, Salvini e Rocca: ma per le infrastrutture non si dovrebbe aspettare l’Anno Santo

Il vento freddo del Nord che è venuto a sferzare la Capitale ieri sembrava fare da quinta teatrale a una…

24 Dic 2024 - 08:37

ELLY SCHLEIN, SEGRETARIA PD, ANGELO BONELLI, POLITICO, GIUSEPPE CONTE, POLITICO
L'impossibilità di un'alleanza

Il polo riformista-liberale non sia la gamba di centro del campo largo, finiti i tempi delle ammucchiate senza principi

Nel dibattito in corso sul Riformista a proposito dell’eventuale terzo polo, che preferisco chiamare polo riformista liberale, mi pare che…

24 Dic 2024 - 08:06

Pacchetto Sicurezza, la tutela privilegiata della pubblica autorità che persino Umberto di Savoia aveva sconfessato
PQM

Pacchetto Sicurezza, la tutela privilegiata della pubblica autorità che persino Umberto di Savoia aveva sconfessato

All’indomani della liberazione dal nazifascismo, uno dei primi atti normativi che furono promulgati dall’allora Luogotenente Generale del Regno d’Italia, Umberto…

23 Dic 2024 - 18:43

Cos’è l’oltraggio a Pubblico Ufficiale e come viene punito: l’ultima riforma
PQM

Cos’è l’oltraggio a Pubblico Ufficiale e come viene punito: l’ultima riforma

Chi è Pubblico Ufficiale? La definizione di cosa si intenda per pubblico ufficiale viene data direttamente dalla legge. L’art. 357…

23 Dic 2024 - 18:22

L’iper tutela processuale delle autorità. I reati d’oltraggio e la giurisprudenza che non ammette diritto di critica
PQM

L’iper tutela processuale delle autorità. I reati d’oltraggio e la giurisprudenza che non ammette diritto di critica

Il processo penale rappresenta, da sempre, il miglior punto di osservazione dei rapporti fra autorità e cittadino in un dato…

23 Dic 2024 - 17:42

Pubblici ufficiali: la tutela, la repressione e l’eccesso. C’era una volta il discernimento
PQM

Pubblici ufficiali: la tutela, la repressione e l’eccesso. C’era una volta il discernimento

C’era una volta lo Stato liberale, quello organizzato attorno all’idea che nel rapporto tra i Cittadini e l’Autorità siano i…

23 Dic 2024 - 16:05

Carcere, i poliziotti si sentono parti di un conflitto: la pena rabbiosa dei ‘fascicoli viventi’ peggiora con la “resistenza passiva”
Attrezzarsi per disinnescare i conflitti, non per fomentarli

Carcere, i poliziotti si sentono parti di un conflitto: la pena rabbiosa dei ‘fascicoli viventi’ peggiora con la “resistenza passiva”

Dopo aver visto il video del calendario 2025 della Polizia Penitenziaria, e queste immagini dove il carcere non appare mai,…

23 Dic 2024 - 13:42

Santalucia lascia l’Anm: “No a personalismi, riforma vuole condizionare magistratura. Assoluzione non significa che processo non andava fatto”
Il sindacato delle toghe cambierà presidente

Santalucia lascia l’Anm: “No a personalismi, riforma vuole condizionare magistratura. Assoluzione non significa che processo non andava fatto”

Anni segnati da continue critiche alla riforma della giustizia, a minacce di scioperi, a parallelismi con altri settori che non…

23 Dic 2024 - 11:26

Decarbonizzazione, la rivincita del biometano e dei biocarburanti. Il ministero dell’Ambiente guarda oltre l’energia elettrica
Ambiente

Decarbonizzazione, la rivincita del biometano e dei biocarburanti. Il ministero dell’Ambiente guarda oltre l’energia elettrica

Il tavolo del ministero dell’Ambiente al lavoro per guardare oltre l’unica soluzione tecnologica proposta, quella elettrica

22 Dic 2024 - 15:30

Torna a camminare dopo una lesione midollare completa. I nuovi superpoteri dell’IA e l’autoritarismo della Cina
Intelligenza Artificiale

Torna a camminare dopo una lesione midollare completa. I nuovi superpoteri dell’IA e l’autoritarismo della Cina

Le BCI sono una rivoluzione: permettono alle persone con disabilità di muovere gli arti. L’IA può offrire “nuovi superpoteri”, ma l’etica e la regolamentazione vanno affrontate

22 Dic 2024 - 14:00

L’Intelligenza Artificiale restituisce la voce ad una paziente americana: “È bastato un breve audio”. Tra benefici e problemi etici
Lo scenario

L’Intelligenza Artificiale restituisce la voce ad una paziente americana: “È bastato un breve audio”. Tra benefici e problemi etici

C’è un caso che più di altri sta aprendo enormi quesiti etici e filosofici sull’uso dell’Intelligenza Artificiale applicata alla medicina:…

22 Dic 2024 - 12:00

Ben Israel e tutti i pericoli che si celano dietro la rete invisibile: “La disinformazione esiste fin dai tempi della Bibbia”
L'intervista

Ben Israel e tutti i pericoli che si celano dietro la rete invisibile: “La disinformazione esiste fin dai tempi della Bibbia”

Intelligenza artificiale, cybersecurity e tutti i pericoli che si celano dietro la rete invisibile. Dialogo con il prof Isaac Ben Israel, direttore del Blavatnik Cyber Center di Tel Aviv

22 Dic 2024 - 11:30

Qualità della vita, Milano brilla nella categoria Affari e Lavoro. Ma per diventare una vera metropoli non basta
Ambrogio

Qualità della vita, Milano brilla nella categoria Affari e Lavoro. Ma per diventare una vera metropoli non basta

Secondo alcuni indicatori, Milano fatica a trovare la sua direzione: in affanno su scelte strategiche, guarda poco oltre i suoi confini. Per competere davvero in Europa, il primato economico non è sufficiente: servono investimenti e anche una giustizia più efficiente

22 Dic 2024 - 11:00

Natale, sotto l’albero i milanesi vorrebbero un ‘Salva Milano’.  Il piano casa e le disuguaglianze sociali
Il punto

Natale, sotto l’albero i milanesi vorrebbero un ‘Salva Milano’. Il piano casa e le disuguaglianze sociali

Dal lavoro povero alla crisi abitativa, il capoluogo lombardo scivola in classifica per ricchezza e qualità della vita. Crescono le disuguaglianze sociali e si affievolisce il riformismo che un tempo guidava il rilancio della metropoli

22 Dic 2024 - 09:30

Fondazione Open, un flop accusatorio. L’avv. Madia e la difesa di Ansalone: “Inchieste guidate da logiche di corrente. Lobby non vuol dire corruzione”
L'intervento

Fondazione Open, un flop accusatorio. Madia e la difesa di Ansalone: “Inchieste guidate da logiche di corrente. Lobby non vuol dire corruzione”

Il legale ha seguito tutto il procedimento di Firenze assistendo il dirigente di Novartis Italia. Al riformista racconta il caso emblematico: “Può risultare di grande interesse per tutta la giurisprudenza”

22 Dic 2024 - 07:00

ARCHIVIO PER ANNO: 202020212022202320242025