Riformista Cartaceo archivio 2024

Tutti gli articoli dal cartaceo del Riformista

L’algoritmo sostituisce la democrazia: il focus a Bagheria sul rapporto tra dati e comunicazione
La tre giorni di Winter School di NetPolitics

L’algoritmo sostituisce la democrazia: il focus a Bagheria sul rapporto tra dati e comunicazione

Tre giorni di Winter School di NetPolitics a Bagheria in Sicilia sul rapporto tra dati e comunicazione

18 Dic 2024 - 18:00

L’anello debole del campo largo è il Pd, non ha un gruppo dirigente e non c’è un confronto di idee: Schlein non sembra all’altezza
Sinistra nuova e vecchia

L’anello debole del campo largo è il Pd, non ha un gruppo dirigente e non c’è un confronto di idee: Schlein non sembra all’altezza

A differenza del Pci da cui proviene, e le cui sedi tutt’ora occupa, il partito non ha un gruppo dirigente, non dispone di organismi collegiali autorevoli e pienamente funzionanti. Non c’è al suo interno un visibile confronto di idee né vi sono segni di una comune elaborazione. A comandare è la segretaria. È lei che sceglie. Schlein fa quello che può, ma non sembra essere all’altezza del compito

18 Dic 2024 - 14:02

La verità sui morti a Gaza e i conti che non tornano: gli uomini registrati come donne o bambini
Il conflitto

La verità sui morti a Gaza e i conti che non tornano: gli uomini registrati come donne o bambini

I conti non tornano: Hamas manipola i numeri sulla mortalità nella Striscia, secondo uno studio indipendente della Henry Jackson Society. Errori nel sesso e nell’età per rafforzare l’idea, avvalorata anche dai nostri media, che il peso del conflitto grava sull’intera popolazione

18 Dic 2024 - 14:00

La crisi della Germania, la “mossa kamikaze” di Scholz e le differenze con la Repubblica di Weimar
L'analisi

La crisi della Germania, la “mossa kamikaze” di Scholz e le differenze con la Repubblica di Weimar

La Germania attuale, pur non vivendo una situazione estrema come quella di Weimar, deve affrontare sfide simili: perdita di produttività, crescita stagnante e polarizzazione politica.

18 Dic 2024 - 13:17

Carnevale Maffé: “La manovra Giorgetti-Meloni? Un compitino senza coraggio. Il risanamento in sette anni mossa sleale, peserà sul prossimo governo”
L'intervista

Carnevale Maffé: “La manovra Giorgetti-Meloni? Un compitino senza coraggio. Il risanamento in sette anni mossa sleale, peserà sul prossimo governo”

Il docente Luiss analizza per noi la manovra: «Timida, non coraggiosa. Curioso che un governo al terzo anno si limiti così». E la crescita? «Ferma da 21 mesi»

18 Dic 2024 - 13:15

EDS NOTE: GRAPHIC CONTENT – Investigators work at the place where Lt. General Igor Kirillov, the head of Russia’s Nuclear, Biological, and Chemical Defence Forces and his assistant Ilya Polikarpov were killed by an explosive device planted close to a residential apartment’s block in Moscow, Russia, Tuesday, Dec. 17, 2024. (AP Photo) 


Associated Press / LaPresse
Only italy and Spain
Gli 007 di Kiev colpiscono a Mosca

Chi era Kirillov, il ‘generale dei veleni’ ucciso dall’Ucraina. La minaccia di Medvedev: “Funzionari Nato sono obiettivi”

Un’esplosione alle prime luci dell’alba. Un’onda d’urto che investe una Prospettiva Ryazansky deserta, dove però erano appena usciti da un…

18 Dic 2024 - 12:48

L’esempio di Milei per l’Italia: il libertarismo che entusiasma e offre soluzioni
L'occasione d'oro per i libdem nel 2025

L’esempio di Milei per l’Italia: il libertarismo che entusiasma e offre soluzioni

Milei è il simbolo di una nuova stagione politica, della lotta per ridurre lo Stato al minimo indispensabile. Meno spesa pubblica e burocrazia, più privatizzazioni e libertà per i cittadini: l’Italia segua il suo esempio

18 Dic 2024 - 12:36

Libdem, vietato chiamarsi fuori. Una moratoria per i nuovi partiti sarebbe un assist per destra e sinistra
La fatica

Libdem, vietato chiamarsi fuori. Una moratoria per i nuovi partiti sarebbe un assist per destra e sinistra

I liberali in Europa faticano ma, anche se piccoli, sopravvivono facendo politica. Una moratoria per i nuovi partiti libdem sarebbe un assist per destra e sinistra

18 Dic 2024 - 12:32

L’uccisione del generale e l’incubo crollo dell’Impero che fa tremare Putin, il fattore Kursk e il messaggio di Kiev: “Colpiamo chi vogliamo”
Lo zar colpito in casa

L’uccisione del generale e l’incubo crollo dell’Impero che fa tremare Putin, il fattore Kursk e il messaggio di Kiev: “Colpiamo chi vogliamo”

L’esecuzione a Mosca del generale Igor Kirillov, comandante della divisione “armi nucleari, chimiche e biologiche” eseguita dall’intelligence ucraina con un…

18 Dic 2024 - 12:03

Caso Equalize, nel mirino il legame tra gli ‘spioni’ e Report: le parole dell’hacker chiamano in causa Ranucci e Mottola
Il dossieraggio

Caso Equalize, nel mirino il legame tra gli ‘spioni’ e Report: le parole dell’hacker chiamano in causa Ranucci e Mottola

Gasparri: “Gravissimo, si indaghi”. Il braccio destro dell’ex ispettore Gallo ha dichiarato al pm De Tommasi legami tra gli indagati e la trasmissione di Rai Tre. Il centrodestra chiede chiarimenti

18 Dic 2024 - 10:36

Romano Prodi
“Meloni non si batte con ChatGPT”

Alla ricerca del federatore che non c’è, Prodi e il reality show per il nuovo Centro

L’ex presidente del Consiglio è l’arbitro della “caccia”, ma la strada per unire il centrosinistra resta in salita. Potrebbe chiedere aiuto agli stessi spiriti che diedero indicazioni sul covo dove veniva segregato Aldo Moro

18 Dic 2024 - 10:08

Lo Stato di Palestina non ripudia i macellai di Hamas: due nomi, una cosa
Nessuna distanza da chi ha reso Gaza un bunker

Lo Stato di Palestina non ripudia i macellai di Hamas: due nomi, una cosa

L’altro giorno l’ambasciatore dello Stato di Palestina presso le Nazioni Unite ha inviato al Consiglio di Sicurezza una lettera che,…

18 Dic 2024 - 08:51

Manovra, la solita finzione istituzionale delle Camere e i parlamentari con il trolley
La finzione

Manovra, la solita finzione istituzionale delle Camere e i parlamentari con il trolley

Forse il primo è stato Marco Pannella. Quando inveiva contro la partitocrazia, di fatto celebrava l’agonia del Parlamento. Ogni volta…

18 Dic 2024 - 07:00

Scaleup Act, nuovo trampolino per la crescita delle imprese: startup italiane più ambiziose
Economia

Scaleup Act, nuovo trampolino per la crescita delle imprese: startup italiane più ambiziose

Il messaggio tra le righe sembra quello che è ora di maturare e crescere, concentrando incentivi migliorati verso chi può sperare – e, poi, dimostrare – di avere dei requisiti per diventare grande impresa.

17 Dic 2024 - 18:00

Israele chiude l’ambasciata a Dublino, con l’Irlanda frattura diplomatica dal passato profondo

Israele chiude l’ambasciata a Dublino, con l’Irlanda frattura diplomatica dal passato profondo

L’ok all’apertura della sede irlandese avvenne in contemporanea con l’invito all’OLP di Arafat ad aprire un proprio ufficio, nel solco della soluzione per un doppio stato di cui l’Irlanda ha sempre fatto una bandiera

17 Dic 2024 - 17:00

Un libro sotto l’albero: la selezione dii romanzi da regalare a Natale

Un libro sotto l’albero: la selezione dii romanzi da regalare a Natale

Una selezione di possibili regali, dai grandi classici alla narrativa contemporanea, per ogni gusto letterario

17 Dic 2024 - 15:33

L’Anm è pronta alla sciopero, i magistrati esultano: è la solita gazzarra sindacale
La mobilitazione

L’Anm è pronta alla sciopero, i magistrati esultano: è la solita gazzarra sindacale

Le toghe minacciano la mobilitazione contro la riforma della giustizia di Nordio. Giudici in festa nell’aula delle Sezioni Unite: un’offesa alla sacralità di quel luogo

17 Dic 2024 - 15:32

Destra, sinistra, basta che ci sia concretezza: gli estremismi sono ormai solo propaganda
Per i riformisti è tempo di agire

Destra, sinistra, basta che ci sia concretezza: gli estremismi sono ormai solo propaganda

Green deal, integrazione europea e libertà religiosa sono alcuni dei nodi irrisolti e cruciali per la democrazia. Il dibattito politico si sposta dalle divisioni ideologiche alle soluzioni pratiche: per i riformisti è tempo di agire

17 Dic 2024 - 15:15

Siria, a Damasco sono i giorni della vendetta: esecuzioni sommarie e reporter a processo, è la “giustizia di transizione”
Una nuova era di caos e violenze

Siria, a Damasco sono i giorni della vendetta: esecuzioni sommarie e reporter a processo, è la “giustizia di transizione”

La decisione, che è stata descritta come parte dell’attuazione della giustizia di transizione, solleva domande fondamentali sul futuro del giornalismo e sul suo equilibrio tra responsabilità e riconciliazione in Siria

17 Dic 2024 - 14:30

Starmer, l’utile bucaniere per l’Europa: Siria, Ucraina e Pacifico, i tre fronti per recuperare peso geopolitico
Rafforzare i legami con la Ue post-Brexit

Starmer, l’utile bucaniere per l’Europa: Siria, Ucraina e Pacifico, i tre fronti per recuperare peso geopolitico

Il governo di Londra si muove su tre fronti: Siria, Ucraina e nel Pacifico. Un gioco strategico per recuperare peso geopolitico e rafforzare i legami con la Ue post-Brexit. Se al premier serve l’Europa, anche l’Europa serve al premier

17 Dic 2024 - 13:29

Crosetto, la Difesa ora è una priorità: dal “tanto ci difendono gli Stati Uniti” a “o vi difendete da soli o nessuno lo farà”
Cambio di rotta in politica estera

Crosetto, la Difesa ora è una priorità: dal “tanto ci difendono gli Stati Uniti” a “o vi difendete da soli o nessuno lo farà”

Intervenendo a Roma nei giorni di Atreju, il Ministro Crosetto non ha usato giri di parole nel definire il suo ruolo di Ministro della difesa nell’attuale momento storico.

17 Dic 2024 - 12:51

Essere liberali significa superare la Costituzione obsoleta a partire dall’inesistente diritto al lavoro, che però non sa garantire
Iniziamo dalle basi: alleanze internazionali

Essere liberali significa superare la Costituzione obsoleta a partire dall’inesistente diritto al lavoro, che però non sa garantire

Cosa significa essere liberali? Superare la Costituzione obsoleta, valorizzare la produzione di ricchezza e mettere la libertà al centro. E riportiamo in patria anche il diritto alla felicità, teorizzato da Filangieri

17 Dic 2024 - 12:27

L’uso spregiudicato dei bambini-soldato nella “rivoluzione” del sabato nero
La "rivoluzione" palestinese del 7 ottobre

L’uso spregiudicato dei bambini-soldato nella “rivoluzione” del sabato nero

C’entra qualcosa la presentazione di un libro intitolato “La rivoluzione palestinese del 7 ottobre”, patrocinata dal Comune di Sassari, con…

17 Dic 2024 - 12:07

Draghi striglia ancora l’Europa: “Basta austerity e salari bassi altrimenti tra 25 anni non cambierà nulla”
L'ennesimo appello dell'ex governatore Bce

Draghi striglia ancora l’Europa: “Basta austerity e salari bassi altrimenti tra 25 anni non cambierà nulla”

Nella Ue orfana di leader, SuperMario lancia un avvertimento a Bruxelles. Cina e Usa corrono: servono riforme per superare la nostra fase di declino

17 Dic 2024 - 11:08

L’ennesima capriola di Conte, dopo aver sconfitto la povertà adesso il ceto medio diventa l’ultimo asso nella manica
La nuova rotta del Movimento

L’ennesima capriola di Conte, dopo aver sconfitto la povertà adesso il ceto medio diventa l’ultimo asso nella manica

Giuseppe Conte ha spiegato alla kermesse di Atreju di FdI che il suo neomovimento pacifista e progressista non sarà un…

17 Dic 2024 - 10:40

Santalucia, il Landini delle toghe: ma la manifestazione contro la riforma Nordio è un flop
La caduta di credibilità della magistratura

Santalucia, il Landini delle toghe: ma la manifestazione contro la riforma Nordio è un flop

La proposta di far uscire l’Italia dall’anomalia che tiene insieme nello stesso ordine sia i giudici che i rappresentanti dell’accusa ha fatto riunire al Palazzaccio ben 700 toghe (su oltre 10mila). Una vera avanguardia di lotta

17 Dic 2024 - 10:34

Cicalone, da YouTube al Campidoglio: “Potrei entrare in politica, a Roma ho visto situazioni imbarazzanti”
L'intervista

Cicalone, da YouTube al Campidoglio: “Potrei entrare in politica, a Roma ho visto situazioni imbarazzanti”

È lo youtuber italiano più popolare del momento. Simone Ruzzi, 51 anni, alle spalle un passato da istruttore di pugilato…

17 Dic 2024 - 08:40

Meloni incorona Morawiecki con una mossa dall’influsso fittiano. La promessa sui centri in Albania: “Funzioneranno”
Le mosse della Premier

Meloni incorona Morawiecki con una mossa dall’influsso fittiano. La promessa sui centri in Albania: “Funzioneranno”

Il discorso più atteso ad Atreju era quello di Giorgia Meloni, e su questo non ci sono mai stati dubbi….

17 Dic 2024 - 08:29

VERONICA DE ROMANIS ECONOMISTA
Finanziaria bocciata: "Manca visione"

Manovra, parla l’economista De Romanis: “Macché Milei, acqua fresca. Il messaggio è sempre ‘per avere meno tasse, metto nuove tasse’”

L’economista Luiss, nel comitato scientifico di Adam Smith Society, bolla come “poco coraggiosa e non incisiva” la legge di bilancio

17 Dic 2024 - 08:19

Meloni, il tempo della grande scelta: creare una ‘nazione europea’ o correre da sola. Anche la politica estera è interna
L'analisi

Meloni, il tempo della grande scelta: creare una ‘nazione europea’ o correre da sola. Anche la politica estera è interna

La tentazione sarebbe quella di crogiolarsi nel trionfo di Bacco ed Arianna e “chi vuole esser lieto, sia, di doman…

17 Dic 2024 - 08:09

Foto LaPresse – Mourad Balti Touati
27/09/2018
Ambrogio

La trasformazione di Milano negli anni ’80: da città operaia a capitale del terziario. E quello scontro interno sul futuro del socialismo

Gli anni ‘80 segnarono il passaggio da città operaia a capitale del terziario. Mentre la sinistra milanese viveva lo scontro interno sul futuro del socialismo

15 Dic 2024 - 15:00

©LaPresse
anni ’90
Ambrogio

Il grande ruolo dei cattolici e l’illusione che la magistratura potesse riempirlo

Tra parrocchie, associazioni e comitati di quartiere, Milano viveva un vuoto di rappresentanza politica e l’illusione che la magistratura potesse riempirlo

15 Dic 2024 - 13:00

Altro che “Milano da bere”. Gli anni ’80 in Lombardia: il peso dell’industria e l’identità di sviluppo
Ambrogio

Altro che “Milano da bere”. Gli anni ’80 in Lombardia: il peso dell’industria e l’identità di sviluppo

In quegli anni, i cambiamenti resero la città uno dei centri di attrazione nel mondo. Trovarono terreno fertile nel tessuto amministrativo (ancor meglio politico) che è riuscito a consolidare il legame tra sistema formativo, impresa e società

15 Dic 2024 - 12:00

I formidabili anni ’80 di Milano e il parallelismo con quelli di oggi
Ambrogio

I formidabili anni ’80 di Milano e il parallelismo con quelli di oggi

Dobbiamo gratitudine, riconoscenza e onore a una storia che ha salvato Milano e innerva molte delle cose che vediamo oggi. Dobbiamo dire Grazie a Carlo Tognoli e Paolo Pillitteri.

15 Dic 2024 - 11:00

Formidabili anni ottanta – Ugo Finetti: “La Milano di Pillitteri era una città competitiva, ma attenta alle diseguaglianze”
L'intervista

Formidabili anni ottanta – Ugo Finetti: “La Milano di Pillitteri era una città competitiva, ma attenta alle diseguaglianze”

Ugo Finetti, già direttore di Critica Sociale, Segretario della Federazione milanese del PSI nel 1979, capogruppo del Partito Socialista Italiano a Palazzo Marino dal 1980 al 1985 e poi Vicepresidente della Regione Lombardia, parla degli anni in cui Milano cambiava pelle

15 Dic 2024 - 10:30

ARCHIVIO PER ANNO: 202020212022202320242025