Riformista Cartaceo archivio 2024

Tutti gli articoli dal cartaceo del Riformista

Siria, il futuro in mano alle fazioni islamiche. L’appello di al-Sharaa e la ‘vittoria della rivoluzione’
Medio Oriente

Siria, il futuro in mano alle fazioni islamiche. L’appello di al-Sharaa e la ‘vittoria della rivoluzione’

Per la prima volta la delegazione di Turchia e Qatar incontra i vertici del governo provvisorio di Damasco. I siriani accolgono l’appello di al-Sharaa e scendono in piazza «per celebrare la vittoria della rivoluzione»

15 Dic 2024 - 09:00

Maledetti urbanisti, hanno rovinato l’urbanistica
Ambrogio

Maledetti urbanisti, hanno rovinato l’urbanistica

L’intera legislazione urbanistica regionale di questi anni appare ispirata da un mix di autoreferenzialità tra urbanisti e politica locale, sempre alla ricerca di un più incerto consenso elettorale.

15 Dic 2024 - 08:30

L’Islam radicale, quella minaccia per i nostri diritti e le nostre libertà. L’errore della dialettica politica quotidiana
Medio oriente

L’Islam radicale, quella minaccia per i nostri diritti e le nostre libertà. L’errore della dialettica politica quotidiana

Alleanza tra destra, sinistra e musulmani moderati per mettere in sicurezza le democrazie

15 Dic 2024 - 07:00

Cercasi Leader, non federatori. Craxi, Berlusconi, Meloni: quel termine che non è per tutti
L'abuso

Cercasi Leader, non federatori. Craxi, Berlusconi, Meloni: quel termine che non è per tutti

C’è un abuso mediatico del termine leader, che invece appartiene solo a chi ha carisma e rispetta i tempi. Il segretario del Psi, il presidente di FI e la leader di FdI si sono affermati come guide in momenti di crisi

15 Dic 2024 - 07:00

Bce, un timido taglio ai tassi mentre l’industria Ue va a picco. Delusione per Parigi e Roma
La scelta

Bce, un timido taglio ai tassi mentre l’industria Ue va a picco. Delusione per Parigi e Roma

Villeroy e Panetta volevano un intervento più robusto, ma vincono i paesi frugali. Invece Lagarde predica prudenza e l’Eurotower si limita a una mini sforbiciata

15 Dic 2024 - 06:30

Israele vuole distruggere il programma nucleare iraniano e aspetta l’aiuto di Trump
Medio Oriente

Israele vuole distruggere il programma nucleare iraniano e aspetta l’aiuto di Trump

Il regime in Iran è consapevole della propria debolezza, sa che sta perdendo sangue e che per la propria sopravvivenza la strada necessaria è quella di procedere col programma nucleare per ripristinare la deterrenza perduta.

14 Dic 2024 - 13:00

Cessare il fuoco “a prescindere”, l’Onu dimentica ancora gli ostaggi

Cessare il fuoco “a prescindere”, l’Onu dimentica ancora gli ostaggi

Per 14 mesi, la pace richiesta a chi – Israele – aveva subito la guerra, valeva bene il sacrificio degli ostaggi israeliani.

14 Dic 2024 - 12:01

Il politologo Giannuli: “Vedo leader deboli, Conte avrà mai aperto un libro? Almeno cambi nome al suo 5 Stelle”
L'intervista

Il politologo Giannuli: “Vedo leader deboli, Conte avrà mai aperto un libro? Almeno cambi nome al suo 5 Stelle”

Politologo, storico e saggista, Aldo Giannuli ha insegnato all’Università di Bari prima di trasferirsi presso il dipartimento di scienze politiche…

14 Dic 2024 - 11:31

Putin bombarda senza sosta le centrali ucraine. Nato, per Rutte contro Russia e Cina serve una mentalità di guerra
Il conflitto

Putin bombarda senza sosta le centrali ucraine. Nato, per Rutte contro Russia e Cina serve una mentalità di guerra

Per il Cremlino la posizione di Trump sui missili americani Atacms coincide con quella di Mosca. Per Rutte contro Russia e Cina serve una mentalità di guerra. Mentre il Papa ospita primate della Chiesa ortodossa

14 Dic 2024 - 10:48

Macron sceglie Bayrou, perché il nuovo premier francese ha tutte le doti per riuscire nell’ardua impresa
Mandato pieno di insidie

Macron sceglie Bayrou, perché il nuovo premier francese ha tutte le doti per riuscire nell’ardua impresa

Laico ma cattolico praticante, riformista e moderato: il nuovo premier francese ha tutte le doti per riuscire nell’ardua impresa

14 Dic 2024 - 08:44

L’inaspettato Ruffini sulle orme di Prodi, una nuova Margherita contro Meloni?
Corsi e ricorsi della storia

L’inaspettato Ruffini sulle orme di Prodi, una nuova Margherita contro Meloni?

Il direttore dell’Agenzia delle Entrate annuncia le dimissioni, il centrosinistra già lo accarezza. Ma la segretaria del Pd teme di essere scavalcata. Da Azione e Italia Viva nessun entusiasmo

14 Dic 2024 - 08:40

Quell’intervista con Rita Levi Montalcini e la sua alta considerazione: “Pensare può essere utile mentre parlare non sempre è necessario”
Il ricordo

Quell’intervista con Rita Levi Montalcini e la sua alta considerazione: “Pensare può essere utile mentre parlare non sempre è necessario”

Dal “pensiero pensante” alla fantasia: educare per combattere la banalità e riscoprire il valore delle idee

13 Dic 2024 - 19:30

Foto da X
La lettera

“Mi chiamo Yasmine e sono sopravvissuta al naufragio, mio fratello no”. Vent’anni dopo il tempo degli sbarchi

Ne sono morti tanti, in quel mare tra Africa e Sicilia, la prima frontiera dell’Europa, ma io no. Io mi chiamo Yasmine, e mi sono salvata. Mio fratello no, ci penso sempre, e prego per lui.

13 Dic 2024 - 19:00

Il presidio per dire no alla celebrazione di Khamenei: il libro del dittatore iraniano e quella differenza tra propaganda e informazione
A Roma

Il presidio per dire no alla celebrazione di Khamenei: il libro del dittatore iraniano e quella differenza tra propaganda e informazione

La manifestazione contro la presentazione a Roma del libro sulla biografia del dittatore iraniano Ali Khamenei

13 Dic 2024 - 18:00

Niente multe ai No Vax, le ragioni della destra e la scomoda posizione di chi ha già pagato
Giustizia

Niente multe ai No Vax, le ragioni della destra e la scomoda posizione di chi ha già pagato

La possibilità di rivedere le scelte, sia pur contraddicendole, è una fra le maggiori prerogative dei pubblici poteri, se ragionevolmente utilizzata

13 Dic 2024 - 14:30

Mondiale 2034, così la vision dell’Arabia Saudita vuole stupire il mondo: obiettivo aumentare il livello di “qualità della vita”
Come i sauditi stanno preparando la Coppa del Mondo

Mondiale 2034, così la vision dell’Arabia Saudita vuole stupire il mondo: obiettivo aumentare il livello di “qualità della vita”

Dopo l’annuncio ufficiale della FIFA, Bin Salman, ha istituito la “Autorità suprema per ospitare la Coppa del mondo del 2034”.

13 Dic 2024 - 14:25

Difesa Europea, l’asse tra Roma e Berlino rafforza la base industriale. Il legame con gli Stati Uniti è al sicuro
UE

Difesa Europea, l’asse tra Roma e Berlino rafforza la base industriale. Il legame con gli Stati Uniti è al sicuro

L’asse tra Roma e Berlino rafforza la base industriale della Ue e blinda il legame vitale con gli Stati Uniti. Un esempio per l’Europa, che può diventare più forte e competitiva grazie a collaborazione e innovazione

13 Dic 2024 - 14:01

Putin tra due fuochi, dalla Siria all’Ucraina: la guerra per il prestigio e la “patria”
Il tempo stringe...

Putin tra due fuochi, dalla Siria all’Ucraina: la guerra per il prestigio e la “patria”

Il Cremlino ha perso terreno in Siria, un’onta che lo zar non può tollerare: ora deve puntare tutto sulla vittoria in Ucraina. Ma prima dell’insediamento di Trump: altrimenti lo scontro con gli Stati Uniti sarebbe inevitabile. Il tempo stringe…

13 Dic 2024 - 13:59

Nucleare, la via italiana all’ecologia responsabile diventa una battaglia democratica
Energia

Nucleare, la via italiana all’ecologia responsabile diventa una battaglia democratica

Una forza politica liberaldemocratica che si rispetti deve farsi carico di portare nei movimenti ambientali, in quelli dei lavoratori, nei sindacati industriali e immobiliaristi, nella pubblica amministrazione, ovunque, la ragionevolezza di una ecologia nucleare.

13 Dic 2024 - 13:33

Mercosur, bel colpo o mina vagante: contrari agricoli e verdi insieme. Cina e Stati Uniti in agguato
Il libero scambio con l’America Latina

Mercosur, bel colpo o mina vagante: contrari agricoli e verdi insieme. Cina e Stati Uniti in agguato

Il libero scambio con l’America Latina potrebbe rafforzare l’industria manifatturiera europea, ma minaccia la coesione Ue. Contrari agricoli e verdi insieme. Cina e Stati Uniti in agguato

13 Dic 2024 - 13:32

Putin, il momento della verità: esercito ucraino stremato, la Russia avanza. E i leader UE valutano truppe di peacekeeping
Il conflitto

Putin, il momento della verità: esercito ucraino stremato, la Russia avanza. E i leader UE valutano truppe di peacekeeping

Combattimenti «feroci» a Pokrovsk, Mosca potrebbe lanciare ancora il super missile Orechnik Tusk incontra Macron. L’Europa ribadisce che sosterrà ancora Kiev «con tutti i mezzi necessari»

13 Dic 2024 - 13:20

Una bambina sola in mezzo al mare, la storia di Yasmine e quel che resta a galla dell’umanità
Help

Una bambina sola in mezzo al mare, la storia di Yasmine e quel che resta a galla dell’umanità

Un barcone di metallo, 45 vite: ne rimane solo una, Yasmine, che come tanti ha tentato la traversata. Sono 12mila i minori vittime delle guerre, 117 milioni le persone costrette a lasciare le proprie case

13 Dic 2024 - 13:18

L’Irlanda imita Amnesty International, il genocidio va interpretato affinché Israele non resti impunito
La surreale proposta di riscrivere i criteri

L’Irlanda imita Amnesty International, il genocidio va interpretato affinché Israele non resti impunito

Se si propone di riscrivere i criteri in base ai quali si valuta l’esistenza del genocidio, forse significa che il genocidio di cui per 12 mesi si va discutendo come di un fatto plateale e inoppugnabile, bisognoso solo di condanna perché le prove sovrabbondano, puramente e semplicemente non c’è.

13 Dic 2024 - 13:15

Atreju, il microfono acceso della politica italiana dove il potere si incontra, si ascolta (e si racconta)
Il palco più importante della destra

Atreju, il microfono acceso della politica italiana dove il potere si incontra, si ascolta (e si racconta)

Un evento che unisce leader, imprenditori e intellettuali di ogni orientamento: il focus? Le relazioni internazionali, punto forte del governo Meloni

13 Dic 2024 - 13:07

Pier Silvio Berlusconi, leader naturale (per ora) fuori dalla politica: celebra le sue Tv, tace su Forza Italia
"Vorrei continuare a guardare Sanremo sulla Rai"

Pier Silvio Berlusconi, leader naturale (per ora) fuori dalla politica: celebra le sue Tv, tace su Forza Italia

Utili record, programmi di successo, palinsesti rinnovati e celebrity confermate: così Berlusconi Jr. sta ripercorrendo i passi del padre

13 Dic 2024 - 10:28

PEPPINO GIUSEPPE CALDERISI POLITICO
L'intervista

Quesiti referendum, Calderisi boccia gli ermellini: “La Consulta non li riterrà ammissibili”

Esperto di strategia referendaria e di diritto pubblico, il radicale (sei volte parlamentare) illustra perché la Corte Costituzionale non riterrà di ammetterli. “Dalla Cassazione decisione politica, troppi figli del ‘68”

13 Dic 2024 - 09:43

GAIA TORTORA VICEDIRETTRICE TG LA7
No alla giornata contro le vittime della giustizia

Errori giudiziari, il Pd si astiene. Sfogo Tortora: “Fate pietà”. Intanto da Catanzaro spira aria nuova fino al Csm

Il Nazareno vive da tempo acquattato sotto le toghe con poche eccezioni. Sensi e Quartapelle: “Rivedere la posizione”

13 Dic 2024 - 09:27

Qualcuno metta un freno ai Progetti Liberali inconsistenti. Quattro battaglie che ci renderebbero riconoscibili
L'editoriale

Qualcuno metta un freno ai Progetti Liberali inconsistenti. Quattro battaglie che ci renderebbero riconoscibili

Pressoché ogni mese viene lanciato in pompa magna un nuovo progetto liberale, che per comodità da ora in avanti chiameremo…

12 Dic 2024 - 23:03

Help2030 rivoluziona il soccorso umanitario
Esteri

Help2030 rivoluziona il soccorso umanitario

Le principali criticità del soccorso umanitario risiede nei tempi di risposta ritardati e nelle difficoltà a dover intervenire su terreni difficili, trovandosi spesso con sistemi di infrastrutture danneggiati

12 Dic 2024 - 19:00

Françafrique sotto scacco, Ciad e Senegal pugnalano alle spalle Parigi (che si allontana)
La situazione in Africa

Françafrique sotto scacco, Ciad e Senegal pugnalano alle spalle Parigi (che si allontana)

È necessario che l’Ue ed i suoi Membri si rendano conto che lasciare da sola la Francia con le sue difficoltà in Africa Occidentale ed in Sahel, o addirittura cercare di avvantaggiarsi delle sue sventure in quell’area, non è stato un calcolo molto lungimirante, ma ha solo indebolito la capacità di influenza e di “leverage” occidentale in quei territori.

12 Dic 2024 - 18:00

Diabete e cecità, Selena+ potenzia prevenzione e screening con l’intelligenza artificiale

Diabete e cecità, Selena+ potenzia prevenzione e screening con l’intelligenza artificiale

Il rischio aumenta con l’età: in Italia, il diabete colpisce il 3% delle persone sotto i 50 anni, percentuale che sale al 21% tra gli over 75. Ogni due minuti, una persona riceve una diagnosi di diabete

12 Dic 2024 - 15:03

L’invasione della Georgia dell’uomo dolcissimo… perché l’Italia fu complice di Putin, ignorato l’allarme di Saakashvili (“poi sarà il turno dell’Ucraina”)
L'ex presidente: "Siete pazzi"

L’invasione della Georgia dell’uomo dolcissimo… perché l’Italia fu complice di Putin, ignorato l’allarme di Saakashvili (“poi sarà il turno dell’Ucraina”)

“Perché solo lei si è fatto sentire?”, mi chiese il presidente georgiano: né Berlusconi né la sinistra né l’Occidente mossero un dito quando il Cremlino invase il paese, il primo atto di una lunga guerra dello zar che dura ancora oggi

12 Dic 2024 - 14:51

Golden power, la mossa italiana per attrarre più capitali stranieri
La riflessione

Golden power, la mossa italiana per attrarre più capitali stranieri

Deve essere sempre garantito il diritto costituzionale al libero esercizio dell’iniziativa economica privata. Oggi non si può indebolire uno strumento fondamentale per la tutela degli interessi strategici nazionali

12 Dic 2024 - 14:35

Assalti in casa, furti e violenze: nel Far West siriano arriva la paura
Il terrore

Assalti in casa, furti e violenze: nel Far West siriano arriva la paura

Miliziani si aggirano nei quartieri delle città con il volto coperto attaccando anche luoghi di culto cristiani. Del futuro dei curdi si parlerà ad Ankara quando il Segretario di Stato americano Blinken visiterà la Turchia

12 Dic 2024 - 14:26

ARCHIVIO PER ANNO: 202020212022202320242025