Medio Oriente, al via l’era del caos: dai negoziati tra Mosca e Ankara alla solitudine iraniana
La caduta del regime di Bashar al-Assad segna un punto di svolta nel Medio Oriente e apre scenari complessi e…
10 Dic 2024 - 07:30
Tutti gli articoli dal cartaceo del Riformista
La caduta del regime di Bashar al-Assad segna un punto di svolta nel Medio Oriente e apre scenari complessi e…
10 Dic 2024 - 07:30
Ben oltre la coperta all’uncinetto c’era il soffio della tua pazzia Bene, F. De Gregori Sono passati quasi tre anni…
09 Dic 2024 - 18:01
Il processo per l’omicidio di Samuele Lorenzi ha registrato diverse peculiarità tra cui l’approfondimento psichiatrico sulla madre, ritenutane la responsabile….
09 Dic 2024 - 15:39
C’è una categoria giuridica, la colpevolezza, che, stante il suo nome, parrebbe funzionale a condannare. Ma già si puniva prima…
09 Dic 2024 - 15:27
A fine agosto di quest’anno Pavel Durov, giovane fondatore dell’app di messaggistica Telegram, è stato arrestato in Francia. Il Procuratore…
09 Dic 2024 - 12:15
Quando è tornato nel quartiere damasceno di Mazzei dove era cresciuto si è inginocchiato e ha baciato terra, ma che…
09 Dic 2024 - 11:42
Il satellite Sentinel-1C fornirà immagini radar ad alta risoluzione per monitorare i cambiamenti ambientali della Terra e una vasta gamma di applicazioni per la ricerca scientifica
08 Dic 2024 - 14:00
Il quarto volume di “M” ha forse persino più forza dei precedenti della serie. L’opera ha una forma classica, proprio da grande romanzo dell’Ottocento
08 Dic 2024 - 13:00
Milano, una città che da sempre ha saputo coniugare tradizione e innovazione, si trova oggi di fronte a una sfida…
08 Dic 2024 - 12:11
I numeri parlano di un artigianato che va ben oltre il concetto più tradizionale di piccola manifattura. Digitale e ricambio generazionale sono i driver per un settore sul quale la città può puntare. Innovazione, sostenibilità e nuovi percorsi per giovani e donne, verso un futuro più inclusivo
08 Dic 2024 - 12:09
Negli ultimi anni, è diventato sempre più evidente come alcune forze politiche di maggioranza stiano sfruttando il linguaggio in modo…
08 Dic 2024 - 12:06
Non piangere di Salvayre è uno struggente racconto di una delle pagine più drammatiche del Novecento. La scrittrice francese esplora il dolore della perdita e le contraddizioni ideologiche, ispirandosi a Bernanos
08 Dic 2024 - 11:54
Angela ha guidato la Germania per 16 anni, provando a mediare tra l’Occidente e le potenze autoritarie. Una grande occasione mancata: oggi l’Europa non ha più un’influenza ed è condannata all’irrilevanza
08 Dic 2024 - 11:37
La sentenza del Tar rivoluziona l’organizzazione dei prossimi Festival: bisogna consultare il mercato. Ma l’edizione 2025 non è a rischio: far saltare tutto ora, a pochi mesi dall’inizio, sarebbe sproporzionato
08 Dic 2024 - 11:06
Pubblicizzare il libro sul supremo e sanguinario tiranno della Repubblica islamica dell’Iran è un’indecenza. Giovedì alle 16 la mobilitazione: salviamo la nostra democrazia dalle quinte colonne di Mosca e di Tehran
08 Dic 2024 - 11:00
Per passare dai No alla costruzione di una proposta alternativa, si deve costruire un “patto di unità d’azione” tra le opposizioni che punti a un grande appuntamento: gli Stati Generali per mettere in campo un programma per l’Italia
08 Dic 2024 - 10:38
Siamo in un’epoca in cui intercettazioni e documenti coperti dal segreto istruttorio vengono pubblicati ad horas dalla stampa, e in cui l’apertura di un fascicolo o un avviso di garanzia non si nega a nessuno,
08 Dic 2024 - 09:19
L’Italia non è, né è mai stata, davvero alla pari della Francia, dalla politica estera al ruolo internazionale Tra scontri politici e incomprensioni reciproche
07 Dic 2024 - 12:47
Questa storia dei cripto-telefonini, della quale sembra non interessare granché a nessuno (nella politica, nel mondo della giustizia, nell’accademia, nel…
07 Dic 2024 - 12:22
Il politologo: «Francia e Germania orfane dei grandi partiti, populismo e peronismo hanno fallito, il loro ciclo è finito». E adesso? «Si deve ripartire dall’agenda Draghi»
07 Dic 2024 - 11:12
Con un pizzico di megalomania cesarista – tanto più buffa quando il responsabile, come in questo caso, “se la crede”…
07 Dic 2024 - 10:55
I curdi stanno arrivando da est, le forze del regime hanno ripiegato a sud per difendere Damasco. La regione nordoccidentale è nelle mani dei sunniti alleati della Turchia. E la Russia si tira indietro
07 Dic 2024 - 10:34
Non ne sapete niente, vero? Voi, proprio voi, cari pifferai che ora elogiate quella storia e quei volti, e all’addio…
07 Dic 2024 - 10:14
Ad oggi l’Italia ha speso 67 miliardi del programma europeo con un impatto sul Pil minimo. Burocrazia, ritardi e obiettivi sbagliati frenano la crescita. Urge cambiare
07 Dic 2024 - 09:33
Redditi giù del 7% e inflazione in crescita, la penisola vive un malessere sociale che riflette le fragilità europee Il governo si trova in una posizione di relativa stabilità, ma non immune ai rischi di un continente che ristagna
07 Dic 2024 - 09:26
Enzo Siciliano dichiarò di non guardare la televisione, scatenando un ampio dibattito e attirando forti polemiche sulla sua figura. Ma fu una provocazione per ribadire l’importanza del servizio pubblico: deve essere un faro di educazione e cultura nella società
06 Dic 2024 - 19:00
Oggi alle 18 appuntamento con Bonanni, Zollino, Squeri, Battaglia e Romanelli. La maggioranza favorevole
06 Dic 2024 - 18:13
Nella vicenda umana e giudiziaria di Bettino si sono sovrapposte colpevolmente soggettività e obiettività, come se una fonte in particolare da cui produrre la “storia” (la magistratura) fosse dotata di crismi sovrannaturali, para-divini
06 Dic 2024 - 18:12
Una protesta è in atto contro la regione Sicilia, la cui cabina di regia sull’acqua da mesi manca di interventi fattuali, e sposta le poche risorse idriche fruibili tra una zona disagiata e l’altra
06 Dic 2024 - 18:00
Cavi in rame, schede telefoniche e check-in nei B&B. Il legislatore furioso non risolve, ma complica tutto
06 Dic 2024 - 14:44
Il pm, per la Corte, può sindacare le parole degli eletti. Ma i parlamentari non possono rispondere delle loro idee. Adesso il Senato solleva un conflitto di attribuzione
06 Dic 2024 - 13:48
È l’invenzione di un diritto speciale da applicare allo Stato ebraico e al popolo in armi di Israele. Un diritto speciale scritto con un volgare inchiostro antisemita.
06 Dic 2024 - 13:20
Aveva capito subito come sarebbe andata a finire, perché era un po’ più sveglio di tutti. Non avevano voluto ascoltarlo. Non dimenticherò mai il politico intelligente, brillante e più intuitivo degli altri
06 Dic 2024 - 13:02
La crisi dell’automotive, le imminenti elezioni in Germania e la caduta del governo Barnier in Francia. Questi i tre temi…
06 Dic 2024 - 12:51
La deputata calendiana analizza il contesto delle crisi europee: “La Francia dimostra che i partiti liberali devono sapersi rinnovare”
06 Dic 2024 - 12:38
Grande festa per i 120 anni del Tempio Maggiore a Roma, dove i primi ebrei arrivarono 2200 anni fa. Il rabbino capo Di Segni: «Nostri valori quelli della Costituzione». Presenti ministri, parlamentari e il sindaco Gualtieri. Tajani: «Si rivede il pericolo»
06 Dic 2024 - 11:48
Francesco Petrelli, presidente dell’Unione camere penali, sprona il ministro Nordio «Bene sul garantismo, male sul carcere: ora più coerenza per riformare la giustizia»
06 Dic 2024 - 11:39
“The perfect storm” è l’espressione più adeguata per descrivere la condizione europea di questo fine 2024.I fattori che alimentano ogni…
06 Dic 2024 - 09:58
Che non ci si possa troppo fidare delle previsioni del tempo lo sappiamo. Ma che la fiducia dei cittadini sia stata tradita anche da altri, che invece si impegnano meno, questo è un fatto sul quale invece ci tocca ragionare
06 Dic 2024 - 09:52
Fonderie, siderurgia, chimica: le imprese lanciano l’allarme sul futuro della Ue. La definitiva deindustrializzazione rischia di diventare presto una triste realtà
06 Dic 2024 - 09:43