Riformista Cartaceo archivio 2024

Tutti gli articoli dal cartaceo del Riformista

French President Emmanuel Macron attends a ceremony to mark the 80th anniversary of the Liberation of Strasbourg, at the Place Broglie in Strasbourg, eastern France, Saturday, Nov. 23, 2024. (Sarah Meyssonnier/Pool Photo via AP)
Il post Barnier

Francia, dov’è finita la “grandeur”? Le delusioni di Macron, il Paese in ritirata e la Quinta Repubblica al tramonto

Dov’è finita la “grandeur”? Qualcuno potrebbe iniziare seriamente a domandarselo, visto che quella Francia considerata come una solida potenza europea…

06 Dic 2024 - 07:00

Scuola, gli studenti del Sud non reggono il passo: le insufficienze che raccontano una sconfitta
Il report

Scuola, gli studenti del Sud non reggono il passo: le insufficienze che raccontano una sconfitta

I dati dell’indagine Iea Timss dipingono un quadro a tinte molto fosche per le regioni meridionali. Gli studenti non raggiungono i livelli minimi in matematica e scienze, aggravando le disuguaglianze

05 Dic 2024 - 19:30

Gli Studios di Cinecittà sono una cattedrale nel deserto: i film mai usciti, i lavoratori fermi e le voci di privatizzazione
Cinema

Gli Studios di Cinecittà sono una cattedrale nel deserto: i film mai usciti, i lavoratori fermi e le voci di privatizzazione

Circolano voci di “privatizzazione” di Cinecittà e c’è chi sostiene che qualcuno al ministero della Cultura starebbe pensando a una cessione delle quote degli storici Studios. Con lo scenario di mercato attuale, quale soggetto privato potrebbe essere attratto?

05 Dic 2024 - 17:30

Banche e Golden Power: allo Stato l’ultima parola? Tutela strategica ma senza freni su mercati e investimenti
Economia

Banche e Golden Power: allo Stato l’ultima parola? Tutela strategica ma senza freni su mercati e investimenti

L’intervento pubblico resti una misura straordinaria, utile a salvaguardare sicurezza e competitività

05 Dic 2024 - 16:30

Regioni, quei pozzi neri di sprechi e inefficienza, tra i drammi della sanità e delle politiche del lavoro
La riflessione pannelliana

Regioni, quei pozzi neri di sprechi e inefficienza, tra i drammi della sanità e delle politiche del lavoro

I cittadini che possono, optano per la sanità privata. Chi non può, rinuncia a curarsi o è costretto a costose transumanze da Sud a Nord. Sul lavoro, idem. Una soluzione? Alle prossime elezioni, dove c’è un candidato che merita, i liberali lo sostengano senza pregiudizi e vincoli

05 Dic 2024 - 16:00

Francia, deficit alto e mercato in allerta: la strategia da seguire nella tempesta
Economia

Francia, deficit alto e mercato in allerta: la strategia da seguire nella tempesta

Berlino, che già fatica a trovare risorse per l’Ucraina, non accetterebbe facilmente un salvataggio per la Francia privo di disciplina fiscale.

05 Dic 2024 - 15:30

I socialisti spagnoli cancellano i woke. La febbre trumpista arriva a Madrid
Via lettera e simbolo.

I socialisti spagnoli cancellano i woke. La febbre trumpista arriva a Madrid

L’eliminazione di lettera e simbolo è stata giudicata un’amputazione gravissima. A gettare sale sulla ferita è che a proporlo siano state minoranze femministe del partito

05 Dic 2024 - 15:15

Tutti i politici vogliono una banca: Salvini si oppone a Unicredit-BPM. L’errore nella forma e nel concetto
Il risiko bancario

Tutti i politici vogliono una banca: Salvini si oppone a Unicredit-BPM. L’errore nella forma e nel concetto

Il vicepremier critica l’accordo, evocando rischi per la stabilità e l’autonomia del sistema nazionale. Mentre Bankitalia è fuori dai giochi, resta il nodo della vigilanza sul mercato e del ruolo di Consob

05 Dic 2024 - 15:00

Israeli Prime Minister Benjamin Netanyahu stands before a map of the Gaza Strip, telling viewers that Israel must retain control over the "Philadelphi corridor," a strategic area along the territory’s border with Egypt, during a news conference in Jerusalem, Monday, Sept. 2, 2024. The Hebrew on the screen reads, "Philadelphi corridor under Israeli military control." (AP Photo/Ohad Zwigenberg, Pool)
La posizione schiacciata

Il rapporto di Amnesty sul genocidio a Gaza sarà un’altra fiction: nell’ultimo anno la popolazione palestinese è aumentata

Ma questo profluvio di letteratura investigativa a processo in corso, circostante alla Corte dell’Aia, che cos’è? Una versione aggiornata e transnazionale dei girotondi?

05 Dic 2024 - 14:20

TULLIO FERRANTE SOTTOSEGRETARIO INFRASTRUTTURE
Il sottosegretario azzurro

Riforma giustizia, Ferrante: “Separazione carriere, errori giudiziari, danno erariale dei pm: stiamo archiviando la stagione giustizialista”

L’enfant prodige della segreteria Tajani si lancia: «Stiamo archiviando la stagione giustizialista. Si lavora sulla Severino e sugli errori giudiziari, ma anche sul danno erariale dei magistrati». Approva la manovra: «Tasse ridotte, ripartirà la crescita»

05 Dic 2024 - 14:07

Tutte le partite aperte da Putin: dall’Ucraina all’Africa, dalla Georgia alla Siria, lo scacchiere del suo personalissimo impero
Fronti e affronti

Tutte le partite aperte da Putin: dall’Ucraina all’Africa, dalla Georgia alla Siria, lo scacchiere del suo personalissimo impero

Come un abile scacchista della grande scuola russa, Putin si muove abilmente tra le caselle bianche e nere che compongono l’estero vicino del suo personalissimo impero. Chi farà scacco?

05 Dic 2024 - 14:02

Folena: “Caos Francia, Macron è finito. Ci vorrebbe de Gaulle, un nuovo centro. Le Pen condannata? Il lepenismo potrebbe avvantaggiarsi”
"Le due crisi, francesi e tedesche, sono due tasselli del cocomero"

Folena: “Caos Francia, Macron è finito. Ci vorrebbe de Gaulle, un nuovo centro. Le Pen condannata? Il lepenismo potrebbe avvantaggiarsi”

Pietro Folena, di padre italiano e madre francese, parla della crisi che sta colpendo la Francia

05 Dic 2024 - 13:40

Corti e mercati bussole di una politica sempre più di coccio: la lezione del ‘tecnico’ Draghi fa paura
La crisi dell'Europa

Corti e mercati bussole di una politica sempre più di coccio: la lezione del ‘tecnico’ Draghi fa paura

Il vaso di coccio fra i vasi di ferro ha ispirato tante illustri penne, da Esopo a La Fontaine fino…

05 Dic 2024 - 10:49

Minorenni bannati dai social, i dubbi sull’efficacia del divieto: bisogna proteggere dall’interno, non censurare
Educare o limitare i giovani?

Minorenni bannati dai social, i dubbi sull’efficacia del divieto: bisogna proteggere dall’interno, non censurare

La legge australiana vuole impedire ai minori l’accesso alle piattaforme online, che hanno anche l’onere del controllo. Come? Non è chiaro, e rimangono dubbi anche sull’effi cacia del divieto: bisogna proteggere dall’interno, non censurare

04 Dic 2024 - 17:45

Scontro Usa-Cina per terre rare e materie prime: qual è lo spazio dell’Italia?
Il limite all'export

Scontro Usa-Cina per terre rare e materie prime: qual è lo spazio dell’Italia?

La questione Materie Prime e Terre Rare diverrà il principale terreno di competizione tra le grandi potenze nel prossimo futuro.

04 Dic 2024 - 17:22

Mind the (gender) Gap: il convegno al contrario per parlare di in-felicità
Il tema della parità

Mind the (gender) Gap: il convegno al contrario per parlare di in-felicità

Il punto è questo: non possiamo raggiungere la parità senza includere tutti nella conversazione. Dare la colpa agli uomini per le disuguaglianze significa perpetuare un conflitto inutile e improduttivo, anziché costruire soluzioni condivise

04 Dic 2024 - 17:17

Il modello dei sindaci, sempre al centro e mai distanti dai cittadini. Da Decaro a Nardella, oggi protagonisti della politica
Ascoltare e agire

Il modello dei sindaci, sempre al centro e mai distanti dai cittadini. Da Decaro a Nardella, oggi protagonisti della politica

I primi cittadini insegnano: la chiave del successo? Immergersi nella società e dialogare con gli elettori

04 Dic 2024 - 17:16

Farmaci oppiacei, serve equilibrio tra l’uso nella terapia del dolore e le misure contro il rischio di abuso e dipendenza
Risposta laica oltre i pregiudizi

Farmaci oppiacei, serve equilibrio tra l’uso nella terapia del dolore e le misure contro il rischio di abuso e dipendenza

Serve un equilibrio tra l’uso nella terapia del dolore e le misure contro il rischio di abuso e dipendenza

04 Dic 2024 - 17:06

Il progetto di Orizzonti liberali: ripartire dai territori per restituire centralità alla partecipazione democratica
Gli obiettivi

Il progetto di Orizzonti liberali: ripartire dai territori per restituire centralità alla partecipazione democratica

Il nuovo soggetto di Marattin e Marcucci punta a cambiare forma e regole per superare il cesarismo diff uso: circoli, delegati locali e congressi nazionali. Ripartire dai territori per restituire centralità alla partecipazione democratica

04 Dic 2024 - 17:01

Perché l’automotive è in crisi, le colpe dell’Unione Europea e il Piano Marshall per salvare gli operai e uscire dal baratro del “Green deal”
Bisogna fare presto

Perché l’automotive è in crisi, le colpe dell’Unione Europea e il Piano Marshall per salvare gli operai e uscire dal baratro del “Green deal”

Un robusto piano di investimenti a sostegno delle aziende, che renda più accessibile l’acquisto di auto. Serve affrontare la Cina e ridurre la dipendenza dall’estero, superando i dogmi ideologici del green

04 Dic 2024 - 13:52

La nuova Radio Londra contro il fascismo di oggi: gli ospiti dei talk diventano i ghostbusters dei fantasmi neri
Esuli volontari

La nuova Radio Londra contro il fascismo di oggi: gli ospiti dei talk diventano i ghostbusters dei fantasmi neri

Giornalisti e commentatori vogliono combattere la destra, che però ha vinto correttamente la prova delle urne

04 Dic 2024 - 13:49

Ostaggi a Gaza, Trump ha già fatto più di Biden e Harris: le parole che Hamas non ha mai sentito dalla Casa Bianca 
Il messaggio del neo-presidente

Ostaggi a Gaza, Trump ha già fatto più di Biden e Harris: le parole che Hamas non ha mai sentito dalla Casa Bianca 

L’amministrazione democratica non ha mai dato segno di ritenere prioritaria la liberazione degli ostaggi, lasciando più volte che la loro vicenda rimanesse sepolta tanto nei tunnel di Gaza quanto nelle bozze di accordo che, relegandoli allo scatto di vaghe ipotesi subordinate e all’attivazione di astruse fattispecie condizionate, li regalavano ai capricci aguzzini di Hamas.

04 Dic 2024 - 13:43

Addio ad Andrea Nocera, il pm che ha osato indagare la star della Procura napoletana Woodcock e fu vittima del principio di elisione
Un’indagine ha cancellato un’altra

Addio ad Andrea Nocera, il pm che ha osato indagare la star della Procura napoletana Woodcock e fu vittima del principio di elisione

Aveva osato indagare l’attivissimo Savonarola della corruzione politica, la star della Procura napoletana Woodcock. La reazione fu violenta e lui, dal dispiacere, si è ammalato ed è morto

04 Dic 2024 - 13:37

Foto Fabio Cimaglia / LaPresse
La riflessione

Pannella e l’attualità di una lontana intuizione, l’addio alle logiche locali e il cambio di sistema elettorale. Le ragioni comuni tornino al centro

Ci sarebbe tanto da fare per un nuovo soggetto liberaldemocratico che avesse voglia di anteporre le ragioni comuni agli orticelli dei singoli partitini.

04 Dic 2024 - 13:35

Siria, Hama e Aleppo sotto attacco jihadista. L’alleanza con l’Iran non basta più
Medio Oriente

Siria, Hama e Aleppo sotto attacco jihadista. L’alleanza con l’Iran non basta più

Hama e Aleppo sotto attacco jihadista, il sostegno iraniano si indebolisce e la pressione internazionale cresce. Mentre Erdoğan spinge per un accordo e Putin chiede la fine dell’offensiva ribelle, l’Iraq manda rinforzi al confine

04 Dic 2024 - 13:23

Autonomia differenziata, la corta fa scuola: bilanciare pluralismo e unità
La Sentenza

Autonomia differenziata, la corta fa scuola: bilanciare pluralismo e unità

La differenziazione prevista dall’art. 116, terzo comma, Cost. – per la Consulta – non può essere un fattore di disgregazione dell’unità nazionale e della coesione sociale, ma uno strumento al servizio del bene comune della società e della tutela dei diritti degli individui e delle formazioni sociali.

04 Dic 2024 - 13:12

CARLOS TAVARES CEO STELLANTIS
"Così abbiamo archiviato l’eccellenza a motore"

Crisi Stellantis, Ruggeri: “Tavares non era il problema. Il cuore della Fiat portato all’estero, in Italia sono quattro stabilimenti chiamati ‘cacciavite’”

“Il problema non era Tavares ma le decisioni che era pagato per prendere”, ci dice chi conosce la vicenda Fiat-Stellantis più da vicino. L’analista – che oggi dirige Zafferano.news – prevede fusioni tra giganti europei

04 Dic 2024 - 11:42

STEFANO ESPOSITO POLITICO PD
Bocciatura completa

Stefano Esposito bersaglio da colpire, la lezione di diritto ai pm di Torino: tutte le anomalie di un processo senza senso

L’ex senatore Pd era implicato nell’inchiesta Bigliettopoli. La Consulta aveva detto che per ascoltare le sue conversazioni i pm avrebbero dovuto chiedere l’autorizzazione al Senato. Dopo sette anni si scopre che non c’è neanche ragione di fare il processo

04 Dic 2024 - 10:58

BEPPE GRILLO, COMICO E POLITICO
Decadenza a 5 Stelle

Campane a morte per il Movimento, Grillo fa il funerale al mago di Oz. Giannuli: “Partito di Conte sotto il 2%”

Campane a morte per il Movimento 5 Stelle. A suonarle è Beppe Grillo che, alla guida di un carro funebre,…

04 Dic 2024 - 10:44

Separazione delle carriere, parte l’iter in aula. Calderone: “Vanno ristabiliti i ruoli dei poteri. Intercettazioni? Servono regole chiare”
L'intervista

Separazione delle carriere, parte l’iter in aula. Calderone: “Vanno ristabiliti i ruoli dei poteri. Intercettazioni? Servono regole chiare”

Ieri la Commissione Affari Costituzionali ha approvato la norma sulla separazione delle carriere. Quando sarà legge, la magistratura giudicante e…

04 Dic 2024 - 06:59

Beppe Grillo
Il commento

Il Movimento 5 Stelle è morto, ma Grillo deve andare oltre lo spettacolo

Dello scontro in atto all’interno del Movimento Cinquestelle ci interessa il giusto, cioè niente: sono tipiche e antichissime baruffe di…

04 Dic 2024 - 06:30

La libertà religiosa base della democrazia. Un diritto personale che va oltre la “verità”
La Chiesa

La libertà religiosa base della democrazia. Un diritto personale che va oltre la “verità”

La Dignitatis Humanae del 1965 segnò un cambiamento storico, aprendo la Chiesa alla modernità. Oggi le religioni possono proteggere le nostre istituzioni, contro autocrazia e fondamentalismo

03 Dic 2024 - 22:19

Inondazioni, salute a rischio: iù di 100mila vittime fra il 2000 e il 2019, aumentano anche malattie infettive e disturbi psicologici
1,65 miliardi di persone colpite

Inondazioni, salute a rischio: iù di 100mila vittime fra il 2000 e il 2019, aumentano anche malattie infettive e disturbi psicologici

Più di 100mila vittime fra il 2000 e il 2019, aumentano anche malattie infettive e disturbi psicologici. Proiezioni future allarmanti, è urgente investire in prevenzione e preparazione per ridurre i danni

03 Dic 2024 - 19:21

Corte penale dell’Aja, se il diritto non è effettivo, è diritto? Prima contro Putin, ora contro Netanyahu: resta solo il giudizio storico
Giustizia

Corte penale dell’Aja, se il diritto non è effettivo, è diritto? Prima contro Putin, ora contro Netanyahu: resta solo il giudizio storico

Delle due l’una: o hanno emesso quelle ordinanze credendo che potrebbero trovare esecuzione, dimostrando di vivere in una bolla, oppure le hanno emesse consapevoli che non troveranno attuazione. Che forse è peggio

03 Dic 2024 - 18:28

von der Leyen torna in sella, la prospettiva italiana in un panorama politico frammentato
Europa

von der Leyen torna in sella, la prospettiva italiana in un panorama politico frammentato

Il nostro paese può presentarsi agli Usa come un interlocutore affidabile. Un’occasione storica per giocare un ruolo chiave nello scacchiere globale

03 Dic 2024 - 17:13

ARCHIVIO PER ANNO: 202020212022202320242025