Gli effetti della sospensione cautelare di AstraZeneca si fanno sentire a Napoli. Lo scetticismo infatti l’ha fatta da padrone sabato nel capoluogo campano, dove erano riprese le vaccinazioni col siero anglo-svedese sospeso dall’Aifa dopo alcuni casi sospetti di trombosi ma ritenuto “sicuro ed efficace” dall’Ema, l’Agenzia europea dei medicinali, facendo così riprendere la campagna di vaccinazione.

A certificare che il via libera dell’Ema non abbia convinto i napoletani sono i numeri. Sabato infatti era ripartita la campagna di vaccinazione per docenti e personale amministrativo di scuole e università, ma la percentuale di disdette è stata pericolosamente alta. 

Su 421 convocati alla Stazione Marittima di Napoli, l’hub dell’Asl Napoli 1 Centro, sono state inoculate solo 272 dosi, pari al 64,61% del personale scolastico convocato sabato mattina. Delle 272 dosi somministrate, 256 erano Astrazeneca e 16 Pfizer, mentre in 4 si sono presentati salvo poi rifiutare il vaccino. 

È andata meglio nel pomeriggio, quando si sono presentate le forze dell’ordine: 202 persone vaccinate su 264 convocati (76,52%), 176 le dosi Astrazeneca e 16 le dosi di vaccino Pfizer, con sei rifiuti.

Diverso l’andamento invece alla Mostra d’Oltremare: tutti presenti infatti gli 800 convocati della categoria dei pazienti fragili, che hanno ricevuto la prima dose di vaccino Pfizer.

Oggi sono previste altre 800 convocazioni alla Stazione Marittima e 1000 alla Mostra d’Oltremare. 

Non va meglio nel resto della regione. Per quanto riguarda l’Asl Napoli 2 su 1.798 docenti prenotati e convocati sabato per AstraZeneca sono state somministrate 1.192 dosi con altre 150 persone in fila: un totale di 1.342 adesioni quindi, con un 25 per cento di rifiuti.

All’Asl Napoli 3 Sud sono state somministrate circa 300 dosi di Astra Zeneca a poco più di 450 docenti convocati, con un tasso di defezione quindi che sfiora il 33 per cento.

A Caserta si fanno registrare dati in linea con quelli dell’Asl Napoli 1 Centro: su 2.827 prenotazioni tra personale scolastico e forze dell’ordine si sono presentate solamente 1.731 persone. A Salerno quindi su 1.650 prenotati con AstraZeneca si sono vaccinati in 1.257, con un tasso di “diserzione” che sfiora il 25 per cento. 

Avatar photo

Romano di nascita ma trapiantato da sempre a Caserta, classe 1989. Appassionato di politica, sport e tecnologia