La ressa negli hub dei capoluoghi della Basilicata
“AstraZeneca senza prenotazione”, code e traffico in tilt: pasticcio di Bardi in Basilicata

Mette fretta l’emergenza covid, e la crisi che ha scatenato; mette fretta alla campagna vaccinale. E quindi la mossa di Vito Bardi, Presidente della Basilicata, si rivela avventata e caotica. Centinaia di persone in coda, per ore e ore, e traffico in tilt a Potenza e a Matera, questa mattina, dopo che il governatore ha ieri annunciato che senza prenotazione sarebbe stata consentita per tre giorni la vaccinazione con il siero di AstraZeneca; proprio quello al centro delle polemiche, per i casi di trombosi, e che ha cambiato nome in Vaxzevria. Risultato: calca e code di persone e di macchine. Ma per Bardi l’iniziativa resta comunque “un successo”.
La Basilicata è Zona Arancione dallo scorso 16 marzo. Il bollettino di oggi (riferito al 10 e 11 aprile) fa registrare 333 positivi al coronavirus e sette morti per un totale, dall’inizio dell’emergenza, di 471 vittime. Le dosi di vaccino somministrate, secondo gli ultimi dati del governo, sono state 111.931 su 146.995, il 76,1 per cento. Secondo i dati della Fondazione Gimbe, al 10 aprile, la Regione aveva vaccinato con il ciclo completo l’1,4% delle persone tra i 70 e i 79 anni, l’1,3% con la sola prima dose. In fondo alla classifica nazionale.
Proprio ieri la nota del Presidente della Regione. Il testo: “In Basilicata è consentita la vaccinazione con AstraZeneca alla fascia di età da 79 a 60 anni, in ordine di anzianità, anche senza prenotazione, a partire da lunedì 12 aprile a mercoledì 14 aprile presso le tende Qatar di Potenza e Matera, dalle 8:30 alle 18:30. Tale decisione è in conformità con l’ordinanza n.6 del Commissario straordinario per l’emergenza Covid19”. Da stamattina centinaia di persone si sono quindi messe in fila, creando code e assembramenti, durati anche ore, negli hub nei pressi dell’Ospedale San Carlo e del Madonna delle Grazie.
Bardi, convocazione Astrazeneca: un successo https://t.co/7Q3cZV7Evp
— Regione Basilicata (@regbasilicata) April 12, 2021
Particolarmente caotica la situazione nel Capoluogo di Regione. Secondo La Nuova oltre mille le persone arrivate nei pressi delle tensostrutture. Stanchezza e impazienza nelle file. Necessario l’intervento di forze dell’ordine e polizia municipale per regolare il traffico e la circolazione automobilistica. Nelle stesse strutture stanno proseguendo le vaccinazioni degli over 80, già prenotati, e delle persone che di queste si prendono cura.
Un pasticcio insomma. Per Bardi invece è tutto un successo, come recita una nota di stamane. E anche prova che i lucani smentiscono “l’allarmismo mediatico contro il vaccino Astrazeneca che è sicuro e ha messo in sicurezza un grande Paese come il Regno Unito”. Un promemoria infine: “Ricordo a tutti che non c’è bisogno di concentrarsi nella giornata odierna, dato che sarà possibile vaccinarsi con Astrazeneca anche domani e dopodomani. Dato il successo della scelta e la disponibilità di vaccini, lavoreremo per rendere strutturale tale canale di vaccinazione volontario con Astrazeneca anche nei giorni successivi. Intanto oggi dalle 14 anche gli Over 70 potranno prenotarsi sulla piattaforma Poste”. Insomma si va verso la replica, visto il grande esito. Italia Viva ha annunciato la presentazione di una interrogazione consiliare urgente al Presidente sul caos nei centri vaccinali.
© Riproduzione riservata