La sindaco di Roma Virginia Raggi ha presentato questa mattina, i nuovi bus Iveco da 18 metri che serviranno il quadrante Est della Capitale. «Ormai sono in circolazione su tutte le strade di Roma i nuovi mezzi che abbiamo acquistato per rinnovare la flotta Atac. Nei prossimi giorni potrete vedere in servizio in città anche 20 nuovi bus Iveco da 18 metri, parte dell’ultima fornitura ordinata su piattaforma Consip. Oggi li presentiamo alla sede di Romana Diesel, in via Collatina – dice Raggi – dove si stanno ultimando le ultime attività per metterli in servizio. Potranno fare la differenza su molte linee, in particolare quelle che percorrono le grandi arterie della nostra città. Entro fine 2021 arriveranno anche altri 62 veicoli a metano e i 100 ibridi acquistati da Atac: oltre 900 nuovi mezzi su strada in un solo mandato. E non ci fermeremo: grazie alle risorse già stanziate continueremo a rinnovare il parco bus». «Oltre a fornire nuovi autobus – prosegue ancora la sindaca – chiaramente abbiamo assunto nuovi autisti, nuovi operai e stiamo lavorando anche su altre direttrice che sono quelle dei tram, e sulle linee metropolitane. Lavoriamo quindi in tutti i settori dell’azienda».
PIU’ TRASPORTO
«Lo facciamo grazie amministrazione attenta dai soldi pubblici e quindi è giusto darne il conto. In estate – conclude Raggi – alcuni di questi mezzi saranno traferiti nel decimo municipio per rafforzare la linea mare». «Oggi presentiamo presso la sede di Romana Diesel altri 20 bus acquistati da Roma Capitale per rinnovare la flotta Atac. Sono i mezzi da 18 metri snodati – afferma il vice sindaco e assessore alla Città in movimento, Pietro Calabrese – acquistati in convenzione Consip che si aggiungono ai 750 già messi su strada da inizio mandato. Questi bus entreranno in servizio nei prossimi giorni, in particolare sulle tratte più lunghe dove è importante anche garantire una maggior capienza, soprattutto ora. Un bel risultato ottenuto grazie al lavoro fatto in questi anni. Il nostro obiettivo che azienda inizi a camminare da sola. A fatica abbiamo tolto Atac dal precipizio del fallimento e ora l’azienda si sta risollevando con le proprie gambe senza fare debiti e questo lo abbiamo fatto solo con le nostre forze».

Avatar photo

Giornalista professionista. Romano Doc classe '78. Roma nel cuore. Per 20 anni alla guida della Cronaca di Roma di Leggo. L'esordio con Il Messaggero di Pietro Calabrese. Una passione per le notizie. Odia le biografie e crede nei sogni. Specialmente quelli difficili da realizzare.