Ai nuovi nati solo il cognome della madre: la proposta insensata di Franceschini
La proposta di Dario Franceschini di assegnare ai nuovi nati obbligatoriamente solo il cognome della madre mi ha lasciato a…
29 Mar 2025 - 16:10
La proposta di Dario Franceschini di assegnare ai nuovi nati obbligatoriamente solo il cognome della madre mi ha lasciato a…
29 Mar 2025 - 16:10
Così si cancellano storiche e soff erte conquiste di civiltà
23 Mar 2025 - 11:59
C’è un tema tracciato in rosso nell’agenda globale. Sta lì a ricordare a tutti che la cooperazione non è un…
16 Mar 2025 - 10:32
Si moltiplicano gli episodi di violenza gratuita e insensata, i giovani se la prendono con anziani e persone deboli. La speranza sembra vacillare, ma c’è anche chi dimostra che il coraggio e la giustizia non sono valori dimenticati
07 Mar 2025 - 17:42
Vedi, ecco Marina. Si potrebbe dire così, parafrasando il famoso stornello romanesco. E c’è in effetti molto da vedere e…
19 Feb 2025 - 13:01
Non solo la fuga dei medici all’estero: l’Italia deve affrontare anche il dramma del divario tra le Regioni, ormai sempre più profondo. Così i cittadini sono costretti a spostarsi per semplici visite e controlli, pagando un conto salato per i disagi economici e psicologici
12 Feb 2025 - 17:51
Poche prospettive di crescita, turni massacranti e rischio di aggressioni sul lavoro: spaventati da un sistema sanitario che non li tutela nè valorizza, i nuovi medici e infermieri preferiscono lavorare all’estero. E l’Italia perde le sue eccellenze
29 Gen 2025 - 16:26
Ci sono storie che ci possono aiutare a ricalibrare i nostri giudizi e il nostro rapporto con i fenomeni migratori,…
24 Gen 2025 - 15:31
Una coppia gay è stata picchiata a Roma. La politica non può solo condannare: deve anche intervenire
16 Gen 2025 - 14:30
Impedire ai parlamentari di ricevere incarichi pagati fuori dall’Unione europea è puro e becero populismo La norma fomenta avversione e sfiducia, spingendo gli italiani a guardare gli eletti sempre con il sospetto
03 Gen 2025 - 11:37
Ormai è accettata l’esigenza di dover rispettare le norme per vivere in pace. La stessa urgenza, però, non si avverte quando bisogna difendere il prossimo
19 Dic 2024 - 15:40
Non è come urlare davanti alla televisione: i commenti violenti scritti in Rete hanno effetti gravi e reali sulle persone, esposte alla pubblica umiliazione
12 Dic 2024 - 13:58
Che non ci si possa troppo fidare delle previsioni del tempo lo sappiamo. Ma che la fiducia dei cittadini sia stata tradita anche da altri, che invece si impegnano meno, questo è un fatto sul quale invece ci tocca ragionare
06 Dic 2024 - 09:52
Il gran parlare che si sta facendo sulle novità introdotte di recente al Codice della strada racconta molto del nostro…
28 Nov 2024 - 10:59
Violenza tra i banchi, oltre cento insegnanti e presidi al pronto soccorso in un anno: le sanzioni servono a poco. Alla base del problema la marginalizzazione dei docenti, tra stipendi bassi, precariato e perdita di autorevolezza
24 Nov 2024 - 11:29
Le difficoltà che vive il Sud riflettono una crisi che riguarda l’Italia, non si fermano ai confini locali. La retorica non basta più, la scuola può cambiare il futuro delle nuove generazioni: noi siamo pronti?
14 Nov 2024 - 13:50
La risposta istituzionale alle vittime di disagi mentali non è da paese civile. Non sono adeguatamente serviti: la burocrazia intralcia i percorsi sanitari
08 Nov 2024 - 14:47
La politica ignora il dramma negli istituti penitenziari: spendersi per i detenuti non porta voti. Intanto l’odio serpeggia, il riscatto sociale viene dimenticato e dilaga il desiderio della vendetta
30 Ott 2024 - 19:09
L’odio è alla base di molte azioni umane che cercano di sopprimere la libertà altrui, un sentimento carico di pregiudizi ma privo di ideologie che impedisce di dare il giusto peso alle cose. Salvini è un esempio lampante di vittima e artefice di parole di rancore
23 Ott 2024 - 18:00
Collegare il concetto di maternità a un reato è di per sé qualcosa che si fa molta fatica ad accettare….
16 Ott 2024 - 13:27
Il riscatto economico e professionale della donna è la via principale per liberarsi dal controllo dell’uomo. Per il vero progresso bisogna estirpare una delle radici più profonde del fenomeno: il dominio fisico
10 Ott 2024 - 16:53
La questione femminile è diventata solo un oggetto di dibattito, priva di contenuto. E siamo ancora lontani dall’equità
03 Ott 2024 - 13:42
Tra le tristi notizie di cronaca che ci raggiungono quotidianamente, si riesce ad individuare, talvolta, un barlume di speranza. Mi…
26 Set 2024 - 13:11