Alessio D'Amato

Percezione dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario: la riduzione del contatto umano crea forti dubbi
Salute

Percezione dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario: la riduzione del contatto umano crea forti dubbi

La rivista scientifica TecnoMedicina, in collaborazione con Datanalysis, ha condotto un’indagine su 1.000 pazienti per analizzare la percezione dell’Intelligenza Artificiale…

03 Apr 2025 - 12:33

CellHit, l’Intelligenza Artificiale che individua i farmaci più efficaci contro la crescita dei tumori
IA

CellHit, l’Intelligenza Artificiale che individua i farmaci più efficaci contro la crescita dei tumori

Un team di ricercatori della Scuola Normale di Pisa ha sviluppato un innovativo modello di Intelligenza Artificiale chiamato CellHit, progettato…

21 Mar 2025 - 16:53

L’intelligenza artificiale può misurare la velocità di invecchiamento del cervello. Obiettivo anticipare il declino cognitivo
I cambiamenti

L’intelligenza artificiale può misurare la velocità di invecchiamento del cervello. Obiettivo anticipare il declino cognitivo

Un nuovo modello di Intelligenza Artificiale è stato sviluppato per misurare la velocità di invecchiamento del cervello in modo non…

11 Mar 2025 - 15:22

L’IA è più accurata degli esperti nell’individuare il tumore ovarico. Aiuto o rimpiazzo?
Intelligenza Artificiale

L’IA è più accurata degli esperti nell’individuare il tumore ovarico. Aiuto o rimpiazzo?

L’IA ha raggiunto un tasso di precisione dell’86%, superando l’82% dei medici. Così le lesioni possono essere rilevate con più dettagli e trattate in poco tempo

23 Feb 2025 - 18:00

Tech, il piano di azione UE per recuperare terreno: nascono le prime fabbriche di intelligenza artificiale
Il momento di correre

Tech, il piano di azione UE per recuperare terreno: nascono le prime fabbriche di intelligenza artificiale

L’Unione Europea lancia la sua “Bussola per la competitività”, un piano d’azione basato sui rapporti di Mario Draghi per rilanciare…

14 Feb 2025 - 16:15

La folle idea di Trump di lasciare l’Oms: nessuno può salvarsi da solo
Il commento

La folle idea di Trump di lasciare l’Oms: nessuno può salvarsi da solo

In questi giorni, tra le altre cose, abbiamo ricordato i 5 anni dai primi casi accertati in Italia di Covid;…

03 Feb 2025 - 07:50

Il futuro dell’IA è oggi, già il 70% degli italiani la usa al lavoro
La competitività dell'Europa

Il futuro dell’IA è oggi, già il 70% degli italiani la usa al lavoro

Il tema vero è che l’Europa sta investendo poco rispetto agli Usa e ai paesi asiatici, Cina in testa. Su questo settore si gioca la partita del futuro, della sfida per l’egemonia e per la competitività: la Ue non può essere tagliata fuori, ne va del suo declino.

23 Gen 2025 - 17:00

Sepsi, una nuova speranza per la medicina. Il primo software IA per identificare i pazienti a rischio
IA e Sanità

Sepsi, una nuova speranza per la medicina. Il primo software IA per identificare i pazienti a rischio

Sepsis ImmunoScore è il primo software IA autorizzato dalla FDA per identificare i pazienti a rischio

16 Gen 2025 - 19:00

L’intelligenza artificiale sia bnee comune della Medicina

L’intelligenza artificiale sia bnee comune della Medicina

L’IA potrebbe diventare una risorsa essenziale per migliorare l’assistenza sanitaria a livello globale e affrontare con successo le sfide del futuro.

27 Dic 2024 - 17:19

L’Intelligenza Artificiale restituisce la voce ad una paziente americana: “È bastato un breve audio”. Tra benefici e problemi etici
Lo scenario

L’Intelligenza Artificiale restituisce la voce ad una paziente americana: “È bastato un breve audio”. Tra benefici e problemi etici

C’è un caso che più di altri sta aprendo enormi quesiti etici e filosofici sull’uso dell’Intelligenza Artificiale applicata alla medicina:…

22 Dic 2024 - 12:00

Diabete e cecità, Selena+ potenzia prevenzione e screening con l’intelligenza artificiale

Diabete e cecità, Selena+ potenzia prevenzione e screening con l’intelligenza artificiale

Il rischio aumenta con l’età: in Italia, il diabete colpisce il 3% delle persone sotto i 50 anni, percentuale che sale al 21% tra gli over 75. Ogni due minuti, una persona riceve una diagnosi di diabete

12 Dic 2024 - 15:03

Inondazioni, salute a rischio: iù di 100mila vittime fra il 2000 e il 2019, aumentano anche malattie infettive e disturbi psicologici
1,65 miliardi di persone colpite

Inondazioni, salute a rischio: iù di 100mila vittime fra il 2000 e il 2019, aumentano anche malattie infettive e disturbi psicologici

Più di 100mila vittime fra il 2000 e il 2019, aumentano anche malattie infettive e disturbi psicologici. Proiezioni future allarmanti, è urgente investire in prevenzione e preparazione per ridurre i danni

03 Dic 2024 - 19:21

L’industria farmaceutica crede all’IA. Il cambiamento radicale nel rapporto di Minsait
I tempi di lavorazione

L’industria farmaceutica crede all’IA. Il cambiamento radicale nel rapporto di Minsait

L’Intelligenza Artificiale riduce i tempi di lavorazione, ma la carenza di competenze specializzate è un ostacolo

27 Nov 2024 - 17:10

Cambiamento climatico, la Cop29 di Baku disertata e decessi legati al caldo. Francia d’esempio con la legge sul clima
Ambiente

Cambiamento climatico, la Cop29 di Baku disertata e decessi legati al caldo. Francia d’esempio con la legge sul clima

L’esposizione al calore ha un impatto negativo, specialmente su anziani e fragili con patologie croniche. La neutralità climatica è la priorità, ma l’Italia non vuole avere centrali nucleari di avanzata tecnologia

21 Nov 2024 - 18:14

Sistema sanitario, perché l’Italia è totalmente impreparata: va ripensato il modello di welfare
Tra forti diseguaglianze e scarsa attenzione alla prevenzione

Sistema sanitario, perché l’Italia è totalmente impreparata: va ripensato il modello di welfare

Da qui al 2050 crescerà del 30% la percentuale degli over 65 che avranno bisogno di assistenza. Tra forti diseguaglianze e scarsa attenzione alla prevenzione, l’Italia è totalmente impreparata

13 Nov 2024 - 17:33

Sanità, vero banco di prova dell’intelligenza artificiale ma la politica deve avere coraggio
Tra etica e assistenza medica

Sanità, vero banco di prova dell’intelligenza artificiale ma la politica deve avere coraggio

Per stare al passo con la tecnologia bisogna aggiornare codici di condotta e linee guida della Ue: la priorità per la comunità scientifica è prima l’etica, poi la tecnica

07 Nov 2024 - 16:15

Cure costose e liste d’attesa infinite, la sanità in Italia non è un servizio: zero riforme, medici e infermieri da India e Cuba
Cercasi investimenti

Cure costose e liste d’attesa infinite, la sanità in Italia non è un servizio: zero riforme, medici e infermieri da India e Cuba

“Nulla sarà come prima” era la frase ricorrente durante il Covid, ma purtroppo le cose vanno diversamente. Se leggiamo bene…

01 Nov 2024 - 11:44

Riforme democratiche o tagli repubblicani: la sanità negli Stati Uniti è a un bivio storico
In vista del 5 novembre

Riforme democratiche o tagli repubblicani: la sanità negli Stati Uniti è a un bivio storico

Gli elettori dovranno scegliere tra un’espansione dei programmi sanitari o una forte riduzione dei costi Harris punta a rafforzare l’Affordable Care Act, mentre Trump potrebbe smantellarlo senza un piano B

29 Ott 2024 - 15:50

Future Health Index: l’Intelligenza Artificiale può salvare la nostra sanità
Il cambiamento

Future Health Index: l’Intelligenza Artificiale può salvare la nostra sanità

I sistemi sanitari sono messi a dura prova: poco personale, liste di attesa lunghissime, meno qualità. L’IA migliorerà le cure dei pazienti ma anche il lavoro del personale: lo dice il Future Health Index

22 Ott 2024 - 18:00

SenseToKnow, la svolta dell’intelligenza artificiale nella diagnosi tempestiva dell’autismo

SenseToKnow, la svolta dell’intelligenza artificiale nella diagnosi tempestiva dell’autismo

È essenziale garantire che i bambini con risultati positivi agli screening vengano prontamente indirizzati verso i servizi necessari, migliorando i risultati per tutti i bambini.

15 Ott 2024 - 18:10

Memory loss, dementia and alzheimer concept, created with Generative AI technology
Sanità

La lotta all’Alzheimer passa per l’intelligenza artificiale: da test sperimentali alle analisi comparative: così si abbattono tempi e costi

Analisi comparative più rapide, con costi inferiori rispetto ai test sperimentali lunghi e cari: così l’IA sta dimostrando il suo potenziale nella ricerca di trattamenti farmacologici per la malattia neurodegenerativa

08 Ott 2024 - 18:30

IA, la grande occasione per la sanità: il Covid ci ha insegnato a fare sistema
La nuova sanità

IA, la grande occasione per la sanità: il Covid ci ha insegnato a fare sistema

L’Italia è penalizzata dalla forte frammentazione tra le Regioni. La ricetta? Avere una dimensione europea per non fallire la sfida

01 Ott 2024 - 18:23