Andrea Laudadio

La schismogenesi politica americana sembra una legge fisica più che un fenomeno sociale: non c’è più “rispetto per le istituzioni”
L'analisi

La schismogenesi politica americana sembra una legge fisica più che un fenomeno sociale: non c’è più “rispetto per le istituzioni”

Il concetto – letteralmente “origine di una divisione”, dal greco schisma (divisione) e genesis (origine) – descrive perfettamente il meccanismo di intensificazione dei conflitti, tipico della polarizzazione politica contemporanea

31 Mar 2025 - 16:28

Lettera ai miei figli: non smettete mai di essere riformisti, sbagliate con convinzione perché la verità cambia
Il riformismo è realismo che non si arrende a realtà

Lettera ai miei figli: non smettete mai di essere riformisti, sbagliate con convinzione perché la verità cambia

C’è chi sogna il figlio cantante, calciatore, imprenditore, influencer o dottore. Chi vuole che segua le sue orme o che…

25 Feb 2025 - 11:40

“Ho paura che l’intelligenza artificiale mi rubi il lavoro, di svegliarmi e accorgermi che non servo più”
l'€conomista

“Ho paura che l’intelligenza artificiale mi rubi il lavoro, di svegliarmi e accorgermi che non servo più”

Confessione immaginaria di chi riflette sul mondo che sta cambiando

17 Feb 2025 - 11:20

MasterChef, è la diversità la chiave del successo delle Brigate Rosse: lo showcooking e la sua forza straordinaria
Il celebre programma culinario

MasterChef, è la diversità la chiave del successo delle Brigate Rosse: lo showcooking e la sua forza straordinaria

Quando ben gestita la diversità può trasformarsi in una forza straordinaria. Anche nello showcooking di Sky

29 Gen 2025 - 16:23

Maschio o femmina, nell’America di Donald niente spazio per i trans
Il ritorno alla visione binaria

Maschio o femmina, nell’America di Donald niente spazio per i trans

Con un singolo ordine esecutivo, una parte fondamentale della loro identità sarà azzerata. Dopo la rabbia, potrebbe emergere un senso di solitudine

22 Gen 2025 - 08:30

Breve guida pratica per fondare una comunità, un partito o una nazione
La verità è che la verità cambia

Breve guida pratica per fondare una comunità, un partito o una nazione

Tre semplici regole condite da storie inclusive e aperte, in grado di coinvolgere le persone che vogliono sentirsi parte, anche in modo piccolo, ma pur sempre parte, di qualcosa più grande di loro

12 Gen 2025 - 10:15

La parola dell’anno è rincoglionimento: il nostro cervello come le patate marce, sovraccarico di contenuti usa-e-getta
I minuti persi a guardare video superficiali

La parola dell’anno è rincoglionimento: il nostro cervello come le patate marce, sovraccarico di contenuti usa-e-getta

Dopo Selfi e nel 2013 e No contact nel 2020, per l’Oxford Dictionary è arrivato il turno di Brain rot, il sovraccarico di video che ci fa perdere concentrazione e pensiero critico: ma c’è ancora speranza

12 Dic 2024 - 12:06

Mind the (gender) Gap: il convegno al contrario per parlare di in-felicità
Il tema della parità

Mind the (gender) Gap: il convegno al contrario per parlare di in-felicità

Il punto è questo: non possiamo raggiungere la parità senza includere tutti nella conversazione. Dare la colpa agli uomini per le disuguaglianze significa perpetuare un conflitto inutile e improduttivo, anziché costruire soluzioni condivise

04 Dic 2024 - 17:17

Genitori e figli, giusto proteggerli dalle difficoltà? I possibili risvolti dell’helicopter parenting
Famiglia

Genitori e figli, giusto proteggerli dalle difficoltà? I possibili risvolti dell’helicopter parenting

L’helicopter parenting è controproducente: l’eccesso di controllo può ostacolare la crescita dei bambini

27 Nov 2024 - 17:51

Dall’elezione di Trump all’inclusione nelle aziende: il processo di rinnovamento dice basta ad etichette e categorie
Diversity Fatigue

Dall’elezione di Trump all’inclusione nelle aziende: il processo di rinnovamento dice basta ad etichette e categorie

Spesso le competenze sono state sacrificate in nome delle quote. La stagione dei “simboli vuoti” sta per finire? Spazio alla qualità

13 Nov 2024 - 17:40

Elezioni USA, il boom dei sondaggi e l’effetto di Davison: influenzano sempre gli altri e mai noi stessi
L'analisi

Il boom dei sondaggi USA e l’effetto di Davison: influenzano sempre gli altri e mai noi stessi

La notte dell’8 novembre 2016, andammo a dormire convinti che Hillary Clinton sarebbe stata eletta presidente degli Stati Uniti. Al…

05 Nov 2024 - 09:40

Da stakanovisti a “non ci piace questo modo di lavorare”: la nuova generazione non accetta follie e vuole rispetto
Da Stakanov a Stankanov

Da stakanovisti a “non ci piace questo modo di lavorare”: la nuova generazione non accetta follie e vuole rispetto

A differenza delle precedenti generazioni stakanoviste, le attuali non canteranno a squarciagola “E nun ce piace de lavorà!”, semplicemente lo metteranno in pratica: “Non ci piace questo modo di lavorare”. Lo diranno chiaramente pretendendo un modello nuovo, umano e rispettoso

30 Ott 2024 - 18:47

Nella vita è meglio avere fortuna che talento: l’America di Colombo, la Coca Cola e i post-it, quando la ‘botta di culo’ cambia la storia
Essere nel posto giusto al momento giusto

Nella vita è meglio avere fortuna che talento: l’America di Colombo, la Coca Cola e i post-it, quando la ‘botta di culo’ cambia la storia

Tutte scoperte che hanno portato al successo i loro autori, con un elemento in comune: la casualità

23 Ott 2024 - 15:40

Leonardo, il bullismo, l’omertà e il minuto di silenzio che serve solo a pensare ai cazzi propri
Il silenzio di chi vedeva e non denunciava

Leonardo, il bullismo, l’omertà e il minuto di silenzio che serve solo a pensare ai cazzi propri

Ho letto che nella scuola di Leonardo, a Senigallia, in tutte le classi hanno osservato un minuto di silenzio per…

17 Ott 2024 - 17:37

Se non produci non sei normale ma difettoso, anche l’inclusione si piega al capitalismo
Problemi interi, soluzioni spezzettate

Se non produci non sei normale ma difettoso, anche l’inclusione si piega al capitalismo

La produttività è diventata il metro per giudicare il valore individuale, portandoci a vedere le persone come difettose. E con il passare degli anni la situazione non è affatto migliorata

16 Ott 2024 - 18:06

Rissa sulla ricetta della carbonara. Storici evoluzionisti contro migrazionisti e riformisti: “Non viene sempre bene, ma è sempre bona”
Il piatto

Rissa sulla ricetta della carbonara. Storici evoluzionisti contro migrazionisti e riformisti: “Non viene sempre bene, ma è sempre bona”

Qual è l’alternativa alla rissa, quando si parla di cucinare il piatto più controverso di Roma? Imboccare la terza via che mette tutti d’accordo, andando oltre le divisioni e le differenze

09 Ott 2024 - 14:15

Anche la gentilezza è diventata fake. Nelle aziende è il primo strumento per ottenere un tornaconto
Società

Anche la gentilezza è diventata fake. Nelle aziende è il primo strumento per ottenere un tornaconto

La vera generosità si basa sul bene esclusivo dell’altro. Invece oggi è priva di autenticità, viene esibita per tornaconto personale: è un copione da egoisti. Non si considera che si tratta solo di opportunismo

02 Ott 2024 - 18:45

Macron salta sul palco con gli atleti paralimpici: nessuna gaffe. La disabilità non è il centro dell’identità di una persona
Il caso

Macron salta sul palco con gli atleti paralimpici: nessuna gaffe. La disabilità non è il centro dell’identità di una persona

Qualche giorno fa, sugli Champs-Élysées, si è svolta la Parade des Champions. Un evento per celebrare atleti, volontari e organizzatori…

25 Set 2024 - 07:45

Uguaglianza o equità, perché sulle “azioni positive” è meglio mettere una data di scadenza
La riflessione

Uguaglianza o equità, perché sulle “azioni positive” è meglio mettere una data di scadenza

Strumenti come le quote etniche sacrificano l’uguaglianza in nome dell’equità. Il rischio è che i correttivi stessi diventino a loro volta delle storture (ingiuste)

18 Set 2024 - 19:43

A ChatGPT gli abbiamo detto o mostrato che a pulire per terra sono le donne e che i CEO sono tutti (o quasi) maschi
Gli stereotipi trasferiti all'IA

A ChatGPT gli abbiamo detto o mostrato che a pulire per terra sono le donne e che i CEO sono tutti (o quasi) maschi

Netflix ha impiegato tre anni e mezzo per raggiungere il primo milione di utenti, Facebook 10 mesi e ChatGPT solo…

12 Set 2024 - 19:13

Maria Rosaria Boccia
Gli attacchi sessisti

Maria Rosaria Boccia “un’esperta pompeiana”, ma dove sono le femministe? Le battute da scuola media e i casi di ironia bigotta sulla sessualità

Essere genitori è un mestiere complesso, fatto di errori commessi con le migliori intenzioni, sperando che il tempo sia clemente…

04 Set 2024 - 08:45

Harley Davidson nuova vittima del ‘go woke, go broke’: l’inclusione se la spieghi fa meno paura e guadagna consensi
Il vantaggio delle tempeste è che prima o poi finiscono

Harley Davidson nuova vittima del ‘go woke, go broke’: l’inclusione se la spieghi fa meno paura e guadagna consensi

Lo slogan “go woke, go broke” fa paura alle aziende. Questo si capisce dal tono dei comunicati di resa della Harley e di Tractor Supply: azzeramento delle politiche di inclusione, cambio radicale di strategia.

28 Ago 2024 - 16:25

Egocentrismo e potere
La riflessione

Il potere logora chi ce l’ha e rende peggiore chi non riesce a controllarlo: serve un’educazione ai rischi sociali e individuali

L’arrivismo ci rende egocentrici, soli, lontani dalle relazioni: diminuisce l’empatia e porta a tradire. Ma c’è una strada per favorire un comportamento positivo: mantenere un forte controllo personale

22 Ago 2024 - 17:30