Antonio Picasso

Un nuovo mercato dietro i dazi di Trump. Fedegari: “Le major riporteranno la produzione in casa, noi forniremo macchinari”
L'intervista

Un nuovo mercato dietro i dazi di Trump. Fedegari: “Le major riporteranno la produzione in casa, noi forniremo macchinari”

Effetti negativi per gli Usa, ma c’è chi guarda alle nuove tariffe con ottimismo. Come la multinazionale made in Italy che produce le autoclavi farmaceutiche

04 Feb 2025 - 14:00

BCE, il giorno dopo la stangata sui tassi di interesse: Bruxelles punta su semplificazione e investimenti privati
Economica UE

BCE, il giorno dopo la stangata sui tassi di interesse: Bruxelles punta su semplificazione e investimenti privati

Bruxelles punta su semplificazione e investimenti privati, ma la rincorsa a Usa e Cina resta in salita. Le imprese vogliono di più: copiamo l’operazione “auto autarchica”, ma chi fornirà le materie prime?

31 Gen 2025 - 14:23

M23 rebels escort Romanian mercenaries to the border crossing into Rwanda in Goma, Democratic Republic of Congo, Wednesday, Jan. 29, 2025.(AP Photo/Moses Sawasawa) 


Associated Press / LaPresse
Only italy and Spain
Esteri

Caos Congo: i puntini si uniscono e portano dritti alle materie prime. Le commodities africane che fanno gola

L’Africa subequatoriale è da sempre la fornitrice di commodity. È la storia del colonialismo, a dircelo. Dal legname ai metalli, ma anche esseri umani

30 Gen 2025 - 16:30

Almasri e il costo di sorvolare sull’etica. Così vacilla la ragion di Stato di Giorgia
L'editoriale

Almasri e il costo di sorvolare sull’etica. Così vacilla la ragion di Stato di Giorgia

Cosa ci torna in tasca dal rientro a casa di Almasri? Un freno sulle ondate dei migranti? Un rientro della Libia nel mercato energetico? L’avvio del Piano Mattei?

30 Gen 2025 - 12:15

Giorgia Meloni e il ponte con l’Arabia: la partita a scacchi su energia e Difesa
Il piano

Giorgia Meloni e il ponte con l’Arabia: la partita a scacchi su energia e Difesa

Giorgia, in missione per rafforzare le alleanze strategiche con il mondo saudita, rilancia il Piano Mattei. Lavora a un nuovo modello per la cooperazione con l’Africa e per la pacificazione tra Israele e Palestina

28 Gen 2025 - 12:57

Difesa, la Nato può ripartire da Davos. Trump impone un cambio passo agli alleati
L'analisi di Alessandro Politi

Difesa, la Nato può ripartire da Davos. Trump impone un cambio passo agli alleati

Adesso Bruxelles appare in linea con Washington, ma le spese andrebbero scorporate dal vincolo di bilancio. Politi, direttore della Nato Defense College Foundation di Roma: «La Ue dia una risposta politica ed economica»

24 Gen 2025 - 06:30

Tabarelli: “Se l’industria andasse bene il quadro sarebbe anche peggiore. È un mondo che impedisce di ragionare sul breve periodo”

Tabarelli: “Se l’industria andasse bene il quadro sarebbe anche peggiore. È un mondo che impedisce di ragionare sul breve periodo”

Il prezzo del gas che sfi ora i 50 euro al Mw/h apre una nuova crisi energetica, figlia della guerra

23 Gen 2025 - 14:53

von der Leyen chiede il cambio marcia, ma sulla politica industriale nessun chiarimento. E il piano Draghi finisce in soffitta
Europa

von der Leyen chiede il cambio marcia, ma sulla politica industriale nessun chiarimento. E il piano Draghi finisce in soffitta

«L’Europa deve cambiare marcia». Ci piace pensare che il discorso della presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, al…

22 Gen 2025 - 07:00

L’America dell’oro di Trump: “Libertà, due generi (maschio-femmina), stop guerre e sbarco su Marte” perché “Dio lo vuole”
Il discorso di insediamento

L’America dell’oro di Trump: “Libertà, due generi (maschio-femmina), stop guerre e sbarco su Marte” perché “Dio lo vuole”

L’attesa è finita. Donald Trump è il 47esimo presidente degli Stati Uniti e da oggi – Martin Luther King Day,…

20 Gen 2025 - 20:16

Tregua a Gaza, Varvelli: “E’ un’opportunità, adesso Ue sia leader in Medio Oriente”
L'intervista

Tregua a Gaza, Varvelli: “E’ un’opportunità, adesso Ue sia leader in Medio Oriente”

Mentre le trattative sono entrate nella fase più delicata, viene da chiedersi se quelle di Bruxelles non siano frasi di circostanza o premature. Ne parliamo con Arturo Varvelli

17 Gen 2025 - 10:08

Tesla vs Cina: l’elettrico ormai è inevitabile. Trump contro l’Opec+. Decarbonizzare l’automotive ha un prezzo
Una locomotiva che ha la strada segnata

Tesla vs Cina: l’elettrico ormai è inevitabile. Trump contro l’Opec+. Decarbonizzare l’automotive ha un prezzo

Le auto green del miglior amico di Trump rivaleggiano con quelle di Pechino, che chiudono l’anno con un boom di immatricolazioni (+40,7%), che assegna al loro Paese la leadership mondiale delle E-car.

12 Gen 2025 - 14:33

Gas, i rubinetti di Gazprom chiusi e la spirale dei prezzi. Europa al bivio: seguire le trivelle di Donald o forzare l’elettrico cinese?
Economia

Gas, i rubinetti di Gazprom chiusi e la spirale dei prezzi. Europa al bivio: seguire le trivelle di Donald o forzare l’elettrico cinese?

Bisogna aspettare il 20 gennaio per capire se le idee di Trump di conquistare terre dove andare a estrarre altro oro nero sono una provocazione. Per ora basta ricordare che la capitalizzazione delle principali aziende nelle rinnovabili è di circa 180 mld di dollari

09 Gen 2025 - 14:30

I paradossi dei populisti in Europa, fedeli sia a Putin che Trump: perché la santa alleanza è impossibile

I paradossi dei populisti in Europa, fedeli sia a Putin che Trump: perché la santa alleanza è impossibile

Non si può dichiarare amore eterno allo zar ed essere devoti a The Donald. L’Ungheria e la Slovacchia spingono per riavviare le forniture di Gazprom. Gli Stati Uniti però, fortemente irritati, potrebbero reagire a suon di dazi

08 Gen 2025 - 14:51

Il prezzo del gas supera i 50€/MWh e il freddo anomalo lo farà schizzare: difficile non parlare di speculazioni
Energia

Il prezzo del gas supera i 50€/MWh e il freddo anomalo lo farà schizzare: difficile non parlare di speculazioni

Spirale in crescita: il freddo anomalo rischia di scatenare una nuova ondata di bollette salate. La Ue dovrà essere sempre più indipendente per garantire la stabilità e la sicurezza energetica

05 Gen 2025 - 13:00

Poland’s Prime Minister Donald Tusk speaks with the media prior to a group photo at an EU summit in Brussels, Thursday, Dec. 19, 2024. (AP Photo/Omar Havana) 


Associated Press / LaPresse
Le prospettive

Un’Europa più sicura e meno dipendente, la sfida del 2025 tra spese militari e gas

Con Tusk alla presidenza di turno, la Ue affronta sfide decisive come il rafforzamento delle frontiere. Bruxelles dovrà poi occuparsi della sicurezza informatica e della gestione delle risorse energetiche

03 Gen 2025 - 17:04

Manovra in porto senza dibattito ma l’economia continua a frenare
Via libera del Senato: la finanziaria è legge

Manovra in porto senza dibattito ma l’economia continua a frenare

Rapida approvazione della legge di bilancio: l’opposizione è troppo debole per sostenere uno scontro. Ma la revisione dell’Irpef e il taglio al cuneo fiscale degli stipendi non bastano a risollevare l’industria

28 Dic 2024 - 15:22

Sánchez traballa, le inchieste contro moglie e fratello e quelle scarpe pulite durante l’alluvione di Valencia
La crisi spagnola che può indebolire l'Ue

Sánchez traballa, le inchieste contro moglie e fratello e quelle scarpe pulite durante l’alluvione di Valencia

Timori per le 3 indagini contro esponenti socialisti di spicco, verso la moglie e il fratello del premier. L’Italia può ancora vantare stabilità, ma il terremoto a Madrid renderebbe l’Europa meno credibile

27 Dic 2024 - 13:44

Torna la guerra del gas e Putin non deve vincerla: ma in Ue bisogna cristallizzare buoni e cattivi
Il bivio

Torna la guerra del gas e Putin non deve vincerla: ma in Ue bisogna cristallizzare buoni e cattivi

Il “collaborazionista” Fico da Putin mostra la debolezza della Ue. Serve un cordone sanitario alle frontiere dell’Est Europa

25 Dic 2024 - 11:52

Ucraina, accelerare l’integrazione per evitare un Afghanistan in casa
Un’urgenza tutta europea

Ucraina, accelerare l’integrazione per evitare un Afghanistan in casa

Zelensky al Consiglio Ue. Europa protagonista della ricostruzione. Autonomia strategica per liberarsi dal gas russo, problema non da poco

20 Dic 2024 - 13:31

Vertice Ue, riflettori su rebus Balcani: obiettivo integrazione per allontanare Putin
Non basta essere Europa per essere una democrazia

Vertice Ue, riflettori su rebus Balcani: obiettivo integrazione per allontanare Putin

L’Europa si apre (attenzione, non si allarga) all’area balcanica, per ostacolare l’influenza del Cremlino. La regione è un corridoio cruciale sia per gli scambi economici che per la gestione dei flussi migratori

19 Dic 2024 - 12:50

Starmer, l’utile bucaniere per l’Europa: Siria, Ucraina e Pacifico, i tre fronti per recuperare peso geopolitico
Rafforzare i legami con la Ue post-Brexit

Starmer, l’utile bucaniere per l’Europa: Siria, Ucraina e Pacifico, i tre fronti per recuperare peso geopolitico

Il governo di Londra si muove su tre fronti: Siria, Ucraina e nel Pacifico. Un gioco strategico per recuperare peso geopolitico e rafforzare i legami con la Ue post-Brexit. Se al premier serve l’Europa, anche l’Europa serve al premier

17 Dic 2024 - 13:29

Macron sceglie Bayrou, perché il nuovo premier francese ha tutte le doti per riuscire nell’ardua impresa
Mandato pieno di insidie

Macron sceglie Bayrou, perché il nuovo premier francese ha tutte le doti per riuscire nell’ardua impresa

Laico ma cattolico praticante, riformista e moderato: il nuovo premier francese ha tutte le doti per riuscire nell’ardua impresa

14 Dic 2024 - 08:44

Mercosur, bel colpo o mina vagante: contrari agricoli e verdi insieme. Cina e Stati Uniti in agguato
Il libero scambio con l’America Latina

Mercosur, bel colpo o mina vagante: contrari agricoli e verdi insieme. Cina e Stati Uniti in agguato

Il libero scambio con l’America Latina potrebbe rafforzare l’industria manifatturiera europea, ma minaccia la coesione Ue. Contrari agricoli e verdi insieme. Cina e Stati Uniti in agguato

13 Dic 2024 - 13:32

Crisi automotive, il Ppe presenta documento contro il bando sui motori a combustione interna dal 2035
Ma serve l’intervento diretto di Ursula

Crisi automotive, il Ppe presenta documento contro il bando sui motori a combustione interna dal 2035

Le buone intenzioni di un gruppo parlamentare, però, non bastano. La Ue corre contro il tempo

11 Dic 2024 - 08:08

ARTURO VARVELLI DIRETTORE UFFICIO DI ROMA ECFR
"Erdogan ha garantito che al-Jawlani non è un nuovo tagliagole"

Varvelli: “L’Europa dialoghi con la Turchia per moderare i ribelli ed evitare la disfatta”

«La crisi di Damasco ha un perdente e un vincitore: Putin ed Erdoğan». Arturo Varvelli, Direttore dello European Council on…

10 Dic 2024 - 14:02

Post Stellantis, con la desertificazione industriale l’Europa rischia il tracollo. Tra competitività persa e dipendenza dalla Cina
L'analisi

Post Stellantis, con la desertificazione industriale l’Europa rischia il tracollo. Tra competitività persa e dipendenza dalla Cina

Fonderie, siderurgia, chimica: le imprese lanciano l’allarme sul futuro della Ue. La definitiva deindustrializzazione rischia di diventare presto una triste realtà

06 Dic 2024 - 09:43

Vittorio Emanuele Parsi: “Se cade l’Ucraina, crolla il progetto europeo. La svalutazione del rublo può accorciare la guerra di Putin”
"Medio Oriente? Non si può pensare di pacificare la zona soltanto con i bombardamenti"

Vittorio Emanuele Parsi: “Se cade l’Ucraina, crolla il progetto europeo. La svalutazione del rublo può accorciare la guerra di Putin”

Vittorio Emanuele Parsi, docente di Relazioni internazionali, è convinto. «In Russia pesano gli sforzi economici, la guerra non può durare a lungo»

03 Dic 2024 - 16:50

Le auto elettriche restano un lusso: perché insistere e perché rincorrere il Green Deal. Le risposte in Commissione UE
EuroVision

Le auto elettriche restano un lusso: perché insistere e perché rincorrere il Green Deal. Le risposte in Commissione UE

Le risposte se le dovranno spartire la Commissaria Ue direttamente responsabile del dossier, la socialista Teresa Ribera, il suo collega ai trasporti, il popolare Apostolos Tzitzikōstas, ma anche il conservatore Raffaele Fitto, che ha la delega alla coesione

01 Dic 2024 - 13:30

I dazi Usa minacciano auto, food e lusso: Trump vuole tassare del 60% il made in Cina e del 20% le esportazioni europee
La soluzione? Seguire Draghi sulla competitività

I dazi Usa minacciano auto, food e lusso: Trump vuole tassare del 60% il made in Cina e del 20% le esportazioni europee

L’Europa si sta già dimostrando spaventata e, di conseguenza, esposta al fi anco delle provocazioni. Vietato spaccarsi: reagire in ritardo sarebbe fatale. La soluzione? Seguire Draghi sulla competitività

29 Nov 2024 - 14:08

L’opposizione alla Commissione von der Leyen è sempre più a sinistra, Weber sarà la mina vagante
La fotografia del nuovo Parlamento

L’opposizione alla Commissione von der Leyen è sempre più a sinistra, Weber sarà la mina vagante

La fiducia si ferma al 54%: è il risultato peggiore di sempre. Von der Leyen perde ben 41 voti rispetto a quelli incassati solo a luglio. Ormai l’opposizione non è più di destra, ma sempre più di sinistra. Ursula teme che il leader del Ppe possa far saltare gli equilibri

28 Nov 2024 - 15:29

Nuova Commissione Ue già monca, il cordone sanitario non esiste più: la maggioranza Ursula è sempre più debole
La fotografia tra rancori e divisioni

Nuova Commissione Ue già monca, il cordone sanitario non esiste più: la maggioranza Ursula è sempre più debole

L’asse tra popolari, socialisti, liberali e verdi non è riuscito ad arginare i populisti e gli euroscettici I partiti della maggioranza Ursula, sempre più deboli, hanno visioni del mondo troppo contrastanti

27 Nov 2024 - 12:27

Foto Filippo Attili/Palazzo Chigi/LaPresse 2 agosto 2024 Versailles (Francia) Politica Sport – Olimpiadi Parigi 2024, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha incontrato il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron.DISTRIBUTION FREE OF CHARGE – NOT FOR SALE – Obbligatorio citare la fonte LaPresse/Palazzo Chigi/Filippo Attili
Il peso specifico dell'Italia

Messa (Niaf): “Meloni cerniera tra Ue e Usa, neanche Macron può ignorare il nostro peso”

«La politica estera di Giorgia Meloni è la politica estera dell’Italia». Lo dice Paolo Messa, Vicepresidente della Niaf, già top…

21 Nov 2024 - 13:01

L’analista Sassi: “Stop austriaco a Gazprom è un favore al Cremlino, gnl Usa troppo caro ma con Trump mercato volatile”
"L'Ue non ha alternative"

L’analista Sassi: “Stop austriaco a Gazprom è un favore al Cremlino, gnl Usa troppo caro ma con Trump mercato volatile”

Francesco Sassi, analista del Rie ed esperto di geopolitica energetica, commenta l’interruzione delle forniture di gas russo. «L’Ue non ha alternative: il Gnl Usa è troppo caro, ma ora si aprono diversi scenari»

19 Nov 2024 - 13:27

Schengen cade e i muri si alzano: gli sbarchi diminuiscono ma sui migranti regna il terrore che semina la politica
A prevalere è il percepito

Schengen cade e i muri si alzano: gli sbarchi diminuiscono ma sui migranti regna il terrore che semina la politica

«Olanda e Norvegia seguono quanto già fatto da Germania e Francia», ricorda Marco Lombardi, sociologo della Cattolica. «La libertà di movimento è essere europei. Chiudere le frontiere significa chiudere l’Europa»

15 Nov 2024 - 13:19

Ue-Mercosur, l’asse Francia-Italia per far saltare il più vasto accordo commerciale degli agricoltori: “Sarebbe morte piccole aziende”
La strategia di Macron

Ue-Mercosur, l’asse Francia-Italia per far saltare il più vasto accordo commerciale degli agricoltori: “Sarebbe morte piccole aziende”

Gli agricoltori frenano sul più vasto accordo commerciale: «Sarebbe la morte delle piccole aziende». Ma Parigi ha ancora delle chance: ora vuole un alleato forte e potrebbe cercare la sponda di Meloni

14 Nov 2024 - 12:08

La Cop29 si apre con la massima “petrolio dono di Dio”, così lo stop al cambiamento climatico sparisce dall’agenda
Biden, von der Leyen, Macron e Lula assenti

La Cop29 si apre con la massima “petrolio dono di Dio”, così lo stop al cambiamento climatico sparisce dall’agenda

Biden, von der Leyen, Macron e Lula assenti alla Conferenza delle Parti in corso a Baku. Tra i big c’è solo Meloni. Si inizia a parlare di soldi contro i cataclismi, ma lo stop al cambiamento climatico potrebbe sparire dall’agenda

13 Nov 2024 - 17:16

Summit di Budapest, l’Europa nella tana del lupo pende dalle labbra di Draghi. I due lati della vittoria di Trump
Esteri

Summit di Budapest, l’Europa nella tana del lupo pende dalle labbra di Draghi. I due lati della vittoria di Trump

La vittoria di Trump è duale. Da una parte, spinge l’Unione a riflettere sui rapporti transatlantici. Dall’altra, porta a un riposizionamento dei singoli leader Ue

09 Nov 2024 - 16:26