Claudio Velardi

La sinistra, l’Occidente e la Pace. I “manifestanti confusi” riuniti contro un unico nemico e il paradosso storico di Trump
L'editoriale

La sinistra, l’Occidente e la Pace. I “manifestanti confusi” riuniti contro un unico nemico e il paradosso storico di Trump

Nell’immaginario di una persona che si definisce di sinistra, la pace non è solo un obiettivo politico o un’aspirazione etica,…

18 Mar 2025 - 10:59

Le opposizioni non superano i personalismi: solo l’intellettuale collettivo può fare la differenza
L'editoriale

Le opposizioni non superano i personalismi: solo l’intellettuale collettivo può fare la differenza

Più vengono avanti conflitti globali inediti, anche difficilmente intellegibili, più gli schieramenti politici italiani si rifugiano nelle loro stanche certezze,…

12 Mar 2025 - 06:30

Gaza, il video di Trump è stupido ma peggio sono Conte, Schlein e Fratoianni che usano mezzucci per tornare in scena
Il commento del direttore

Gaza, il video di Trump è stupido ma peggio sono Conte, Schlein e Fratoianni che usano mezzucci per tornare in scena

Trump ha postato un video fatto con l’intelligenza artificiale che mostra una Gaza rimessa a nuovo, con gente che fa…

26 Feb 2025 - 17:57

Occidente alla prova: bilanciare innovazione e democrazia o darla vinta a tecnocrati e autocrazie
I progetti

Occidente alla prova: bilanciare innovazione e democrazia o darla vinta a tecnocrati e autocrazie

Le democrazie dovrebbero snellire la burocrazia, creare organismi di regolamentazione flessibili, agili, capaci di aggiornarsi con il progresso tecnologico e bilanciare libertà e controllo grazie ai diritti digitali

20 Feb 2025 - 11:08

D’Amato: “Napoli è la capitale del Sud ma gloria e turismo non bastano”
L'intervista

D’Amato: “Napoli è la capitale del Sud ma gloria e turismo non bastano”

L’imprenditore ed ex presidente di Confindustria valorizza il melting pot partenopeo nel mondo: «Ma adesso serve una svolta radicale». In politica? E a quel punto il collegamento si interrompe…

18 Gen 2025 - 11:55

Caos treni nella mattina , Stazione Termini   Roma , Italia  — Mercoledì 02 Ottobre 2024 – Cronaca – (foto di Cecilia Fabiano/LaPresse) 

Train chaos in Rome’s various station , Termini  Station    Rome , Italy – Wednesday  October 02 ,   2024 – News – (photo by Cecilia Fabiano/LaPresse)
Un errore buttare tutto in caciara

Treni in ritardo, il caos va su rotaia ma la dimissionite è sbagliata e inutile

L’Italia – non dimentichiamolo mai – è il paese del “quando c’era Lui i treni arrivavano in orario” e del…

16 Gen 2025 - 08:40

Il sindaco Manfredi: “La mia Napoli: infrastrutture, programmazione e anarchia organizzata”
"Cambiare si può, ma serve la partecipazione attiva dei cittadini"

Il sindaco Manfredi: “La mia Napoli: infrastrutture, programmazione e anarchia organizzata”

Il sindaco racconta la città che sta provando a rinnovarsi, armonizzando le sue caratteristiche culturali con un sistema strutturato. Modernizzazione e tradizione, unite da uno spirito riformista: «Cambiare si può, ma serve la partecipazione attiva dei cittadini»

11 Gen 2025 - 13:27

Terzo mandato, il governo si vendica su De Luca: la decisione illiberale e ipocrita. Tra norme ad personam e l’assist alle opposizioni
L'editoriale

Terzo mandato, il governo si vendica su De Luca: la decisione illiberale e ipocrita. Tra norme ad personam e l’assist alle opposizioni

La decisione del governo di impugnare presso la Corte Costituzionale la legge regionale della Campania che consente a Vincenzo De…

11 Gen 2025 - 09:22

Il mondo in tempesta e la Gran Bonaccia delle Antille della politica italiana
L'editoriale

Il mondo in tempesta e la Gran Bonaccia delle Antille della politica italiana

L’anno politico si è aperto con il significativo incontro tra Giorgia Meloni e Trump e la disfatta organizzativa del campo…

07 Gen 2025 - 07:00

Matteo Renzi e Maria Elena Boschi durante la conferenza stampa in seguito al proscioglimento nell’ambito dell’inchiesta sui finanziamenti alla Fondazione Open, Roma, Giovedì 19 Dicembre 2024 (Foto Roberto Monaldo / LaPresse)

Matteo Renzi and Maria Elena Boschi during the press conference after his acquittal in the investigation into the funding of the Open Foundation, Rome, Thursday, December 19, 2024 (Photo by Roberto Monaldo / LaPresse)
Le inchieste flop

Come si uccide la politica e il Paese, la micidiale condanna che resta oltre le sentenze, le archiviazioni e i proscioglimenti

Dunque, anche l’inchiesta su Open era una colossale montatura. Com’è noto, alcuni magistrati volevano mandare a processo Matteo Renzi e…

20 Dic 2024 - 08:13

Un cigno nero per uscire dalla tempesta perfetta, l’Europa tra competitività indicata da Draghi e risorse politiche capaci
“The perfect storm”

Un cigno nero per uscire dalla tempesta perfetta, l’Europa tra competitività indicata da Draghi e risorse politiche capaci

“The perfect storm” è l’espressione più adeguata per descrivere la condizione europea di questo fine 2024.I fattori che alimentano ogni…

06 Dic 2024 - 09:58

Beppe Grillo
Il commento

Il Movimento 5 Stelle è morto, ma Grillo deve andare oltre lo spettacolo

Dello scontro in atto all’interno del Movimento Cinquestelle ci interessa il giusto, cioè niente: sono tipiche e antichissime baruffe di…

04 Dic 2024 - 06:30

Flop Consip, chi perde sbaglia e continuerà a perdere se non guarda al futuro: il tempo non è galantuomo
La strada diversa

Flop Consip, chi perde sbaglia e continuerà a perdere se non guarda al futuro: il tempo non è galantuomo

Caro Mario, potrei risponderti che hai mille volte ragione e chiuderla lì. L’inchiesta Consip è uno degli esempi più scellerati…

22 Nov 2024 - 11:26

Elon Musk speaks at Life Center Church in Harrisburg, Pa., Saturday, Oct. 19, 2024. (Sean Simmers/The Patriot-News via AP)

Associated Press/LaPresse
Con buona pace dei pachidermici codici comportamentali

Elon Musk, il genio disruptive e longtermista che sfida il presente e costruisce il futuro

C’è voluta una giornalista colta e non conformista come Flavia Perina, sulla Stampa di ieri, per andare oltre il muro…

15 Nov 2024 - 09:41

Liguria, la vera paranoia della sinistra è la lotta contro il Male. L’ossessione della vittoria e la sconfitta diventata apocalisse
L'editoriale

Liguria, la vera paranoia della sinistra è la lotta contro il Male. L’ossessione della vittoria e la sconfitta diventata apocalisse

Sono a dir poco fuorvianti i commenti del giorno dopo sul voto ligure. Capisco che, a caldo, ognuno senta il…

30 Ott 2024 - 07:15

Fare propaganda anti Meloni vuol dire soffiare sugli spiriti partigiani: cambiamenti strutturali avviati solo da governi Renzi e Draghi
Dopo 25 anni dare stabilità e credibilità a sistema Italia

Fare propaganda anti Meloni vuol dire soffiare sugli spiriti partigiani: cambiamenti strutturali avviati solo da governi Renzi e Draghi

Caro Mario, parto dalle tue conclusioni, con le quali (ohibò!) concordo: due anni dopo siamo al punto di partenza. Nel…

26 Ott 2024 - 10:31

Foto Roberto Monaldo / LaPresse
07-09-2023 Roma 
Politica
Palazzo Chigi – Conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri
Nella foto Giorgia Meloni, Carlo Nordio

07-09-2023 Rome (Italy)
Politics
Chigi palace – Press conference at the end of the Council of ministers
In the pic Giorgia Meloni, Carlo Nordio
L'editoriale

Politica e pm, il conflitto tra poteri e il paese paralizzato: la necessità di un confronto

Nessuno può negare che, in Italia, ci sia qualcosa di oggettivamente malato nei rapporti tra politica e magistratura. Alcuni osservatori…

19 Ott 2024 - 08:06

Il nostro debito verso il popolo ebraico che va oltre Netanyahu e l’Onu
Tra verità e argomenti per anime belle

Il nostro debito verso il popolo ebraico che va oltre Netanyahu e l’Onu

Lo sterminio finale di una civiltà, di una storia, di un popolo che alcuni nostri simili hanno progettato e quasi attuato, e che l’umanità democratica sconfisse temporaneamente 70 anni fa. Ma senza pagare del tutto il suo sterminato debito nei confronti di Israele e degli ebrei, che ancora oggi lottano per avere una terra e si battono senza tregua per difenderla.

12 Ott 2024 - 07:00

Il nostro debito con l’ebraismo
L'infinita odissea

Il nostro debito con l’ebraismo

Di questo ci parla l’anniversario del 7 ottobre: per riflettere su una macchia indelebile che pesa su ognuno di noi, riappare a ogni tornante della storia, e va cancellata per sempre, con una battaglia politica e culturale senza quartiere.

05 Ott 2024 - 11:24

Matteo Renzi, leader di Italia Viva
Riprendere il faticoso cammino dei contenuti e dei progetti

Elezioni Liguria, Renzi come il pifferaio magico: l’insignificanza di un punto di vista riformista è sempre un danno

La politica è feroce, finisce sempre per presentare i suoi conti a chi non ne rispetta le leggi eterne. I…

28 Set 2024 - 07:48

Nomine Rai, Schlein la furbetta del quartierino Mazzini: si chiama fuori e fa leva su una mossa demagogica
L'editoriale

Nomine Rai, Schlein la furbetta del quartierino Mazzini: si chiama fuori e fa leva su una mossa demagogica

Andrebbe riesumata non questa evocata dal titolo ma un’altra indimenticabile espressione, molto più volgare, dell’immobiliarista Ricucci, per definire la strategia…

27 Set 2024 - 07:00

Il mondo visto da Giorgia non è quello che preferiamo, ma è sempre meglio del niente
15 minuti affatto banali

Il mondo visto da Giorgia non è quello che preferiamo, ma è sempre meglio del niente

Non è stato affatto banale il discorso che Giorgia Meloni ha tenuto l’altra notte a New York, in occasione del…

26 Set 2024 - 07:02

Parlamento italiano, il finanziamento ai partiti
Idee riformiste e innovative

Le otto posizioni del Pd sull’Ucraina e la nostra missione che va oltre il bipolarismo

Sottostare ai diktat di chi non è riformista solo per battere il centrodestra? Così non si è credibili

21 Set 2024 - 06:55

La navicella bipolare è in frantumi ma il gioco resta quello di non favorire gli alleati
L'editoriale

La navicella bipolare è in frantumi ma il gioco resta quello di non favorire gli alleati

La ripresa autunnale ci consegna un quadro politico in estrema fibrillazione. La galassietta del centro è esplosa in briciole, gli…

19 Set 2024 - 06:55

Salvini
Il caso Open Arms

Il processo a Salvini è politico grazie al voto in Parlamento della maggioranza giallorossa: l’intreccio inscindibile tra giustizia e politica

Si può anche sostenere che il processo a Salvini abbia solide fondamenta giuridiche – ne ha scritto ieri il nostro…

17 Set 2024 - 07:00

Giovanni Toti
Il commento

Perché Toti ha patteggiato, la sfiducia nel sistema giudiziario italiano

Nello sviluppo dell’inchiesta giudiziaria che lo riguarda, la notizia di ieri è che Giovanni Toti ha deciso di patteggiare, accordandosi…

14 Set 2024 - 09:12

Draghi, la nostra coscienza infelice: quegli obiettivi che non riusciamo a realizzare
L'editoriale

Draghi, la nostra coscienza infelice: quegli obiettivi che non riusciamo a realizzare

Ormai da 20 anni, qualunque sia il ruolo che incarna (Governatore della Banca d’Italia, Presidente della Banca centrale europea, Presidente…

10 Set 2024 - 07:15

Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano durante la Conferenza programmatica di Fratelli d’Italia a Pescara, Venerdì, 26 aprile 2024 (Foto Roberto Monaldo / LaPresse)

Minister of Culture Gennaro Sangiuliano during the Brothers of Italy party Programmatic conference in Pescara, Friday, April 26, 2024 (Photo by Roberto Monaldo / LaPresse)
L'onore delle armi

Sangiuliano ha ingigantito il caso ed è stato travolto dalla bestia comunicativa: ora non cerchi vendette e si goda la vita

È finita come era normale che finisse, anche se in ritardo. Se si fosse dimesso prima, Sangiuliano si sarebbe risparmiato…

06 Set 2024 - 22:40