Difesa e debito UE spaccano la politica, ma Meloni deve studiare meglio Ventotene e Spinelli
Alla riunione dei capi di Stato e di governo, pur fra molte difficoltà politiche e tecniche, sono state ribadite le…
22 Mar 2025 - 11:53
Alla riunione dei capi di Stato e di governo, pur fra molte difficoltà politiche e tecniche, sono state ribadite le…
22 Mar 2025 - 11:53
Ancora una volta, su temi cruciali quali la difesa europea e la tutela dell’Ucraina, l’Italia presenta una situazione fra le…
18 Mar 2025 - 13:51
Un incontro tra putinisti, pacifisti veri e pacifisti falsi, che risulterebbe il solito imbroglio all’italiana
12 Mar 2025 - 15:33
L’Unione Europea deve fare un salto di qualità sul terreno della difesa. Per farlo deve rivedere alcune clausole del patto…
04 Mar 2025 - 14:40
Nell’area di centrodestra il duo Salvini-Vannacci è sia trumpista che putinista. Sul polo opposto il campo largo non esiste più, ma non è neanche praticabile l’operazione Franceschini di sommare partiti e movimenti che dicono l’opposto non sulla rottamazione o sull’Irpef ma addirittura sulle guerre, Trump, Putin e il MO Rimangono quindi da guida le parole di Draghi per dare futuro a un’Unione politica, economica e militare
21 Feb 2025 - 13:57
Chi contesta il memorandum Italia-Libia deve dire con che cosa va sostituito. Con l’invio di una spedizione militare? È questa la linea dell’opposizione?
12 Feb 2025 - 13:20
A proposito degli avvisi di garanzia inviati dalla Procura di Roma alla premier Meloni, al ministro dell’Interno Piantedosi, al ministro…
30 Gen 2025 - 18:06
Sia il Donald innovativo, sia quello sovranista-isolazionista, vanno affrontati rilanciando un’Europa riformista come proposto nel piano Draghi, che prevede enormi investimenti nell’industria e nella Difesa
28 Gen 2025 - 14:28
Lo zar non ha alcuna intenzione di sedersi al tavolo delle trattative con Kiev. Adesso l’Occidente deve prenderne atto e aumentare le spese per la Difesa
25 Dic 2024 - 12:04
Tanti anni fa, quando il fascismo stava conquistando il potere armi alla mano, Giuseppe Prezzolini fondò un circolo chiamato degli…
21 Nov 2024 - 10:49
In circostanze come queste – mi riferisco alle elezioni americane – è molto utile adottare quella che Togliatti chiamava “l’analisi…
08 Nov 2024 - 13:51
Sulle armi in Ucraina l’opposizione poteva attaccare FdI e FI per la loro ambiguità e bollare Salvini per filoputinismo. Non è avvenuto per l’incoerenza nel Pd e il M5s
22 Set 2024 - 09:45
Al di là di tante elucubrazioni sofisticate che abbiamo letto in questi giorni, ecco purtroppo che la dura realtà si…
05 Set 2024 - 07:30
Il ministro della Difesa sbanda: “Nessun paese deve invaderne un altro”. Poi corregge la linea. L’esecutivo non può cedere sul sostegno all’Ucraina
15 Ago 2024 - 11:30
Fratelli d’Italia avrebbe potuto assumere una posizione conservatrice. Ora il governo fa un passo indietro e si mostra ambiguo. Ma anche M5S e un pezzo del Pd non brillano
23 Lug 2024 - 19:43
Non ci si può limitare a discutere dell’attentato al tycoon. Bisogna prepararsi a contrastare la catena internazionale che, dopo le elezioni presidenziali Usa, può consolidarsi
16 Lug 2024 - 14:20
Dalle tornate elettorali francesi e inglesi è auspicabile che in Italia si colgano gli elementi seri e positivi. Quando però in televisione si sente parlare Schlein, Conte e Fratoianni sembra che viviamo in un altro continente
09 Lug 2024 - 15:55
Il consolidamento di un terzo polo era il minimo che Calenda, Renzi, la Bonino potevano fare. Ma un centro di medie dimensioni non può essere surrogato da due “centrini” a conduzione familiare: l’operazione non è credibile
12 Giu 2024 - 16:47
Giacomo Matteotti risulta essere un personaggio fondamentale nella storia italiana non solo per il dramma verificatosi nel 1924 ma per…
09 Giu 2024 - 10:27
Che c’entrano i palestinesi con il 25 aprile, con la resistenza italiana, con la lotta al nazismo e al fascismo? Assolutamente nulla
27 Apr 2024 - 18:33
Riflessione sull’intervista a Luciano Violante: l’ex presidente del consiglio invitò tutti a dare conto delle corresponsabilità
13 Apr 2024 - 16:00
A dare il là all’ultima commedia degli equivoci è stato l’inusitato risultato delle elezioni sarde dove c’è stata la squillante…
19 Mar 2024 - 16:57
Quando Craxi divenne segretario del Psi nel 1976 il Partito era “alla canna del gas”: erano dominanti DC e PCI….
20 Gen 2024 - 15:17
Nel “Si&No” del Riformista il quesito del giorno è il seguente: Giusto il test antidroga ai parlamentari? Favorevole il direttore…
09 Gen 2024 - 18:39
Dopo un 25 aprile segnato da molte polemiche, alcune delle quali francamente pretestuose (in parte sollevate da alcune componenti della…
27 Apr 2023 - 13:00
Come ha già messo in evidenza Il Riformista con la sua prima pagina del 5 Aprile dedicata al sostanziale colpo…
11 Apr 2023 - 19:00
Anche alla luce di ciò che è scritto nella Costituzione a proposito del ruolo rieducativo della pena, abbiamo una obiezione…
18 Dic 2022 - 12:30
Paradossalmente per capire fino in fondo i problemi del Pd, bisogna partire dall’analisi del suo principale avversario, cioè di Giorgia…
18 Nov 2022 - 17:00
Il dibattito interno al Pd e sul Pd presenta aspetti paradossali. Il Pd sul piano numerico ha perso molto meno…
18 Ott 2022 - 16:00
Esistono aspetti paradossali nella confusa discussione che si è aperta nei partiti in seguito ai risultati delle elezioni. Il partito…
05 Ott 2022 - 15:30
Per molti aspetti un risultato paradossale: il successo del centrodestra è tutto affidato all’exploit di Giorgia Meloni e di Fratelli…
28 Set 2022 - 18:00
Nella sostanza di partiti radicali ce ne sono stati due: il primo fu fondato nel 1955 in seguito alla scissione…
27 Set 2022 - 16:30
Ricostruendo a cose fatte gli avvenimenti con un minimo di oggettività risulta che il bombardamento mediatico posto in essere dal…
19 Ago 2022 - 16:00
Caro Direttore, condivido interamente gli articoli che sulla questione del depistaggio del processo Borsellino ha pubblicato Tiziana Maiolo e l’intervista…
21 Lug 2022 - 15:00
Adesso non mettiamo in giro la leggenda metropolitana secondo la quale Enrico Berlinguer sarebbe stato “il più importante riformista italiano”….
06 Lug 2022 - 18:30
È arduo sostenere che Berlinguer può rappresentare un argine al populismo. Al contrario a nostro avviso è condivisibile quello che…
01 Giu 2022 - 17:00
Al punto in cui siamo arrivati possiamo riflettere su una serie di questioni che vanno affrontate sulla base dei fatti…
19 Mag 2022 - 15:30
Putin non ha soltanto posto in essere una ferrea autocrazia fondata sul suo potere personale, ma ha anche costruito una…
07 Apr 2022 - 15:30
Secondo Michele Santoro e il professor Orsini non bisogna inviare più aiuti agli ucraini (che almeno per Santoro hanno ragione)…
06 Apr 2022 - 21:02
Francamente tutta la discussione in corso in Italia sul pacifismo, sulla resa, sull’invio o meno di armi alla resistenza ucraina…
29 Mar 2022 - 14:30