Francesco Provinciali

Il latino, le poesie e la Bibbia: quelle cenerentole marginalizzate che Valditara riporta a scuola
Istruzione

Il latino, le poesie e la Bibbia: quelle cenerentole marginalizzate che Valditara riporta a scuola

Sono molte le novità che il testo delle indicazioni nazionali per il primo ciclo d’istruzione – licenziato dalla commissione ministeriale…

27 Mar 2025 - 19:04

L’inclusione della schwa che azzera secoli di cultura. Quando sperimentare diventa pericoloso
Una toppa peggiore del buco

L’inclusione della schwa che azzera secoli di cultura. Quando sperimentare diventa pericoloso

Abbiamo bisogno di codici comunicativi che ci permettano di relazionarci in modo reciprocamente comprensibile, nel solco di una continuità di…

26 Mar 2025 - 13:19

President Donald Trump talks on a phone call with the leaders of Sudan and Israel, as Secretary of State Mike Pompeo, left, White House senior adviser Jared Kushner, and National Security Adviser Robert O’Brien, applaud in the Oval Office of the White House, Friday, Oct. 23, 2020, in Washington. (AP Photo/Alex Brandon)
Il commento

Perché fare la pace per telefono non sembra il massimo: Putin, Trump e il mito italiano della retorica

L’inviato speciale USA in Medio Oriente Steve Witkoff ha anticipato a Fox News che già domenica prossima riprenderanno a Jeddah…

23 Mar 2025 - 11:50

Valditara toglie l’asterisco e si rifugia dietro la Crusca. Ora si attivi per le vere esigenze: serve formazione per i docenti
Scuola

Valditara toglie l’asterisco e si rifugia dietro la Crusca. Ora si attivi per le vere esigenze: serve formazione per i docenti

Addio ad asterisco e schwa: l’uso di segni grafici non conformi viene bandito dalle comunicazioni ufficiali, per evitare il contrasto…

22 Mar 2025 - 12:26

GIUSEPPE VALDITARA MINISTRO ISTRUZIONE
Domani c'è scuola

Scuola, la giusta via di mezzo: meno algoritmi e pc, più libri penne e quaderni. L’appello di Valditara è al buonsenso

Gli studenti si affidano all’IA per temi ed equazioni: l’uso indiscriminato della tecnologia svuota le competenze Invece il ministro, giustamente, punta su lettura e scrittura per sviluppare il pensiero critico e l’apprendimento

16 Mar 2025 - 12:26

L’indimenticabile lezione di Pertini: solo le azioni danno vita agli ideali
Il ricordo

L’indimenticabile lezione di Pertini: solo le azioni danno vita agli ideali

I princìpi di libertà, giustizia e pace non sono retorica: devono essere applicati anche nei fatti. Il presidente più amato dagli italiani rimane un faro per l’impegno politico, specialmente oggi

09 Mar 2025 - 13:44

USA e Russia formano il nuovo Asse del Male. L’obiettivo di Putin è più vicino
Esteri

USA e Russia formano il nuovo Asse del Male. L’obiettivo di Putin è più vicino

Gli Stati Uniti strizzano l’occhio ai partiti di estrema destra, ovvero la scommessa del Cremlino. Così potrebbe essere raggiunto l’obiettivo di Putin: neutralizzare l’Unione e l’Alleanza atlantica

05 Mar 2025 - 15:15

Come evitare che l’Europa esploda: la ricetta di “Grande da Morire”, il saggio di Sylvie Goulard
Lo scaffale

Come evitare che l’Europa esploda: la ricetta di “Grande da Morire”, il saggio di Sylvie Goulard

Nel saggio Grande da morire, Sylvie Goulard, europarlamentare e collaboratrice di Romano Prodi (che cura l’introduzione del lavoro), si misura con l’allargamento della Ue come deriva incalzante e ineludibile

27 Feb 2025 - 19:00

Stati Uniti ed Europa, una storica inversione di tendenza. C’era una volta la culla della democrazia
L'inversione di tendenza

Stati Uniti ed Europa, una storica inversione di tendenza. C’era una volta la culla della democrazia

Il vulnus più castrante di ogni democrazia è la regola ineliminabile dell’uno vale uno. Che è il fondamento del principio…

23 Feb 2025 - 15:15

Elogio del giornale cartaceo, pilastro dell’informazione che guida la sfida tra verità e fake news (che volano sul web)
Approfondimento e verifica fonti

Elogio del giornale cartaceo, pilastro dell’informazione che guida la sfida tra verità e fake news (che volano sul web)

La stampa di qualità off re un’analisi critica, che spesso invece il flusso rapido delle notizie online trascura. I quotidiani cartacei sono ancora un grande baluardo: garantiscono approfondimento e verifica delle fonti

12 Feb 2025 - 18:05

Sanremo 2025, la Crusca boccia le canzoni: testi poveri, l’uso sfrenato della tecnologia penalizza il linguaggio. Si salvano Brunori Sas e Lucio Corsi
Modà i peggiori, Marcella Bella da 4 in pagella

Sanremo 2025, la Crusca boccia le canzoni: testi poveri, l’uso sfrenato della tecnologia penalizza il linguaggio. Si salvano Brunori Sas e Lucio Corsi

L’uso sfrenato delle tecnologie penalizza il linguaggio, più piatto e poco originale. La Crusca boccia i brani al Festival: Modà i peggiori, Marcella Bella da 4 in pagella

11 Feb 2025 - 13:49

1945-2025: a 80 anni da Auschwitz-Birkenau. Quando l’uomo scoprì l’orrore per sé stesso
Le cifre della Shoah

1945-2025: a 80 anni da Auschwitz-Birkenau. Quando l’uomo scoprì l’orrore per sé stesso

Quanti anni dovranno ancora passare per conoscere le tragedie del presente, le vittime delle guerre e dell’insensatezza umana che ciclicamente si ripetono e alle quali non si riesce a porre un freno, dimenticando colpevolmente il passato?

28 Gen 2025 - 13:10

Il pericoloso gioco sociale degli influencer, tra interessi commerciali e il target appetibile dei giovani
Social

Il pericoloso gioco sociale degli influencer, tra interessi commerciali e il target appetibile dei giovani

Gli influencer alimentano la mistificazione del cambiamento, salvo che si traduca in cocenti delusioni per i follower e in lauti compensi per sé.

23 Gen 2025 - 20:00

Informazione trasparente e controllo pubblico: quel legame diretto tra esigenze politiche e collettive
Il pericolo del pregiudizio

Informazione trasparente e controllo pubblico: quel legame diretto tra esigenze politiche e collettive

La partecipazione attiva nel monitoraggio delle istituzioni è cruciale per creare un legame diretto tra esigenze politiche ed esigenze collettive: solo così la società civile può influire sulle decisioni

09 Gen 2025 - 19:00

Quell’intervista con Rita Levi Montalcini e la sua alta considerazione: “Pensare può essere utile mentre parlare non sempre è necessario”
Il ricordo

Quell’intervista con Rita Levi Montalcini e la sua alta considerazione: “Pensare può essere utile mentre parlare non sempre è necessario”

Dal “pensiero pensante” alla fantasia: educare per combattere la banalità e riscoprire il valore delle idee

13 Dic 2024 - 19:30