Gian Domenico Caiazza

Avatar photo

Avvocato

Giustizia algoritmica, così il futuro distopico di Minority Report diventa presente: la difesa del giudice in carne ed ossa è la nuova battaglia di libertà
Il rischio di un processo disumanizzato tra IA e ossessione efficientista

Giustizia algoritmica, così il futuro distopico di Minority Report diventa presente: la difesa del giudice in carne ed ossa è la nuova battaglia di libertà

Mettiamo subito le cose in chiaro: qui nessuno di noi ha nostalgia dell’epoca – non lontanissima, a ben vedere, parliamo…

31 Mar 2025 - 14:56

Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio in occasione della discussione generale sulla mozione di sfiducia nei suoi confronti. Camera dei Deputati a Roma, Martedì 25 Febbraio 2025 (foto Mauro Scrobogna / LaPresse) 

Justice Minister Carlo Nordio during the general discussion on the motion of no confidence against him. Chamber of Deputies in Rome, Tuesday February 25  2025. (Photo by Mauro Scrobogna / LaPresse)
L'epoca più buia

L’omicidio non è uguale per tutti, il reato di femminicidio assurdità incostituzionale: la ‘svolta’ di Nordio con leggi illiberali

La vittima di un omicidio di mafia, o di un omicidio per rapina o per odio razziale, o di un…

17 Mar 2025 - 10:41

La logica perversa delle misure di prevenzione patrimoniale, non è “una pena” ma è come il napalm in Vietnam: la casta degli intoccabili
La punizione dell'innoccente

La logica perversa delle misure di prevenzione patrimoniale, non è “una pena” ma è come il napalm in Vietnam: la casta degli intoccabili

Nuvole nere si addensano sulla giurisprudenza sovranazionale in tema di misure di prevenzione patrimoniale. Dopo un primo pronunciamento che aveva…

03 Mar 2025 - 14:33

L’Anm va alla guerra: viaggio nelle ragioni di uno scontro istituzionale e politico senza precedenti in Italia, e senza eguali nel mondo
Ma ai cittadini raccontiamo la verità

L’Anm va alla guerra: viaggio nelle ragioni di uno scontro istituzionale e politico senza precedenti in Italia, e senza eguali nel mondo

Siamo lieti di poter ospitare, con il massimo risalto che questo inserto è in grado di assicurare, il nuovo Presidente…

24 Feb 2025 - 11:08

Il destino infernale della popolazione carceraria: una dignità non negoziabile
PQM

Il destino infernale della popolazione carceraria: una dignità non negoziabile

Decidiamo di parlare ancora una volta di carcere, nelle stesse ore nelle quali viene rilanciato, sui principali organi di stampa,…

17 Feb 2025 - 09:32

Fenomenologia dell’atto dovuto, il caso Almasri e le incerte declinazioni del potere di iscrizione della notizia di reato
Il dovere e la (ir)responsabilità

Fenomenologia dell’atto dovuto, il caso Almasri e le incerte declinazioni del potere di iscrizione della notizia di reato

Il putiferio sollevato dalla vicenda Almasri ha messo in scena, agli occhi sbalorditi delle persone consapevoli, l’incredibile e desolante spettacolo…

09 Feb 2025 - 13:15

Il misterioso fascino repressivo del codice della strada, il caos droghe e la bandiera populista di Salvini
Editoriale PQM

Il misterioso fascino repressivo del codice della strada, il caos droghe e la bandiera populista di Salvini

Occorrerebbero robusti strumenti di analisi psicologica dei comportamenti sociali, per comprendere davvero, nella sua essenza profonda, questa spasmodica centralità delle…

03 Feb 2025 - 10:39

La separazione delle carriere non è un sovvertimento costituzionale: perché è importante dividere giudice e pm
Una discussione seria è possibile?

La separazione delle carriere non è un sovvertimento costituzionale: perché è importante dividere giudice e pm

Sarà mai possibile, in Italia, una discussione seria sulla separazione delle carriere? Al momento, c’è poco spazio per l’ottimismo, in…

12 Gen 2025 - 16:59

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO DELLA CORTE DI CASSAZIONE















MAGISTRATO MAGISTRATI TOGA TOGHE ROSSA ROSSE ERMELLINO MAGISTRATURA
La magistratura vive "con toni apocalittici" ogni riforma

Meloni e la priorità giustizia (finalmente), urgente è la riforma dell’ordinamento giudiziario non il premierato

Forse per la prima volta, nella lunga conferenza stampa di ieri, la presidente Giorgia Meloni si è personalmente espressa, con…

10 Gen 2025 - 09:46

Voglia di ergastolo, l’irresistibile successo popolare del “fine pena mai”: 31/12/9999
La favola della liberazione condizionale

Voglia di ergastolo, l’irresistibile successo popolare del “fine pena mai”: 31/12/9999

C’è qualcuno, in questo Paese, disposto a scommettere un solo centesimo sulla utopia della abolizione dell’ergastolo? Non che siano poi…

30 Dic 2024 - 09:53

Intercettazioni, spionaggio
Il terremoto silenzioso

Il Grande Fratello, l’incubo delle intercettazioni di massa è già realtà: siamo già tutti dentro Minority Report

Questa storia dei cripto-telefonini, della quale sembra non interessare granché a nessuno (nella politica, nel mondo della giustizia, nell’accademia, nel…

07 Dic 2024 - 12:22

L’abuso di ufficio alla Consulta: i pro, i contro e i perché della risposta giudiziaria all’abrogazione
La partita in gioco alla Corte Costituzionale

L’abuso di ufficio alla Consulta: i pro, i contro e i perché della risposta giudiziaria all’abrogazione

All’indomani dell’abrogazione del reato di abuso in atti di ufficio, ben sette ordinanze di remissione alla Corte Costituzionale (cfr. lo…

25 Nov 2024 - 12:32

Cannabis light come il divieto penale delle foglie di basilico, governo-acchiappafantasmi manda gambe all’aria il lavoro di 15mila persone
L'ossessione punitiva

Cannabis light come il divieto penale delle foglie di basilico, governo-acchiappafantasmi manda gambe all’aria il lavoro di 15mila persone

La politica criminale adottata dal governo in carica sta raggiungendo accenti che credo sia giusto definire surreali. La settimana scorsa…

18 Nov 2024 - 11:58

Maternità surrogata, la sceneggiata della riforma che non riforma un bel nulla: l’ennesimo, inutile “reato-manifesto”
Apoteosi del diritto penale simbolico

Maternità surrogata, la sceneggiata della riforma che non riforma un bel nulla: l’ennesimo, inutile “reato-manifesto”

La maternità surrogata è, da sempre, una questione assai complessa e controversa, ricca di implicazioni etiche, sociali, e naturalmente –…

11 Nov 2024 - 12:18

Csm e riforma del gattopardo: il “nominificio” degli uffici direttivi ‘grazie’ all’occupazione militare di via Arenula dei pm fuori ruolo
I nuovi criteri di nomina degli uffici direttivi

Csm e riforma del gattopardo: il “nominificio” degli uffici direttivi ‘grazie’ all’occupazione militare di via Arenula dei pm fuori ruolo

L’occupazione militare del Ministero di Giustizia dei pm fuori ruolo

04 Nov 2024 - 09:52

A migrant center is seen from above in the port of Shengjin, northwest Albania, Thursday, July 25, 2024. Migrants rescued at sea while attempting to reach Italy are likely to see themselves transported to Albania from next month while their asylum claims are processed, under a controversial deal in which the small Balkan country will host thousands of asylum-seekers on Italy’s behalf. (AP Photo/Vlasov Sulaj) 


Associated Press / LaPresse
Only italy and Spain
La doppia finzione

La baraonda albanese per la ‘depurazione’ dei profughi, il grande inganno del governo sulla immigrazione ‘regolare’

Tutta questa baraonda albanese, questo clangore di armi che si incrociano tra poteri dello Stato, questa orgogliosa e tonitruante “difesa…

28 Ott 2024 - 09:34

Il “pericolo di reiterazione del reato”, quando il giudice diventa veggente: la custodia cautelare e l’ossessione per la recidiva
Il diritto alla libertà personale

Il “pericolo di reiterazione del reato”, quando il giudice diventa veggente: la custodia cautelare e l’ossessione per la recidiva

Parlare di abuso della custodia cautelare significa parlare necessariamente del “pericolo di reiterazione del reato”, cioè della più abusata delle…

19 Ott 2024 - 12:37

Nuove carceri, il dramma nel dramma: tempi biblici, costi onerosi e zero idee sul recupero dei detenuti
La 'soluzione'

Nuove carceri, il dramma nel dramma: tempi biblici, costi onerosi e zero idee sul recupero dei detenuti

Da quando in questo paese si discute e si polemizza di carcere, di sovraffollamento, di funzione rieducativa della pena, sentiamo…

13 Ott 2024 - 08:42

Decreto sicurezza, benvenuti in Italia dove l’inganno securitario partorisce reati e aggravanti a prezzi di saldo
Lanciare messaggi non costa nulla, rafforzare vigilanza si

Decreto sicurezza, benvenuti in Italia dove l’inganno securitario partorisce reati e aggravanti a prezzi di saldo

Quello della sicurezza è un tema molto serio, altroché. La legittima aspettativa dei cittadini di poter circolare a qualsiasi ora…

29 Set 2024 - 07:10

Ordinanze cautelari, “raccontarle senza citare”. Il problema risolto a metà tra diritto di cronaca e linciaggio
PQM

Ordinanze cautelari, “raccontarle senza citare”. Il problema risolto a metà tra diritto di cronaca e linciaggio

La riforma che, in buona sostanza, vieta la pubblicazione di stralci delle ordinanze cautelari, ma non di raccontarne il contenuto,…

21 Set 2024 - 12:15

Carceri
Da Pqm

Amnistia, la parola più impronunciabile in Italia ma l’unica soluzione: lo Stato non riesce ad assicurare parametri di civiltà nelle carceri

Non potevamo accomiatarci da Voi, cari lettori (per la sola pausa estiva, beninteso) in nessun altro modo che pronunciando, con…

29 Lug 2024 - 12:54

Riforma giustizia, Carlo Nordio
L'editoriale di Pqm

La politica dei segnali, ma sulla riforma della giustizia rimangono i contributi e le interferenze della magistratura in via Arenula

Una politica della Giustizia che lancia segnali finalmente liberali, dopo due anni di cambiali pagate al diffuso elettorato giustizialista e…

21 Lug 2024 - 10:05

Il pm e l’abuso del processo, come e perché l’azione penale obbligatoria diventa arbitrio
L'editoriale di PQM

Il pm e l’abuso del processo, come e perché l’azione penale obbligatoria diventa arbitrio

È ragionevole affermare che si possa abusare di un atto, se l’esercizio di quell’atto è obbligatorio? Ecco una bella domanda,…

15 Lug 2024 - 09:47

Prefettura Milano
Pqm

La repubblica dei Prefetti, sospettare un’infiltrazione mafiosa non consente allo Stato di agire come se fosse provata

PQM si è già occupato delle misure di prevenzione, una peculiarità tutta italiana, oggi sotto osservazione da parte della Corte…

07 Lug 2024 - 16:20

Color image of a hammer in a courtroom.
L'editoriale di PQM

Delitto e perdono, se il difensore lascia il passo al mediatore: viaggio nella giustizia riparativa

La giustizia riparativa ha certamente rappresentato la connotazione culturale più schiettamente identitaria della intera riforma Cartabia. Inserita in una complessa…

29 Giu 2024 - 17:57

I suicidi in carcere sono la punta dell’iceberg, serve una pena umana che possa liberare il detenuto dal suo destino
PQM

I suicidi in carcere sono la punta dell’iceberg, serve una pena umana che possa liberare il detenuto dal suo destino

Ci è parso utile e per certi versi inevitabile dedicare la riflessione di PQM, questa settimana, al tema – in…

24 Giu 2024 - 09:02

Così i magistrati colpiscono Toti e la sovranità dell’elettorato: domiciliari forma “travestita” di interdizione
Il caso Liguria

Così i magistrati colpiscono Toti e la sovranità dell’elettorato: domiciliari forma “travestita” di interdizione

La legge dice che non è consentito “interdire” l’esercizio degli “uffici elettivi ricoperti per diretta investitura popolare”. Le misure interdittive sono misure cautelari diverse dagli arresti domiciliari invece inflitti a Toti, ma è evidente che gli si impedisce comunque di governare

18 Giu 2024 - 15:07

L’arresto di Enzo Tortora, le improbabili puttanate mai verificate e la promozione dei pm di quella follia giudiziaria
Una tragedia di ieri che ci racconta l'oggi

L’arresto di Enzo Tortora, le improbabili puttanate mai verificate e la promozione dei pm di quella follia giudiziaria

All’alba del 17 giugno di 41 anni fa l’arresto in favore di telecamere, debitamente preavvertite, del più popolare presentatore televisivo…

15 Giu 2024 - 11:13

Cassazione, il giudice legislatore e la legittimità in crisi
Il potere di interpretazione della norma

Cassazione, il giudice legislatore e la legittimità in crisi

La legge (del 1941) attribuisce alla Corte di Cassazione il compito, davvero cruciale, di assicurare «l’esatta osservanza e l’uniforme interpretazione…

02 Giu 2024 - 09:09

L’accanimento giudiziario in Calabria dove un concorso o un aggravante di mafia non si nega a nessuno
L'abuso di manette

L’accanimento giudiziario in Calabria dove un concorso o un aggravante di mafia non si nega a nessuno

Come promesso, con questo secondo numero completiamo un racconto che, in realtà, potrebbe continuare a lungo: le storie calabresi –…

19 Mag 2024 - 09:31

Dagli arresti a go-go a clamorosi flop, storia delle immaginifiche indagini calabresi
I naufragi processuali

Dagli arresti a go-go a clamorosi flop, storia delle immaginifiche indagini calabresi

Per ben due numeri consecutivi di PQM –questo è il primo– vi parleremo dei più clamorosi flop nella storia delle…

13 Mag 2024 - 10:05

Esecuzione penale, radiografia di un naufragio: la crisi profonda dei Tribunali di Sorveglianza
Ruolo chiave senza risorse

Esecuzione penale, radiografia di un naufragio: la crisi profonda dei Tribunali di Sorveglianza

Il Tribunale di Sorveglianza, nel nostro ordinamento, è chiamato ad assolvere una funzione semplicemente cruciale, giacché si occupa della fase…

29 Apr 2024 - 10:54

Nordio
L'editoriale

La riforma epocale della separazione delle carriere come l’araba fenice, regolarmente annunciata ma nessuno sa dov’è

La riforma epocale della separazione delle carriere in magistratura, obiettivo politico solennemente dichiarato sin dalla campagna elettorale da questa maggioranza…

21 Apr 2024 - 17:18