Gian Domenico Caiazza

Avatar photo

Avvocato

Fabrizio Corona è il risultato della voglia di gogna che c’è in Italia: dove l’ipotesi accusatoria è già condanna
Il Paese dei processi in piazza

Fabrizio Corona è il risultato della voglia di gogna che c’è in Italia: dove l’ipotesi accusatoria è già condanna

Se ci sono calciatori ludopatici, spiace per loro naturalmente; come per qualunque ludopatico, aggiungo. Né mi parrebbe giusto trascurare il…

21 Ott 2023 - 07:27

Lucano, Monte Paschi, Napoletano e la funzione salvifica del secondo grado, sipario sulle vere sciagure giudiziarie
Vite umane distrutte per anni

Lucano, Monte Paschi, Napoletano e la funzione salvifica del secondo grado, sipario sulle vere sciagure giudiziarie

È bene che tutti sappiano quanto l’istituto dell’appello sia costantemente nel mirino di coloro -magistratura in primo luogo- vorrebbero ridurne drasticamente l’agibilità, in nome di una malintesa idea di efficientismo giudiziario

14 Ott 2023 - 08:06

La giudice Apostolico, la presidente Meloni basita e la moglie di Cesare
Esiste l’istituto dell’astensione

La giudice Apostolico, la presidente Meloni basita e la moglie di Cesare

Si parla e si straparla senza la minima conoscenza delle questioni, ragionando solo sulla ricaduta mediatica e social delle proprie reazioni, e sui dividendi politici che si immagina di poterne lucrare

06 Ott 2023 - 15:35

carlo nordio
I nuovi scenari

Dalla disciplina delle intercettazioni a quella della prescrizione: i segnali di vita del Parlamento sulla giustizia

Riconquistata la purezza antimafiosa nelle prime, sembra si vada anche verso un netto ritorno al regime di prescrizione sostanziale, cancellando nel modo giusto sia lo scempio della riforma Bonafede, sia l’astruso rimedio della riforma Cartabia

30 Set 2023 - 07:15

Giustizia, le imbarazzanti bugie raccontate dagli avversari della separazione delle carriere
Ancora una riflessione sulla riforma

Giustizia, le imbarazzanti bugie raccontate dagli avversari della separazione delle carriere

Girano imbarazzanti bugie, raccontate dagli avversari della separazione delle carriere. Quella che il PM sarebbe dipendente dall’esecutivo è una grossolana mistificazione. Ora, però, va di moda l’opinione del Prof. Coppi. Vediamo qual è.

21 Set 2023 - 07:00

Giustizia: signori magistrati, basta bugie sulla separazione delle carriere
ANM, a corto di argomenti, decide di raccontare qualche efficace bugia

Giustizia: signori magistrati, basta bugie sulla separazione delle carriere

Se va in porto la riforma della separazione delle carriere, il Pm finisce sotto il controllo dell’esecutivo, dice ANM. Falso! La norma in questione recita esattamente l’opposto.

16 Set 2023 - 09:30

Carlo Nordio
Distanza incolmabile tra intenzioni e realtà

Riforma della giustizia, diciamoci la verità occorre già riformare le riforme

Al netto della abrogazione del reato di abuso di ufficio, riforma importante che mi auguro vada in porto senza modifiche…

09 Set 2023 - 07:00

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO DELLA CORTE DI CASSAZIONE















MAGISTRATO MAGISTRATI TOGA TOGHE ROSSA ROSSE ERMELLINO MAGISTRATURA
Vogliamo cominciare a parlarne seriamente?

Riforma prescrizione tra manine e manone: far luce sulla magistratura ministeriale

Intanto, ricapitoliamo. La prescrizione versione Alfonso Bonafede fu una idea che perfino il partner leghista dello sciagurato “Conte 1”, per…

19 Ago 2023 - 10:18

Più intercettazioni, l’inchino di Nordio alle Procure nel segno di Conte e della complessità della realtà
Ci siamo scoperti ingenui

Più intercettazioni, l’inchino di Nordio alle Procure nel segno di Conte e della complessità della realtà

Il Governo Meloni ha dunque varato, per di più con decretazione di urgenza, la più sostanziosa e micidiale estensione del…

11 Ago 2023 - 07:15

Concorso esterno e intercettazioni, Nordio alla prova del fuoco tra “obbedisco” e sfida alla sua premier
La posizione del ministro della Giustizia

Concorso esterno e intercettazioni, Nordio alla prova del fuoco tra “obbedisco” e sfida alla sua premier

Per punire il suo Ministro Guardasigilli dalle “blasfeme” considerazioni sul concorso esterno da questi espresse in modalità editorialista, la Presidente…

20 Lug 2023 - 10:00

Violenza sessuale e processo penale, il caso La Russa e il tema delicato che non può degenerare in uno scontro
Il tema è di enorme rilievo

Violenza sessuale e processo penale, il caso La Russa e il tema delicato che non può degenerare in uno scontro

Fondamentale puntare al principio del “consenso” ma senza pretendere di modificare le regole del giusto dibattimento

11 Lug 2023 - 16:21

Il giudice lascia il processo per avvicinarsi a casa e nessuno se ne frega: più interessi che diritti (dell’imputato)
L’ennesimo esempio di disinformazja giudiziaria

Il giudice lascia il processo per avvicinarsi a casa e nessuno se ne frega: più interessi che diritti (dell’imputato)

La cronaca giudiziaria di questi giorni, attenta solo ai processi che fanno audience, segnala l’abbandono di uno dei giudici del…

08 Lug 2023 - 07:15

Foto Fabrizio Corradetti/LaPresse
04 – 04 – 2018 Roma, Italia 
Cronaca
Convegno “ Mafia 2.0 – Azioni di contrasto da parte dello Stato ” nella sala Piccola Protomoteca
Nella foto: Marco Travaglio

Photo Fabrizio Corradetti/LaPresse
April 04th, 2018 Roma, Italy
News
Convegno “ Mafia 2.0 – Azioni di contrasto da parte dello Stato ” nella sala Piccola Protomoteca
In the photo: Marco Travaglio
Foto Fabrizio Corradetti/LaPresse
04 – 04 – 2018 Roma, Italia 
Cronaca
Convegno “ Mafia 2.0 – Azioni di contrasto da parte dello Stato ” nella sala Piccola Protomoteca
Nella foto: Marco Travaglio

Photo Fabrizio Corradetti/LaPresse
April 04th, 2018 Roma, Italy
News
Convegno “ Mafia 2.0 – Azioni di contrasto da parte dello Stato ” nella sala Piccola Protomoteca
In the photo: Marco Travaglio
Anonimizzare l’interlocutore “terzo”

Perché l’intercettazione di Miccichè non andava pubblicata, la spiegazione al Fatto ‘de coccio’ Quotidiano

In un trafiletto molto polemico e sarcastico, Il Fatto “de coccio” Quotidiano mette alla berlina una mia riflessione circa la…

04 Lug 2023 - 12:10

Davigo, Claise, Travaglio, storie e storielle di epuratori che camminano con le mani a terra ed i piedi in aria
Le disavventure

Davigo, Claise, Travaglio, storie e storielle di epuratori che camminano con le mani a terra ed i piedi in aria

La cronaca di questi giorni ci offre a man bassa materiale per ragionare sugli “epuratori“, cioè quella categoria di persone…

22 Giu 2023 - 16:21

Riforma giustizia timida, sulle intercettazioni tanto rumore per nulla: chi urla al bavaglio sfiora il ridicolo
Segnali importanti ma c'è ancora tanto da scrivere

Riforma giustizia timida, sulle intercettazioni tanto rumore per nulla: chi urla al bavaglio sfiora il ridicolo

Nordio merita apprezzamento più per i segnali che lancia, che per il concreto impatto che il pacchetto di riforme sembra in grado di avere sulla realtà normativa.

16 Giu 2023 - 07:41

Emanuela Orlandi, creata la commissione d’inchiesta
Nessuno deve rimanere in balìa della potestà punitiva dello Stato a tempo indeterminato

Emanuela Orlandi e Lauro Azzolini, i casi riesumati, i processi impossibili e la prescrizione come salvaguardia

La cronaca giudiziaria ci consegna, a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro, due casi giudiziari che a mio avviso dimostrano…

21 Mag 2023 - 14:00

L’esercito dei magistrati in marcia verso i ministeri: le correnti più forti della separazione dei poteri
I fuori ruolo prestati alla politica

L’esercito dei magistrati in marcia verso i ministeri: le correnti più forti della separazione dei poteri

Trovatemi un altro Paese al mondo dove, al costituirsi di ogni nuovo governo, di destra, centro o sinistra che sia,…

14 Mag 2023 - 13:29

Perché Enzo Tortora non è stato un errore giudiziario: il modus operandi dei pm attuale anche oggi
Le prove di forza della magistratura

Perché Enzo Tortora non è stato un errore giudiziario: il modus operandi dei pm attuale anche oggi

Il caso Tortora non fu un errore giudiziario, evento deprecabile ma in qualche modo drammaticamente fisiologico nella dinamica del processo…

05 Mag 2023 - 17:30

Perché lo show sulla trattativa Stato-Mafia andrà avanti: la lezione di Sciascia e le carriere grazie all’Antimafia
Nessuno si faccia illusioni...

Perché lo show sulla trattativa Stato-Mafia andrà avanti: la lezione di Sciascia e le carriere grazie all’Antimafia

Nessuno si faccia illusioni. Nemmeno la Corte di Cassazione, in una delle sue composizioni notoriamente più autorevoli ed indiscusse, basterà…

30 Apr 2023 - 11:06

Report e il fango sugli avvocati comunicatori al 41bis: l’analfabetismo costituzionale dell’Antimafia
L’intangibilità del diritto alla difesa è guardata con sospetto

Report e il fango sugli avvocati comunicatori al 41bis: l’analfabetismo costituzionale dell’Antimafia

La trasmissione di Rai 3 Report ha davvero superato sé stessa nell’ultima puntata, e sì che non era per niente…

09 Apr 2023 - 12:30

Reato di anoressia e di omicidio nautico: quando il diritto penale diventa terreno di pascolo della politica
Impazza la cultura autoritaria

Reato di anoressia e di omicidio nautico: quando il diritto penale diventa terreno di pascolo della politica

La formidabile capacità di sintesi della lingua latina ci ha consegnato, tra le tante rimaste nei secoli patrimonio del nostro…

02 Apr 2023 - 12:58

Processo lungo? Scelta del Pm, dopo il Morandi il re è nudo
L’accusa del Tribunale di Genova

Processo lungo? Scelta del Pm, dopo il Morandi il re è nudo

Va ringraziato Ermes Antonucci per aver saputo dare con grande efficacia risalto, sul Foglio di qualche giorno fa, a quanto…

26 Mar 2023 - 11:54

La norma ‘antiscafisti’ non fa neanche il solletico ai trafficanti di esseri umani
Il decreto immigrazione

La norma ‘antiscafisti’ non fa neanche il solletico ai trafficanti di esseri umani

A chi abbia seriamente voglia di capire bene chi siano davvero i cosiddetti “scafisti”, suggerisco di leggere una inchiesta molto…

11 Mar 2023 - 12:30

Inchiesta Covid, reato colposo e copione avvincente: processo mediatico ma il dolore resterà “deluso”
Se poi si parla di reati “omissivi impropri”, preparate i pop-corn...

Inchiesta Covid, reato colposo e copione avvincente: processo mediatico ma il dolore resterà “deluso”

Quale è il copione ideale per sceneggiare un processo mediatico con i fiocchi, avvincente, appassionante, infinito quanto le annate delle…

05 Mar 2023 - 14:17

Che vergogna Salvini che pensa che le assoluzioni del Rigopiano equivalgono a ingiustizia…
Lettera al ministro su Rigopiano

Che vergogna Salvini che pensa che le assoluzioni del Rigopiano equivalgono a ingiustizia…

Signor Ministro on. Matteo Salvini, mi permetto di scriverLe nella veste di avvocato difensore di uno degli imputati -l’allora Prefetto…

26 Feb 2023 - 11:30

Scandalo Qatar: i garantisti a dondolo sono peggio dei manettari
L'inchiesta belga sempre più fragile

Scandalo Qatar: i garantisti a dondolo sono peggio dei manettari

Esiste un garantismo a corrente alternata, assai diffuso nella politica nostrana, che fa più danni del peggiore fanatismo giustizialista. Esso,…

19 Feb 2023 - 09:30

Onore a Giancarlo Pittelli, colpito da violenza inaudita
Il caso dell'avvocato

Onore a Giancarlo Pittelli, colpito da violenza inaudita

Dopo tre anni e due mesi di privazione della libertà personale, con la umiliazione feroce addirittura del carcere di Badu…

07 Feb 2023 - 18:00

Il 41bis, la cattiva informazione sul carcere duro: sadico, crudele, disumano, la sicurezza non c’entra
Tutti ne parlano, ma nessuno spiega cos’è

Il 41bis, la cattiva informazione sul carcere duro: sadico, crudele, disumano, la sicurezza non c’entra

Abbiamo detto mille volte che i temi della giustizia penale si discutono ormai come si parla di calcio tra curve…

05 Feb 2023 - 11:04

Come funzionano le intercettazioni e perché vanno limitate: i giustizialisti non leggono la Cassazione
La riforma sulle intercettazioni

Come funzionano le intercettazioni e perché vanno limitate: i giustizialisti non leggono la Cassazione

Premessa di ogni discussione seria: non è consentito a tutti di parlare di qualsiasi argomento. C’è un limite naturale, che…

28 Gen 2023 - 16:30

La bufala dei reati a querela, esistono da sempre ma per stalking e stupro nessuno si indignava
L'attacco alla riforma

La bufala dei reati a querela, esistono da sempre ma per stalking e stupro nessuno si indignava

Quello che sta accadendo riguardo al tema dei reati che, riqualificati dalla riforma Cartabia come procedibili a querela e non…

14 Gen 2023 - 17:45

Qatargate e i metodi infami della giustizia: torturano Kaili perché non hanno prove
Dopo un mese può vedere il suo bambino di 20 mesi in cella e per poche ore

Qatargate e i metodi infami della giustizia: torturano Kaili perché non hanno prove

Se nascondi sacchi di denaro contante in casa, qualcosa di poco lecito hai sicuramente commesso. E se sei un Parlamentare,…

07 Gen 2023 - 12:35

Imputato a vita, la fine del principio barbaro di Bonafede e dei 5 Stelle
L'ok della Camera

Imputato a vita, la fine del principio barbaro di Bonafede e dei 5 Stelle

La riforma populista della prescrizione è stata senza dubbio una delle pagine più indecorose della legislazione nostrana degli ultimi decenni….

31 Dic 2022 - 10:38

Perché Carlo Renoldi è stato cacciato dal Dap
La nomina del nuovo capo del dap

Perché Carlo Renoldi è stato cacciato dal Dap

Carlo Renoldi, un mite ed esperto giudice di Sorveglianza, reo di essere fedelmente appassionato alla idea costituzionale della pena come…

17 Dic 2022 - 15:30

Il delirio di onnipotenza dei pm che attaccano Nordio: è la democrazia, bellezza
La vera dichiarazione di guerra

Il delirio di onnipotenza dei pm che attaccano Nordio: è la democrazia, bellezza

Guardate un po’ cosa succede, in questo nostro sfortunato Paese, se un Ministro di Giustizia si azzarda a compitare alcune…

11 Dic 2022 - 11:00

Garantisti d’Europa uniti contro il vento forcaiolo
L'evento dell'Unione Camere Penali

Garantisti d’Europa uniti contro il vento forcaiolo

A Bologna si sta celebrando un evento importante, di quelli che non attirano titoli di giornali e talk-show, ma che…

20 Nov 2022 - 13:00

Roberto Zaccaria, la morte dopo lo sputtanamento delle Iene che fanno solo inchieste-spettacolo
Il suicidio dell'uomo braccato dal programma

Roberto Zaccaria, la morte dopo lo sputtanamento delle Iene che fanno solo inchieste-spettacolo

Il suicidio dell’uomo braccato e linciato in favore di telecamera dai giornalisti della trasmissione “Le Iene” dovrebbe, più che porre…

12 Nov 2022 - 16:30

Mancano i magistrati, non mettiamoli fuori ruolo
Proposta al nuovo governo

Mancano i magistrati, non mettiamoli fuori ruolo

Leggo che il vice Presidente del Csm, David Ermini, lancia l’allarme sulle gravi carenze degli organici della magistratura. Le sue…

09 Ott 2022 - 10:30