Gianclaudio Torlizzi

L’Europa valuta dazi sui prodotti Apple. La risposta a Trump per lanciare una guerra commerciale
Lo scenario

L’Europa valuta dazi sui prodotti Apple. La risposta a Trump per lanciare una guerra commerciale

L’Unione pensad di attivare lo Strumento anti-coercizione per tariffare le proprietà Usa. Ma da un conflitto con Washington non usciremmo vincitori

30 Mar 2025 - 15:00

Il piano di Trump dietro i dazi e il “Mar-a-Lago Accord”. Così l’accesso ai propri mercati verrà offerto in cambio dell’acquisto di titoli di debito
Citofonare Ue e Cina

Il piano di Trump dietro i dazi e il “Mar-a-Lago Accord”. Così l’accesso ai propri mercati verrà offerto in cambio dell’acquisto di titoli di debito

Com’era ovvio che fosse, la decisione dell’amministrazione Trump di applicare dazi sull’import di auto negli Usa ha provocato una canea…

28 Mar 2025 - 12:24

President Donald Trump speaks to reporters before departing on the South Lawn of the White House, Friday, Feb. 28, 2025, in Washington. (AP Photo/Jacquelyn Martin)
Tra propaganda, provocazione e strategia

Trump scommette su criptovalute e stablecoin: obiettivo svalutazione del dollaro controllata ma può scatenare una crisi finanziaria globale

Svalutare il dollaro per rendere più competitive le esportazioni e ridurre i costi del debito Usa. La strategia è rischiosa: la fiducia nel sistema potrebbe vacillare, rendendo instabili i mercati

21 Mar 2025 - 15:55

Siemens, Audi e i colossi tedeschi traballano ‘grazie’ ai robot cinesi che stanno conquistando il mondo
Ma salario minimi a 15 euro, sul tetto d'Europa

Siemens, Audi e i colossi tedeschi traballano ‘grazie’ ai robot cinesi che stanno conquistando il mondo

Oggi in Germania ci sono 3 milioni di disoccupati, il numero di posti di lavoro vacanti resta alto: 635mila, in calo rispetto al picco di 844mila del 2022. Questo squilibrio riflette un problema strutturale profondo

20 Mar 2025 - 15:48

Europa in scacco, la strategia che non c’è: il gioco di Trump, l’illusione della fermezza e la partita commerciale
Esteri

Europa in scacco, la strategia che non c’è: il gioco di Trump, l’illusione della fermezza e la partita commerciale

Stefan Zweig lo aveva capito con lucidità. Non basta ripetere le mosse già conosciute per vincere una partita a scacchi:…

18 Mar 2025 - 16:32

Puntare sulla BCE per aiutare i Paesi nel finanziamento della sicurezza UE
L'Europa che verrà

Puntare sulla BCE per aiutare i Paesi nel finanziamento della sicurezza UE

Gli avvenimenti di venerdì scorso alla Casa Bianca hanno convinto Friedrich Merz della necessità di un allentamento delle finanze pubbliche…

04 Mar 2025 - 16:04

Trump fa asse con gli alleati contro la Cina. L’America First Investiment Policy è ormai una dottrina
Trumpeide

Trump fa asse con gli alleati contro la Cina. L’America First Investiment Policy è ormai una dottrina

La strategia macroeconomica firmata da The Donald prevede una sponda anti-Pechino tra diversi paesi. Può giocare la minaccia dei dazi per convincere le nazioni ad alzare le tariffe doganali sui prodotti cinesi

27 Feb 2025 - 15:30

Trump si siede al tavolo del poker globale: chi ha più fiches detta la nuova economia
La strategia economica volta a rinegoziare il mondo

Trump si siede al tavolo del poker globale: chi ha più fiches detta la nuova economia

In che modo i dazi influenzano queste circostanze? È come alzare la posta al tavolo da poker e costringere gli altri giocatori a dissanguarsi. Si tratta di una strategia economica volta a rinegoziare il mondo e a risolvere gli squilibri, soprattutto in Cina.

06 Feb 2025 - 08:18

Dazi USA, Trump grazia Messico e Canada ma la prossima vittima sarà l’Europa
Dazi

Dazi USA, Trump grazia Messico e Canada ma la prossima vittima sarà l’Europa

Agenti al confine e lotta al fentanyl: gli Usa congelano le nuove tariffe. Ora gli occhi finiscono sulla Ue

05 Feb 2025 - 14:30

Quello di Trump non era un bluff: Meloni punti sul “grande trattato” contro i dazi
Area euro-americana e accordi di reciproca utilità

Quello di Trump non era un bluff: Meloni punti sul “grande trattato” contro i dazi

Bruxelles è la prossima della lista. Trump ha già anticipato che l’Unione europea sarà il prossimo bersaglio della sua politica commerciale aggressiva.

04 Feb 2025 - 09:18

Segnali tra USA-Europa: l’intreccio tra politica economica e geopolitica nella nuova era del governo dell’economia
Trumpeconomics

Segnali tra USA-Europa: l’intreccio tra politica economica e geopolitica nella nuova era del governo dell’economia

Come abbiamo evidenziato più volte, l’elezione di Trump ha oscurato la tradizionale narrazione sulla politica economica in favore di un…

03 Feb 2025 - 07:30

La seconda settimana di Trump tra economia di Stato, IA cinese e geopolitica incandescente

La seconda settimana di Trump tra economia di Stato, IA cinese e geopolitica incandescente

Per i mercati, le implicazioni sono profonde. Le linee sulle mappe geopolitiche si stanno spostando, e con esse anche quelle sugli schermi degli investitori.

30 Gen 2025 - 16:56

Il “momento Sputnik” di DeepSeek dà la scossa ai mercati statunitensi: la nuova era di competizione economica e geopolitica
Sicurezza nazionale e nuove restrizioni

Il “momento Sputnik” di DeepSeek dà la scossa ai mercati statunitensi: la nuova era di competizione economica e geopolitica

L’ascesa dell’Intelligenza Artificiale cinese può essere paragonata al lancio del satellite sovietico nel 1957. Ora si apre una nuova era di competizione globale: gli Usa rafforzeranno i propri investimenti tecnologici

29 Gen 2025 - 11:40

DeepSeek, perché l’IA cinese imbarazza le Magnificent-7: l’innovazione che preoccupa la Silicon Valley
Le critiche e i sospetti

DeepSeek, perché l’IA cinese imbarazza le Magnificent-7: l’innovazione che preoccupa la Silicon Valley

L’azienda di Pechino, con budget ristretto, ha sviluppato un modello linguistico di grandi dimensioni. La sua efficienza può minacciare il primato delle grandi aziende tecnologiche statunitensi nel settore

28 Gen 2025 - 15:54

Trump detta le regole geopolitiche ed economiche. Il mondo cambia e corre, l’UE resta a guardare
L'editoriale

Trump detta le regole geopolitiche ed economiche. Il mondo cambia e corre, l’UE resta a guardare

Jamie Dimon, CEO di JP Morgan Chase, ha dichiarato a Davos che i dazi statunitensi sono “o uno strumento o…

24 Gen 2025 - 11:00

La guerra fiscale di Trump, e la strategia di von der Leyen: l’Europa si riavvicina alla Cina
Trumpeconomics

La guerra fiscale di Trump, e la strategia di von der Leyen: l’Europa si riavvicina alla Cina

Trump non sta facendo altro che agire nell’interesse esclusivo degli Stati Uniti sebbene le sue mosse abbiano il potenziale di stravolgere l’ordine globale.

23 Gen 2025 - 15:30

Usa al timone del petrolio globale, il ritorno del “dominio energetico” scuote i mercati e detta le regole

Usa al timone del petrolio globale, il ritorno del “dominio energetico” scuote i mercati e detta le regole

Gli Stati Uniti faranno leva su un’espansione senza precedenti dell’industria petrolifera americana. Consolideranno la leadership, riducendo la dipendenza e influenzando le dinamiche internazionali

17 Gen 2025 - 18:30

L’Unione Europea fuori competizione: tra i dazi di Trump e il deficit con la Cina
Il piano in fase di bozza

L’Unione Europea fuori competizione: tra i dazi di Trump e il deficit con la Cina

Gli Usa puntano a riequilibrare il commercio bilaterale, colpendo soprattutto la Germania e l’Italia. E la capacità produttiva di Pechino minaccia l’industria dell’Europa, che dovrà restare competitiva

15 Gen 2025 - 11:32

Il nuovo ordine geopolitico è tripolare: le sfide dell’Italia in un mondo multipolare
Il panorama globale: caos e frammentazione

Il nuovo ordine geopolitico è tripolare: le sfide dell’Italia in un mondo multipolare

L’indebolimento progressivo della pax americana ha fatto emergere nuove potenze figlie del processo di globalizzazione. Così il mondo viaggia verso il tripolarismo con i Global West e South (e l’Asse del Caos)

07 Gen 2025 - 16:30

Ashtead saluta Londra e abbraccia New York. Allarme fuga dal mercato europeo
Macro & Commodities

Ashtead saluta Londra e abbraccia New York. Allarme fuga dal mercato europeo

La competizione statunitense per attrarre capitali promette di intensificarsi notevolmente con l’amministrazione Trump

12 Dic 2024 - 13:42

Medio Oriente, al via l’era del caos: dai negoziati tra Mosca e Ankara alla solitudine iraniana
Il corridoio verticale

Medio Oriente, al via l’era del caos: dai negoziati tra Mosca e Ankara alla solitudine iraniana

La caduta del regime di Bashar al-Assad segna un punto di svolta nel Medio Oriente e apre scenari complessi e…

10 Dic 2024 - 07:30

Francia, deficit alto e mercato in allerta: la strategia da seguire nella tempesta
Economia

Francia, deficit alto e mercato in allerta: la strategia da seguire nella tempesta

Berlino, che già fatica a trovare risorse per l’Ucraina, non accetterebbe facilmente un salvataggio per la Francia privo di disciplina fiscale.

05 Dic 2024 - 15:30

Scontro Usa-Cina per terre rare e materie prime: qual è lo spazio dell’Italia?
Il limite all'export

Scontro Usa-Cina per terre rare e materie prime: qual è lo spazio dell’Italia?

La questione Materie Prime e Terre Rare diverrà il principale terreno di competizione tra le grandi potenze nel prossimo futuro.

04 Dic 2024 - 17:22

Per Trump esistono solo avversari: l’arma delle tariffe contro Messico, Canada e Cina “colpevoli” del traffico di droga, Fentanyl e immigrazione illegale
Il prossimo bersaglio sarà l’Europa

Per Trump esistono solo avversari: l’arma delle tariffe contro Messico, Canada e Cina “colpevoli” del traffico di droga, Fentanyl e immigrazione illegale

Ora nel mirino ci sono Canada e Messico, accusati di non fare abbastanza contro droga e immigrazione. Il presidente Usa accelera rispetto al primo mandato: potrebbe firmare gli ordini esecutivi il 20 gennaio

29 Nov 2024 - 16:02

Datacenter, tanto sforzo e poca energia pulita. Il rischio blackout
L'analisi

Datacenter, tanto sforzo e poca energia pulita. Il rischio blackout

Anche nei casi in cui aziende tecnologiche come Google o Amazon vantano il raggiungimento di obiettivi “carbon neutral”, spesso ciò si basa su acquisti di certificati di energia verde, che mascherano una realtà ben diversa

27 Nov 2024 - 17:00

L’Occidente in panne e la politica monetaria ibrida come soluzione: dal controllo dell’inflazione alla scommessa su Difesa ed energia
Economia

L’Occidente in panne e la politica monetaria ibrida come soluzione: dal controllo dell’inflazione alla scommessa su Difesa ed energia

La sfida: controllare l’inflazione e poter scommettere sulla Difesa e sulle infrastrutture energetiche. Tassi di interesse alti nella parte breve della curva ma controllati in quella lunga: questa è la ricetta

24 Nov 2024 - 15:08

Obbligazioni in dollari, Pechino sfida Washington: il sistema parallelo che complica il finanziamento del deficit americano
Economia

Obbligazioni in dollari, Pechino sfida Washington: il sistema parallelo che complica il finanziamento del deficit americano

Sebbene il piano sia ancora nelle fasi iniziali, costringe gli Stati Uniti a considerare l’emergere di un te mobile rivale nel mercato globale del dollaro.

22 Nov 2024 - 18:30

La sfida all’Occidente di Russia e Cina: quando energia e materie prime diventano strumenti di guerra
Accordi e Disaccordi

La sfida all’Occidente di Russia e Cina: quando energia e materie prime diventano strumenti di guerra

Mosca e Pechino scommettono su uno strumento di influenza politica per incidere sull’ordine globale. Il piano: trasformare i beni economici in elementi di guerra geopolitica e lanciare la sfida all’Occidente

19 Nov 2024 - 16:40

Il nuovo potere geopolitico si giocherà sulla competizione per IA e data center
L’obiettivo è migliorare l’efficienza dei chip

Il nuovo potere geopolitico si giocherà sulla competizione per IA e data center

Gli Stati Uniti proveranno a costruire una rete di partner fidati per la sicurezza dei dati e della tecnologia. È fondamentale la collaborazione tra governi e settore privato. L’obiettivo è migliorare l’efficienza dei chip

14 Nov 2024 - 13:40

ASML, una questione cruciale per l’Europa: tra dipendenza dagli Stati Uniti e una nuova politica industriale comune
Macro & Commodities

ASML, una questione cruciale per l’Europa: tra dipendenza dagli Stati Uniti e una nuova politica industriale comune

L’Europa è ancora troppo vulnerabile: le aziende più innovative rischiano di essere indebolite dalle pressioni esterne. Servono solidarietà e coordinamento per una politica industriale comune

18 Ott 2024 - 14:15

Kamala Harris non è chiara: la superficialità spazza via l’economia dal dibattito Usa
L’assenza di dibattito

Kamala Harris non è chiara: la superficialità spazza via l’economia dal dibattito Usa

La candidata dem si limita agli incentivi fiscali già noti, come i crediti d’imposta per il primo figlio. La nuova linea dettata dai social penalizza le questioni economiche e i temi legati alla geopolitica

27 Set 2024 - 22:01

La riconversione ex Ilva di Taranto come banco di prova del governo, tra la strategia per la siderurgia e le negoziazioni con l’Ue
Il dossier

La riconversione ex Ilva di Taranto come banco di prova del governo, tra la strategia per la siderurgia e le negoziazioni con l’Ue

Da un lato pone il problema dell’approvvigionamento delle materie prime necessarie che scarseggeranno a livello europeo. Dall’altro ridurre gli altoforni potrebbe determinare una diminuzione dei posti di lavoro

26 Set 2024 - 15:21

Christine Lagarde e il discorso che ha alzato il prezzo dell’oro a 2600 dollari l’oncia
Macro & Commodities

Christine Lagarde e il discorso che ha alzato il prezzo dell’oro a 2600 dollari l’oncia

Per la Presidente della Banca centrale europea ci sono molti elementi comuni fra la situazione economica attuale e quella degli anni ‘20 del Novecento. Ma oggi le strategie di politica monetaria rimangono stabili

24 Set 2024 - 15:15

Tassi, cosa succede con taglio 25 o 50 punti base: la decisione della Fed e le pressioni politiche anti-Trump
Le opzioni sul tavolo

Tassi, cosa succede con taglio 25 o 50 punti base: la decisione della Fed e le pressioni politiche anti-Trump

Data la carenza strutturale di manodopera per ragioni demografiche, se il mercato del lavoro dovesse riprendersi troppo rapidamente, potrebbe innescarsi un aumento della domanda di lavoro e dei salari, con conseguente pressione inflazionistica.

17 Set 2024 - 16:11