Mario Alberto Marchi

Photo by Marco Ottico/Lapresse
Bardelli lascia tra i malumori

Salva Milano, parte il regolamento di conti nella giunta Sala: sindaco tra fuoco amico da sinistra e attacchi a tutto campo da destra

“Dopo le dimissioni di Guido Bardelli da assessore alla Casa, il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha ridefinito l’assetto delle…

14 Mar 2025 - 17:56

sindaco sala milano
La città è ferma

Il Salva Milano non è frutto di illegalità, il decreto chiuso nel cassetto per otto mesi: politica sconfitta per abbandono

Il Salva Milano è rimasto chiuso nel cassetto per otto mesi, il tempo necessario alla magistratura, che rischiava di vedersi sconfitta dal buon senso, per trovare il modo di colpire ai fianchi una politica fragile

07 Mar 2025 - 18:01

Milano e l’indotto dietro la Fashion Week: “L’opportunità professionale per i giovani va oltre le figure creative”
Ambrogio

Milano e l’indotto dietro la Fashion Week: “L’opportunità professionale per i giovani va oltre le figure creative”

La Fashion Week di Milano dovrebbe generare un indotto complessivo della spesa turistica vicino ai 185 milioni di euro, con…

28 Feb 2025 - 13:35

Carlo Conti, Miriam Leone, Elettra Lamborghini and Katia Follesa during the third evening of 75th edition of the Sanremo Italian Song Festival at the Ariston Theatre in Sanremo, northern Italy – Thursday, February 13, 2025. Entertainment. (Photo by Marco Alpozzi/LaPresse)
L'analisi

Sanremo, una macchina da soldi e streaming. Quanto vale la partecipazione al Festival per case discografiche investitori

Con l’evoluzione delle modalità di fruizione della musica, il Festival di Sanremo si è trasformato in una vera e propria…

24 Feb 2025 - 11:12

Milano, lotta alle barriere architettoniche. Accessibilità universale entro il 2026: le criticità della M1 e M2
Ambrogio

Milano, lotta alle barriere architettoniche. Accessibilità universale entro il 2026: le criticità della M1 e M2

36.147 gradini, 15.337 attraversamenti, 2.391 km di marciapiedi. Sono i numeri di partenza della mappatura capillare che il Comune di…

24 Feb 2025 - 09:49

Milano, un corso di formazione politica non partitico: la scuola ‘Conoscere per decidere’

Milano, un corso di formazione politica non partitico: la scuola ‘Conoscere per decidere’

All’Umanitaria la settima edizione dell’iniziativa di Giorgio Vittadini e Luciano Violante. «Per fermare la crescita della disintermediazione e la rincorsa ad una democrazia plebiscitaria dobbiamo riattivare il dialogo sociale e istituzionale»

16 Feb 2025 - 11:35

MAURIZIO   LUPI  PRESIDENTE  NAZIONALE  NOI  MODERATI
Movimenti al Centro, i cattolici si allargano e guardano al futuro

Noi Moderati soffia ad Azione tre consiglieri di Municipio, provoca il centrosinistra sul Salva Milano e ruba scena (e forse elettori) a Forza Italia

Noi Moderati soffia ad Azione tre consiglieri di Municipio, provoca il centrosinistra sul Salva Milano e guarda all’area riformista. Ma ruba scena (e forse elettori) a FI

14 Feb 2025 - 15:41

Antonio Ghezzi: “Milano è la casa delle unicorn company italiane. In dieci anni le startup hanno generato 60.000 posti di lavoro”
L'intervista

Antonio Ghezzi: “Milano è la casa delle unicorn company italiane. In dieci anni le startup hanno generato 60.000 posti di lavoro”

Il motore di Milano sono le nuove imprese, che uniscono università e finanza. Parla il direttore dell’Osservatorio Startup Hi-Tech del Politecnico di Milano

10 Feb 2025 - 08:00

Battere i tumori con la cannabis, la sfida di Massimo Napolitano: “Tecnologie e piante possono produrre cura”
L'innovazione

Battere i tumori con la cannabis, la sfida di Massimo Napolitano: “Tecnologie e piante possono produrre cura”

Pensare la coltivazione vegetale, utilizzando l’innovazione tecnologica per ottimizzarla al fine dell’utilizzo, sin dal principio del processò. Questa l’idea di…

07 Feb 2025 - 18:00

A Milano il costo della vita è sfuggito di mano, Marco Bentivogli: “Se una città è vietata ai lavoratori tradisce il suo spirito fondativo”
L'intervista

A Milano il costo della vita è sfuggito di mano, Marco Bentivogli: “Se una città è vietata ai lavoratori tradisce il suo spirito fondativo”

Parla il già segretario CISL, fondatore di BASE ed esperto di politiche del lavoro: “Abbiamo una scuola che non sta alimentando percorsi di mobilità sociale. In Italia come è noto si eredita la ricchezza ma si eredita anche la povertà”

02 Feb 2025 - 12:00

C’era una volta la Milano operaia. La metropoli che ha perso coesione
Ambrogio

C’era una volta la Milano operaia. La metropoli che ha perso coesione

Cinquant’anni fa la Milano delle grandi fabbriche era scossa da una stagione di scioperi e manifestazioni. C’era una Milano operaia…

02 Feb 2025 - 11:42

Milano non è per tutti, Luca Pesenti: “La politica fatica a governare le grandi accelerazioni. A mancare è la cultura della sussidiarietà”
L'intervista

Milano non è per tutti, Luca Pesenti: “La politica fatica a governare le grandi accelerazioni. A mancare è la cultura della sussidiarietà”

Il docente di sociologia dell’Università Cattolica: «Sono venute meno le logiche riformiste che univano le ragioni del mercato a quelle del bene comune»

19 Gen 2025 - 18:15

Comune milano palazzo marino
Centro

A Milano il terzo polo resiste, ma in Lombardia va in pezzi. E Forza Italia ne approfitta

“In prospettiva futura siamo sempre fermamente convinti che la città abbia bisogno sempre di più di un approccio realistico e…

15 Gen 2025 - 18:30

Qualità della vita, Milano brilla nella categoria Affari e Lavoro. Ma per diventare una vera metropoli non basta
Ambrogio

Qualità della vita, Milano brilla nella categoria Affari e Lavoro. Ma per diventare una vera metropoli non basta

Secondo alcuni indicatori, Milano fatica a trovare la sua direzione: in affanno su scelte strategiche, guarda poco oltre i suoi confini. Per competere davvero in Europa, il primato economico non è sufficiente: servono investimenti e anche una giustizia più efficiente

22 Dic 2024 - 11:00

Formidabili anni ottanta – Ugo Finetti: “La Milano di Pillitteri era una città competitiva, ma attenta alle diseguaglianze”
L'intervista

Formidabili anni ottanta – Ugo Finetti: “La Milano di Pillitteri era una città competitiva, ma attenta alle diseguaglianze”

Ugo Finetti, già direttore di Critica Sociale, Segretario della Federazione milanese del PSI nel 1979, capogruppo del Partito Socialista Italiano a Palazzo Marino dal 1980 al 1985 e poi Vicepresidente della Regione Lombardia, parla degli anni in cui Milano cambiava pelle

15 Dic 2024 - 10:30

Milano e l’Artigianato, nuovi percorsi per giovani e donne verso un futuro più inclusivo
Ambrogio

Milano e l’Artigianato, nuovi percorsi per giovani e donne verso un futuro più inclusivo

I numeri parlano di un artigianato che va ben oltre il concetto più tradizionale di piccola manifattura. Digitale e ricambio generazionale sono i driver per un settore sul quale la città può puntare. Innovazione, sostenibilità e nuovi percorsi per giovani e donne, verso un futuro più inclusivo

08 Dic 2024 - 12:09

Foto Roberto Monaldo / LaPresse
15–06-2022 Roma
Politica
Forza Italia annuncia l’adesione di Flavio Tosi
Nella foto Flavio Tosi

Photo Roberto Monaldo / LaPresse
15-06-2022 Rome (Italy) 
Flavio Tosi joins the Forza Italia party
In the pic Flavio Tosi
"Sulla sanità si gioca la campagna ‘25"

Tosi: “Mi candido a governare il Veneto. Terzo mandato? Senza Zaia la Lega farebbe meno della metà”

Viaggio verso le regionali venete con Flavio Tosi, l’unico che osò sfidare il governatore più amato dagli italiani

20 Nov 2024 - 13:42

Milano, il toto-sindaco per il dopo Sala: l’endorsement di La Russa per Lupi, ipotesi candidatura per Majorino e per ex rettore Resta
A due anni dal voto

Milano, il toto-sindaco per il dopo Sala: l’endorsement di La Russa per Lupi, ipotesi candidatura per Majorino e per ex rettore Resta

L’endorsement di La Russa nei confronti di Lupi accende il balletto dei nomi per il dopo Sala. Tra centrodestra in cerca di una quadra e sinistra che rivendica il ruolo della politica

18 Nov 2024 - 12:42

La formazione del futuro passa dall’IA, la Lombardia ci pensa già dalla scuola. Tironi: “Vogliamo essere i primi”
La prima iniziativa in Italia

La formazione del futuro passa dall’IA, la Lombardia ci pensa già dalla scuola. Tironi: “Vogliamo essere i primi”

Prima iniziativa in Italia. L’assessore a istruzione e lavoro Tironi: «Un progetto importante, al passo con i tempi che stiamo vivendo, con un cambiamento senza precedenti nella società»

17 Nov 2024 - 14:00

Milano troppo cara, sindacati d’accordo su costi, salari e welfare. La svolta è nella contrattazione di secondo livello
Ambrogio

Milano troppo cara, sindacati d’accordo su costi, salari e welfare. La svolta è nella contrattazione di secondo livello

CISL: «Contrattazione di secondo livello, importante». UIL: «È certamente una leva da utilizzare». CGIL: «Non si alzino gli stipendi usando le tasse degli stessi lavoratori». Lanzoni, Vizza e Stanzione sulle sfide del lavoro nella metropoli

10 Nov 2024 - 08:00

Milano troppo cara, Tommaso Greco: “Affiti al +70% rispetto alla media nazionale. Serve un salario minimo territoriale”
L'intervista

Milano troppo cara, Tommaso Greco: “Affiti al +70% rispetto alla media nazionale. Serve un salario minimo territoriale”

Tomaso Greco (Adesso!): “La contrattazione territoriale? L’occasione per un nuovo welfare”. Il Comune promuova l’adeguamento dei contratti

03 Nov 2024 - 16:00

Milano sostenibile, Rascaroli: “Dobbiamo ripensare il suolo partendo dalle fonti energetiche. Serve una visione policentrica: le grandi aree dismesse sono grandi occasioni”
L'intervista

Milano sostenibile, Rascaroli: “Dobbiamo ripensare il suolo partendo dalle fonti energetiche. Serve una visione policentrica: le grandi aree dismesse sono grandi occasioni”

Luca Rascaroli, del Politecnico di Milano, spiega che in tutto il paese si sconta un ritardo. «Servono sia un progetto coerente che una città policentrica»

27 Ott 2024 - 16:30

A Milano non piace l’energia pulita: il caso degli impianti di riscaldamento alimentati a biomasse
Ambrogio

A Milano non piace l’energia pulita: il caso degli impianti di riscaldamento alimentati a biomasse

Malgrado tecnologie all’avanguardia che le rendono meno inquinanti e più convenienti del gas, le biomasse continuano ad essere gravate da una specie di stigma. Uno stigma assente, invece, in altri paesi europei

27 Ott 2024 - 10:12

Sanità e collaborazione tra pubblico e privato, Gallera: “La Lombardia è un modello. San Raffaele e Policlinico i primi due IRCCS d’Italia”
L'intervista

Sanità e collaborazione tra pubblico e privato, Gallera: “La Lombardia è un modello. San Raffaele e Policlinico i primi due IRCCS d’Italia”

 Giulio Gallera, già assessore regionale alla Sanità difende il sistema pubblico-privato «San Raffaele e Policlinico di Milano sono i primi due IRCCS d’Italia»

20 Ott 2024 - 08:30

Piazza Duomo. In occasione della manifestazione per la giornata della liberazione, scontri e tensioni con la polizia. – Cronaca – Milano, Italia – Giovedì 25 Aprile 2024
(Foto Alessandro Cimma/Lapresse)  

Cathedral Square. At liberation day demonstration, clashes and tensions with police. – Chronicle – Milan, Italy – Thursday, April 25, 2024
(Photo Alessandro Cimma/Lapresse)  

Si genera un corteo pro palestina non autorizzato verso cadorna
Gli equilibri dem

La ricetta del campo largo alla milanese con un contorno propal e “più imposte per i ricchi”

Nella metropoli lombarda i dem fanno i conti con la politica nazionale poco riformista. Tra tensioni interne e pressioni esterne, il Pd cerca di mantenere un equilibrio tra tradizione e nuove istanze politiche, con lo sguardo già rivolto verso le future elezioni

14 Ott 2024 - 13:44

Il ruolo di Forza Italia a Milano, l’impegnativa ricerca di identità di chi il suo campo già ce l’ha
Avanti, poi svoltare… al centro

Il ruolo di Forza Italia a Milano, l’impegnativa ricerca di identità di chi il suo campo già ce l’ha

Forza Italia pensa all’alternativa a Milano e si guarda dentro Rossello (FI Milano): “Non accettiamo sudditanze a qualsiasi costo, restare negli equilibri degli assetti attuali deve essere premiante e non un sacrificio unilaterale”

07 Ott 2024 - 10:02

Maltempo a Milano
L'intervento del consigliere lombardo

“La Lombardia non sembra accorgersi della crisi climatica”, per Licata serve un piano strutturale sul modello di ‘Italia Sicura’

Il Consigliere regionale di Italia Viva porta dati allarmanti: i lombardi sono i più colpiti d’Italia dagli eventi meteorologici estremi, che aumentano ogni anno (+22% nel 2023). Pianificazione e prevenzione l’unica via

15 Set 2024 - 17:51

Milano allagata,  polemiche ad ogni acquazzone ma la città è salva grazie al “tampone idraulico” dell’ingegner Colombo
L’ordinario diventa straordinario

Milano allagata, polemiche ad ogni acquazzone ma la città è salva grazie al “tampone idraulico” dell’ingegner Colombo

Parla Renzo Rosso, già docente di costruzioni idrauliche e idrologia al Politecnico. E ci dice che agli allagamenti non c’è un solo rimedio, «ma la rete di scolo di Milano salva la città»

14 Set 2024 - 17:03

Paolo Liguori e la lettera d’addio di Moroni: “Dal caso Del Turco al caso Toti ne è stata fatta di strada, ma all’indietro”
"Mani pulite, vite spezzate"

Paolo Liguori e la lettera d’addio di Moroni: “Dal caso Del Turco al caso Toti ne è stata fatta di strada, ma all’indietro”

Paolo Liguori: “La lettera che scrisse Sergio Moroni prima di suicidarsi, rivendicava onorabilità e primato della politica”. Con l’allora direttore de Il Giorno, rileggiamo quelle parole. E ripercorriamo quei giorni che ferirono Milano

07 Set 2024 - 18:27