Paolo Itri

Limitare le intercettazioni tutela la privacy delle persone non coinvolte nelle indagini
Una materia che tocca un nervo scoperto della politica

Limitare le intercettazioni tutela la privacy delle persone non coinvolte nelle indagini

Nel “Si&No” del Riformista spazio al dibattito sulla riforma della giustizia e nello specifico sulla limitazione delle intercettazioni. Favorevole alla…

17 Giu 2023 - 17:04

Toghe e sistema, perché l’immunità del Csm è da abolire
La riforma del Csm

Toghe e sistema, perché l’immunità del Csm è da abolire

Finché c’è morte c’è speranza, scrisse nel lontano 1958 Tomasi di Lampedusa nella sua famosa opera Il Gattopardo. Ma qui,…

15 Apr 2022 - 17:03

Caso Maresca, porte girevoli ennesima sconfitta di una politica assente e distratta
L'analisi

Caso Maresca, porte girevoli ennesima sconfitta di una politica assente e distratta

Continua a tenere banco il caso del magistrato antimafia Catello Maresca, che, dopo essere uscito sconfitto nella corsa a sindaco…

09 Dic 2021 - 17:59

Indagini urlate e assoluzioni taciute, cortocircuiti tra stampa e giustizia
L’analisi sulla responsabilità dei magistrati

Indagini urlate e assoluzioni taciute, cortocircuiti tra stampa e giustizia

L’anniversario della morte di Francesco Nerli offre lo spunto per una riflessione di carattere più generale riguardo ai rapporti tra…

05 Dic 2021 - 20:00

Violenza sulle donne, lo Stato sbaglia: investe sulle leggi e non sulle persone
A due anni dalla nuova legge

Violenza sulle donne, lo Stato sbaglia: investe sulle leggi e non sulle persone

Secondo i più recenti dati ufficiali forniti dal Ministero dell’Interno, il numero dei femminicidi commessi nel 2021 costituisce il 40…

26 Nov 2021 - 15:00

Il caso Triassi ci ricorda che per i membri del Csm è ora di dire addio all’immunità
La faida nella Procura di Nola

Il caso Triassi ci ricorda che per i membri del Csm è ora di dire addio all’immunità

C’è indubbiamente qualcosa di poco chiaro nella vicenda che vede suo malgrado protagonista l’attuale procuratrice di Nola Laura Triassi. Proviamo…

19 Ago 2021 - 20:00

Contro la gogna mediatica servono uffici stampa delle Procure
Come limitare gli show delle Procure

Contro la gogna mediatica servono uffici stampa delle Procure

Giunge notizia che proprio in questi giorni il Parlamento italiano ha recepito la direttiva dell’Unione europea numero 343 del 2016….

11 Ago 2021 - 18:30

Bene l’amnistia, ma guai a dimenticare le riforme
Il dibattito

Bene l’amnistia, ma guai a dimenticare le riforme

Che l’Italia sia il Paese delle amnistie e degli indulti è un dato inconfutabile. I provvedimenti di clemenza approvati dal…

17 Lug 2021 - 19:30

Basta pannicelli caldi, alla giustizia servono riforme vere
Niente misure-spot ma interventi coraggiosi

Basta pannicelli caldi, alla giustizia servono riforme vere

La recente vicenda dei pestaggi subiti dai detenuti del carcere di Santa Maria Capua Vetere ha creato un clima di…

11 Lug 2021 - 20:10

Altro che referendum, l’Anm pensi alla crisi della categoria
Il dibattito sull’iniziativa di Lega e Radicali

Altro che referendum, l’Anm pensi alla crisi della categoria

Il recente intervento del presidente Giuseppe Santalucia davanti al parlamentino dell’Anm sui quesiti referendari suscita non lievi perplessità, apparendo quanto…

24 Giu 2021 - 20:00

Processi infiniti, lo stato risarcisce con una mancetta: che giustizia è?
Il dibattito sulla riforma

Processi infiniti, lo stato risarcisce con una mancetta: che giustizia è?

Da alcuni giorni è stata consegnata alla guardasigilli Marta Cartabia la relazione finale della Commissione ministeriale incaricata di elaborare l’ennesima…

31 Mag 2021 - 15:30

Facciamo ripartire la giustizia con un “piano regolatore”
La proposta di un magistrato

Facciamo ripartire la giustizia con un “piano regolatore”

Stando ai dati del 2016, una causa civile in Italia dura in media 1120 giorni, più del doppio della media…

19 Mar 2021 - 20:30

Così il sistema Palamara ha provato a negarmi la nomina in DDA
Lo sfogo del magistrato anticamorra

Così il sistema Palamara ha provato a negarmi la nomina in DDA

La lettura del libro-intervista di Alessandro Sallusti e Luca Palamara sconvolge le nostre coscienze. Sembrerà strano ma, da magistrato, quel…

28 Feb 2021 - 20:00

I magistrati dimostrino coraggio: è ora di ribellarsi al sistema Palamara
La testimonianza di un pm napoletano

I magistrati dimostrino coraggio: è ora di ribellarsi al sistema Palamara

Nel mio recente romanzo Il Monolite (edizioni Piemme, ottobre 2019) ho descritto il mastodontico Palazzo di giustizia come la spettrale…

13 Feb 2021 - 21:30