Pino Suriano

Il pedagogista Ianes: “Abolire gli insegnanti di sostegno, l’inclusione fatta male sta scoraggiando i docenti”
Un'azione radicale

Il pedagogista Ianes: “Abolire gli insegnanti di sostegno, l’inclusione fatta male sta scoraggiando i docenti”

“Preoccupato per le nuove indicazioni. Sono ispirate dal protezionismo delle nuove destre che mira a formare una testa ben piena più che a una testa ben fatta”

27 Mar 2025 - 13:19

CLAUDIO MARAZZINI DIRETTORE ACCADEMIA DELLA CRUSCA
L'intervista

Nuovi programmi scolastici, le linee guida del prof Marazzini: “Non abbandoniamo la penna, aiuta i processi cognitivi”

Il linguista Marazzini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca «La scrittura manuale è importante, anche se in tasca c’è il cellulare»

22 Mar 2025 - 12:38

Devis Dori AVS in occasione della conferenza stampa di presentazione del progetto di legge che istituisce la Giornata della Memoria del genocidio del popolo Rom. Camera dei Deputati a Roma, Lunedì 29 Luglio 2024 (foto Mauro Scrobogna / LaPresse) 

Devis Dori AVS on the occasion of the press conference to present the bill establishing the Day of Remembrance of the Genocide of the Roma people.  Chamber of Deputies in Rome, Monday July 29, 2024. (Photo by Mauro Scrobogna / LaPresse)
L'intervista

Devis Dori (Avs): “Una legge contro il bullismo per non lasciar soli docenti e dirigenti. Non bisogna interferire troppo sul futuro del minore che ha sbagliato”

Il provvedimento 70/24 è un punto di partenza, con cui si chiede alle scuole di istituire un tavolo di monitoraggio. Devis Dori (Avs), primo firmatario del testo: «Non bisogna inferire troppo sul futuro del minore che ha sbagliato»

31 Gen 2025 - 13:29

Photo by Marco Alpozzi/Lapresse
Cultura

Scorsese: “L’arte è una conversazione costante”. Il cinema come continuo dialogo con il mistero

Dialoghi sulla fede, l’intervista di Antonio Spadaro al regista, ha ricevuto il Premio Diego Fabbri come Miglior Libro di Cinema: una riflessione sulla ricerca interiore e il mistero che anima la sua creatività

15 Gen 2025 - 14:53

Un docente su due a rischio burnout, la prof Velasco: “Brutto clima nei licei, si sta peggio”
L'allarme

Un docente su due a rischio burnout, la prof Velasco: “Brutto clima nei licei, si sta peggio”

La professoressa Veronica Velasco spiega perché gli insegnanti sono sottoposti a pressioni: «Pesano il mancato riconoscimento sociale, il sovraccarico lavorativo e l’organizzazione»

01 Gen 2025 - 10:17

Murubutu, professore e rapper che stimola gli alunni a studiare con le sue canzoni: “I ragazzi vogliono uscire dalla superficialità”
L'intervista

Murubutu, professore e rapper che stimola gli alunni a studiare con le sue canzoni: “I ragazzi vogliono uscire dalla superficialità”

“I giovani tendono a cercare contenuti più leggeri, ma a volte chiedono la complessità e il contenuto”

12 Dic 2024 - 09:24

Scuola, gli studenti del Sud non reggono il passo: le insufficienze che raccontano una sconfitta
Il report

Scuola, gli studenti del Sud non reggono il passo: le insufficienze che raccontano una sconfitta

I dati dell’indagine Iea Timss dipingono un quadro a tinte molto fosche per le regioni meridionali. Gli studenti non raggiungono i livelli minimi in matematica e scienze, aggravando le disuguaglianze

05 Dic 2024 - 19:30

La pedagogista Perla e l’educazione sentimentale: “Patriarcato finito, ora riscrivere il patto sociale tra i sessi. Valditara? Discorso colto ma poco compreso”
"L’insegnante può aiutare a trovare punti di connessione tra uomo e donna"

La pedagogista Perla e l’educazione sentimentale: “Patriarcato finito, ora riscrivere il patto sociale tra i sessi. Valditara? Discorso colto ma poco compreso”

La pedagogista Loredana Perla scommette sull’educazione sentimentale. «L’insegnante può aiutare a trovare punti di connessione tra uomo e donna»

27 Nov 2024 - 14:30

Scuola, Toccafondi (Italia Viva): “Troppe regole imposte dall’alto, gli insegnanti sono disorientati”
L'intervista

Scuola, Toccafondi (Italia Viva): “Troppe regole imposte dall’alto, gli insegnanti sono disorientati”

Le priorità per il referente istruzione di Italia Viva: scegliere i migliori docenti, rafforzare l’autonomia scolastica e rilanciare il dialogo tra scuola e lavoro

23 Nov 2024 - 18:19

Buondonno contro Valditara: “Sta trasformando la scuola in una società interinale, un luogo di addestramento e non di formazione umana”
"Zes speciali per l’educazione"

Buondonno contro Valditara: “Sta trasformando la scuola in una società interinale, un luogo di addestramento e non di formazione umana”

Per il responsabile Istruzione di Sinistra Italiana il ministro Valditara è ancora più pericoloso di Draghi. Alla matrice neo-liberista aggiunge l’autoritarismo. «Bisogna formare cittadini responsabili e consapevoli»

19 Nov 2024 - 10:44

Dino Amenduni: “La destra vince perché comunica chiare cornici di senso. La sinistra è troppo una cosa e l’altra, negli Usa e in Italia”
"Gli elettori chiedono di avere coraggio"

Dino Amenduni: “La destra vince perché comunica chiare cornici di senso. La sinistra è troppo una cosa e l’altra, negli Usa e in Italia”

A colloquio con Amenduni, socio di Proforma, docente in comunicazione politica e gestione della reputazione

15 Nov 2024 - 10:23

Frassinetti (FdI): “No al pugno duro ma la qualità a scuola si è abbassata. La patria è un valore da riscoprire”
La riflessione

Frassinetti (FdI): “No al pugno duro ma la qualità a scuola si è abbassata. La patria è un valore da riscoprire”

Paola Frassinetti, sottosegretario all’Istruzione e al Merito e responsabile del dipartimento Istruzione di Fratelli d’Italia, dialoga con il Riformista sulla visione di scuola dei partiti e sulle loro priorità.

08 Nov 2024 - 12:25

SIMONA FRASSONE PRESIDENTE SCUOLATTIVA ONLUS MARIO PITTONI SENATORE
"La vera madre di tutte le battaglie"

La battaglia di Pittoni: “Basta supplenze, la scuola funziona quando il professore può prendersi cura dei suoi studenti”

A colloquio con Mario Pittoni, responsabile Istruzione della Lega: “Non c’è qualità senza continuità. Bisogna garantire insegnanti titolari agli studenti e velocizzare le assunzioni a tempo indeterminato”

31 Ott 2024 - 09:27

Diritto allo studio in pericolo, la ricetta di Caso: “Dote scuola contro il caro vita, astuccio, zaino e quaderni gratis”
Stare in classe costa sempre di più

Diritto allo studio in pericolo, la ricetta di Caso: “Dote scuola contro il caro vita, astuccio, zaino e quaderni gratis”

Gli studenti non riescono a comprare zaino e astuccio. Il capogruppo dei 5 Stelle in Commissione Cultura: «Servono azioni concrete senza avere paura del dissenso»

22 Ott 2024 - 13:54

Scuola, Manzi (Pd): “Provvedimenti Valditara solo mediatici, c’è un ansia di ritorno a un mondo che non esiste più”
"La realtà, come sempre, è più avanti del legislatore"

Scuola, Manzi (Pd): “Provvedimenti Valditara solo mediatici, c’è un ansia di ritorno a un mondo che non esiste più”

Conversazione con la responsabile nazionale scuola del partito di Elly Schlein, con cui abbiamo fatto una sorta di lista delle parole chiave per una buona scuola: equità, inclusività, partecipazione, autonomia

10 Ott 2024 - 10:28

Ius scholae, come gli studenti stranieri ci hanno mostrato ciò che non sapevamo più vedere
Non è vero che hanno preso senza dare nulla in cambio

Ius scholae, come gli studenti stranieri ci hanno mostrato ciò che non sapevamo più vedere

Tra la fine degli anni e i primi anni Duemila, sono stati gli stranieri a riportare nelle aule ciò che da almeno vent’anni mancava: l’energia di chi sa riconoscere il valore delle cose e vive il desiderio di una nuova conquista.

25 Set 2024 - 15:33

GIUSEPPE VALDITARA MINISTRO ISTRUZIONE
I temi

Scuola, tutti conto Valditara alla festa di AVS. Ma di docenti scarsi e programmi superati non si parla

Ma chi potrà metterli a tema, tra i ritorni al diario, i divieti e gli “addestramenti” di quelli e le manifestazioni, con “pratiche di lotta”, di questi? Urge un centro

20 Set 2024 - 19:00

Alessandro Giuli
Da Jobs a Ferrero

Alessandro Giuli, un intellettuale di area ma senza laurea. Quando le competenze valgono più del titolo

Diciamo pure che aveva di meglio da fare. “Studiavo filosofia quando iniziai una sostituzione estiva a Vespina, l’agenzia di Giorgio…

10 Set 2024 - 18:00

Educare l’intelligenza delle mani, a Valdobbiadene il Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica

Educare l’intelligenza delle mani, a Valdobbiadene il Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica

A Valdobbiadene il Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica, dal 6 all’8 settembre. Le scuole di tutta Italia in vetrina sul tema “muovere il corpo e la mente” tra sport, socialità e creatività

06 Set 2024 - 19:40

Il formidabile garantismo di Papa Francesco contro articoli-sentenza di Selvaggia Lucarelli e semplificazioni di “cose spiegate bene”
La lezione di Bergoglio

Il formidabile garantismo di Papa Francesco contro articoli-sentenza di Selvaggia Lucarelli e semplificazioni di “cose spiegate bene”

La letteratura aiuta a concepire il limite del nostro giudizio: la missiva del Santo Padre per dare consistenza a un pensiero davvero riformista

22 Ago 2024 - 16:00

Imparare a domandare è l’antipasto del problem solving: solo con la filosofia si attraversano i confini
La competenza delle competenze

Imparare a domandare è l’antipasto del problem solving: solo con la filosofia si attraversano i confini

È un’ottima cassetta degli attrezzi per la democrazia. La competenza interrogativa è infatti l’antipasto del problem solving

09 Ago 2024 - 18:20