Tiziana Maiolo

Avatar photo

Politica e giornalista italiana è stata deputato della Repubblica Italiana nella XI, XII e XIII legislatura.

Interpretare comportamenti legali come reati, il fascicolo virtuale e il fascicolo clonato: così l’indagine non muore mai
Riforma giustizia, di cosa dovrebbero parlare Meloni, Tajani e Salvini

Interpretare comportamenti legali come reati, il fascicolo virtuale e il fascicolo clonato: così l’indagine non muore mai

Riconosciamo alla premier la buona volontà quando afferma che le riforme sulla giustizia vanno fatte, restiamo in attesa della separazione delle carriere e che i magistrati decidano da soli di de-politicizzarsi

19 Set 2024 - 17:08

MICHELE  EMILIANO  PRESIDENTE  REGIONE PUGLIA
Quando le cifre sono sotto soglia non occorre fare le gare

Gli appalti alla famiglia Emiliano, il governatore indignato e la ‘frode in donazione’ che ha perseguitato Fontana

Non ci sono le telecamere di Report aggrappate ai citofoni, e neanche pubblici ministeri con il fucile puntato, ma la…

17 Set 2024 - 14:58

Boccia, la meteorina che solca il cielo del voyeurismo politico-giudiziario: i tre atti ostili contro Sangiuliano
Gli 'scoop' dei media

Boccia, la meteorina che solca il cielo del voyeurismo politico-giudiziario: i tre atti ostili contro Sangiuliano

Le indagini della Procura e della Corte dei Conti, le numerose e ormai superflue interviste alla dottoressa (o signora) di Pompei: i morbosi atti ostili contro il povero Sangiuliano

11 Set 2024 - 11:43

GIOVANNI TOTI, POLITICO
Sappiamo tutti che qualcosa di irregolare è accaduto in Procura

Con la nuova vita di Toti i giornali voltano pagina e la magistratura ringrazia: chissenefrega del processo, c’è la successione…

La magistratura ha raggiunto l’obiettivo, ora la successione: a destra sarà Cuocolo il delfino di Scajola, Biciocchi il vicesindaco di Genova, o sarà Orlando con la sinistra giustizialista a prendere la sua poltrona?

05 Set 2024 - 07:00

RAFFAELE CANTONE PROCURATORE DI PERUGIA
Sulle spiate c'è ancora mistero

Dossieraggio, l’inutilità delle richieste di arresto di Cantone e il silenzio di Cafiero de Raho: il lavoro sporco di Laudati e Striano a chi serviva (oltre alla stampa)?

La Procura di Perugia chiede l’arresto di Laudati e Striano, mentre dalla gip Massini arriva il “no” alle manette. Parola al Tribunale del Riesame il 23 settembre. A cosa servivano quegli accessi?

04 Set 2024 - 11:34

I due che colpirono Berlusconi alle spalle: il tradimento di Lamberto Dini e l’imbroglio Oscar Luigi Scalfaro
"Le va bene, caro amico mio?

I due che colpirono Berlusconi alle spalle: il tradimento di Lamberto Dini e l’imbroglio Oscar Luigi Scalfaro

Fra la fine del 1994 e l’inizio del 1995 un tradimento prima e un vero imbroglio poi costarono caro a Berlusconi, che tornò al governo solo nel 2001. Intanto ci fu la guerra della sinistra contro il suo stesso ministro, Mancuso

02 Set 2024 - 17:08

La condanna a morte di Del Turco e la lezione smarrita, ancora oggi, dal Pd: il ‘teorema’ dei pm, la gogna e l’appello di Panebianco
Abbandonato in nome del giustizialismo

La condanna a morte di Del Turco e la lezione smarrita, ancora oggi, dal Pd: il ‘teorema’ dei pm, la gogna e l’appello di Panebianco

La morte dell’ex governatore della Regione Abruzzo, vittima di ingiustizia e subito scaricato dai manettari, lascia in eredità un prezioso insegnamento alla sinistra: ora e sempre garantismo

27 Ago 2024 - 10:12

Dalla sconfitta di Bossi alle Europee alla cena delle sardine: quando i tre moschettieri del ribaltone incastrarono Berlusconi
La nostra Forza Italia

Dalla sconfitta di Bossi alle Europee alla cena delle sardine: quando i tre moschettieri del ribaltone incastrarono Berlusconi

Il trionfo del partito alle Europee del 1994 aveva lasciato delle cicatrici profonde su Umberto Bossi. Eravamo a Napoli quando ricevemmo la notizia: il presidente del Consiglio era indagato per corruzione

26 Ago 2024 - 16:37

Andrea Delmastro
Il caos nei penitenziari

Delmastro vuole più carceri e ‘buttare la chiave’, ma la prigione non è l’unica via: un cambio culturale può salvare detenuti e Stato

Il sottosegretario Delmastro insiste sull’edilizia penitenziaria: può risolvere alcuni problemi, ma non è in grado di spegnere il fuoco negli istituti. Un primo passo? Aumentare i giorni di sconto

22 Ago 2024 - 08:15

Da Fortunato al Pantheon nacque il “salvaladri” ma Scalfaro trattava Berlusconi come un contadino
La nostra Forza Italia

Da Fortunato al Pantheon nacque il “salvaladri” ma Scalfaro trattava Berlusconi come un contadino

Nella vicenda del provvedimento c’è tutta la storia della Forza Italia delle origini. Berlusconi pagherà poi anche il suo sogno rivoluzionario di un cambiamento radicale: il primo scoglio fu Scalfaro

16 Ago 2024 - 10:06

Riforma custodia cautelare, Meloni può mostrarsi più riformatrice di Schlein e del circo Barnum che infierisce sui prigionieri
Finalmente uno scatto d’orgoglio?

Riforma custodia cautelare, Meloni può mostrarsi più riformatrice di Schlein e del circo Barnum che infierisce sui prigionieri

Il sovraffollamento dei penitenziari va affrontato, senza però dimenticare la principale anomalia italiana: il carcere prima del processo, togliere la libertà a chi è innocente secondo la Costituzione

14 Ago 2024 - 13:30

Berlusconi era il cavaliere nero e il mio vecchio mondo di sinistra manco mi salutava, poi il miracolato Scalfaro rovinò tutto
La nostra Forza Italia

Berlusconi era il cavaliere nero e il mio vecchio mondo di sinistra manco mi salutava, poi il miracolato Scalfaro rovinò tutto

Quando approdai in Forza Italia buttai l’agendina, il mio vecchio mondo di sinistra nemmeno mi salutava. Pensavamo che il partito avrebbe rivoluzionato la giustizia, ma rimanemmo presto delusi

12 Ago 2024 - 17:53

Il mio primo incontro con Berlusconi non fu d’amore, mi chiamò “signora”, cosa che detesto
La nostra Forza Italia

Il mio primo incontro con Berlusconi non fu d’amore, mi chiamò “signora”, cosa che detesto

Non si sapeva molto del progetto di Forza Italia, ma il suo futuro leader cercava dei volti nuovi come se fossimo in un film. Dopo Mani Pulite la politica sembrava finita, e io volevo lasciare la sinistra

07 Ago 2024 - 18:12

GIOVANNI TOTI, POLITICO
Il processo va spostato

Perché Giovanni Toti dovrebbe invocare il legittimo sospetto: la repubblica giudiziaria ligure e la Gip sempre d’accordo con pm

L’applicazione dell’articolo 45 del codice di procedura penale sulla rimessione, con l’ipotesi della “legittima suspicione”, non è frequente. Il caso più clamoroso? Piazza Fontana, che da Milano finì a Catanzaro

07 Ago 2024 - 11:25

Manifestazione commemorativa per il 44esimo anniversario della strage alla Stazione Centrale di Bologna (Italia) Venerdì, 2 Agosto 2024 (Foto Alessandro Ruggeri/LaPresse)

Commemorations for the 44th anniversary of the Bologna station massacre (Italy) Friday, Aug. 2, 2024 (Photo Alessandro Ruggeri/LaPresse)
Quella piazza non è antifascista ma antigoverno

Il barbaro modo di commemorare la strage di Bologna: l’antifascismo e il pregiudizio di stare sempre dalla parte giusta

Lo scandalo è che si usi l’antifascismo militante per randellare e insultare. Sempre con il pregiudizio di essere i soli dalla parte giusta, della democrazia, della Costituzione, e persino della morale

06 Ago 2024 - 10:37

Caso Toti, sinistra e Cinque Stelle preparano il banchetto: il processo alla politica e l’autunno caldo che attende la Liguria
Le piccole contraddizioni

Caso Toti, sinistra e Cinque Stelle preparano il banchetto: il processo alla politica e l’autunno caldo che attende la Liguria

Giovanni Toti da ieri è un uomo libero. Se la gip Paola Faggioni lo scarcera perché, con le sue dimissioni…

02 Ago 2024 - 14:35

Mafia e appalti, il falso pentito e l’imbroglio del processo trattativa come diversivo: l’indagine su Pignatone apre uno squarcio
Dopo oltre trent'anni

Mafia e appalti, il falso pentito e l’imbroglio del processo trattativa come diversivo: l’indagine su Pignatone apre uno squarcio

Se non è la rivincita del generale Mario Mori e del colonnello Giuseppe De Donno, ma anche e soprattutto della…

01 Ago 2024 - 17:30

David Ermini nel Cda di Spinelli, l’ex renziano che sa sempre da che parte stare. La nomina “di garanzia” che manda in tilt il Pd
Al vertice

David Ermini nel Cda di Spinelli, l’ex renziano che sa sempre da che parte stare. La nomina “di garanzia” che manda in tilt il Pd

Il sorprendente risvolto dell’inchiesta Toti: l’ex vicepresidente del Csm ed ex renziano di nascita margheritina, entra a far parte della holding dell’imprenditore accusato di avere dato contributi all’ex numero uno di regione Liguria in cambio delle concessioni portuali

31 Lug 2024 - 08:00

Giovanni Toti
Ora inizia la battaglia per la verità

Toti assunto dagli elettori, licenziato dai magistrati: esultano i forcaioli ma solo i più stupidini possono godere

I giustizialisti fanno festa senza considerare che la partita politica è aperta: il governatore è già stato premiato due volte alle urne e la Liguria è una Regione modello. L’entrata a gamba tesa delle toghe potrebbe non bastare

27 Lug 2024 - 08:14

Toti e Aponte
Il socio di Spinelli

La testimonianza di Aponte scagiona Toti: «Mai richieste di soldi». Il governatore tira la monetina: dimissioni o processo

La testimonianza del numero due al mondo nelle navi cargo è del 12 giugno, e nessuno la conosceva fino a due giorni fa. Perché è rilevante? È socio di Spinelli nel terminal Rinfuse

23 Lug 2024 - 12:39

Giovanni Toti
Ai domiciliari dal 7 maggio

Toti è destinato alla prigione a vita, nuovo arresto per il governatore: ancora una volta un magistrato non guarda ai fatti ma alla personalità

Neanche salvare la forma, solo colpi sotto la cintura, per il prigioniero Toti. In piazza chiedono le dimissioni. E nello…

19 Lug 2024 - 11:43

Dimissioni Toti, la sinistra forcaiola scende in piazza: da Schlein a Conte passando per Fratoianni. L’esercito giustizialista e la fine scontata
Tutti insieme

Dimissioni Toti, la sinistra forcaiola scende in piazza: da Schlein a Conte passando per Fratoianni. L’esercito giustizialista e la fine scontata

Sarà bello, oggi a Genova, vedere Nicola Fratoianni – che ha lottato per la scarcerazione di Ilaria Salis, fino a…

18 Lug 2024 - 09:52

LUIGI BRUGNARO CORAGGIO ITALIA 
GIOVANNI TOTI CORAGGIO ITALIA
Lo chiamano già terremoto lagunare

Inchiesta Venezia, sindaco Brugnaro “attinto” e “tutelato” come Toti: l’opposizione già pensa a manifestazione in gondola

Arrestato l’assessore Boraso. Indagato il sindaco per la gestione del suo blind trust: «Esterrefatto». Nell’inchiesta coinvolte 18 persone a vario titolo Nelle carte «la promessa di 150 milioni».

17 Lug 2024 - 07:53

Giovanni Toti
Guai a non cedere ai pm

Dal decreto Biondi al caso Toti: dopo 30 anni il clima è lo stesso, cosa non piace alle toghe e al chierichetto Orlando

Quel testo visse solo sei giorni. Il trattamento riservato al governatore della Liguria ricorda quanto accadde nel 1994, a partire dai toni moralistici dei pm e dallo strapotere dei giudici sulla libertà altrui

16 Lug 2024 - 12:45

Toti e “l’ergastolo cautelare” dei giudici, il Riesame sfotte il governatore trattato come pupazzo senz’anima
La vendetta

Toti e “l’ergastolo cautelare” dei giudici, il Riesame sfotte il governatore trattato come pupazzo senz’anima

Nell’ordinanza termini come “etica” e “diritto naturale”, oltre a “illecito di natura veniale”, che mai dovrebbero trovarsi nei provvedimenti dei magistrati. Secondo i giudici Toti, qualora liberato, potrebbe ripetere lo stesso reato di corruzione (anche in assenza di scadenze elettorali)

12 Lug 2024 - 07:19

Il ministro Carlo Nordio dopo il voto finale del ddl sulla riforma della giustizia alla Camera dei deputati a Roma, Mercoledì, 10 Luglio 2024 (Foto Roberto Monaldo / LaPresse)

Minister Carlo Nordio after the final vote on the justice reform bill in the Chamber of deputies in Rome, Wednesday, July 10, 2024 (Photo by Roberto Monaldo / LaPresse)
Intercettazioni, abuso d'ufficio: buon punto di partenza

Riforma giustizia, cosa cambia: Nordio e governo veri riformatori. La sinistra scarica sindaci e rimane col “populismo giudiziario”

Montecitorio vota la riforma con 199 sì e 102 no: anche Azione e Italia Viva favorevoli. Abrogato l’abuso d’ufficio, novità sul reato di traffico di influenze illecite e sulle intercettazioni. Non è una rivoluzione copernicana, ma è un buon punto di partenza

10 Lug 2024 - 22:09

Orlando sogna la poltrona di Toti e si lamenta per l’assenza di forconi sotto casa del governatore: ma l’inchiesta dei pm può affossare la sinistra
Tra elezioni e voglia di gogna...

Orlando sogna la poltrona di Toti e si lamenta per l’assenza di forconi sotto casa del governatore: ma l’inchiesta dei pm può affossare la sinistra

L’ex enfant prodige del Pd spezzino si prepara alla candidatura e si lamenta di una piazza spenta, che non ci pensa proprio ad andare sotto casa di Toti con i forconi e che non si lascia influenzare dai Pm

10 Lug 2024 - 11:34

La procura vuole che Toti rimanga ai domiciliari, ormai è un duello politico: il fioretto del governatore come in un confessionale iraniano
Il caso Liguria

La procura vuole che Toti rimanga ai domiciliari, ormai è un duello politico: il fioretto del governatore come in un confessionale iraniano

Per i Pm il governatore “potrebbe reiterare il reato”. Cassese: “Riequilibrare le esigenze dell’inchiesta a quelle dell’agibilità politica di Toti”. Che annuncia che non si candiderà alle regionali del 2025

09 Lug 2024 - 14:01

Nessuno svuotacarceri, solo l’idea di rendere i penitenziari più umani: ma il parlamento non ha avuto abbastanza coraggio
Il provvedimento

Nessuno svuotacarceri, solo l’idea di rendere i penitenziari più umani: ma il parlamento non ha avuto abbastanza coraggio

Serviva coraggio e il Parlamento non ne ha avuto abbastanza. Per ora ci saranno più telefonate per i detenuti, nuove assunzioni in Polizia e comunità per chi è affetto da problemi psichici

05 Lug 2024 - 13:30

Inchiesta Liguria, tutto secondo copione: niente più domiciliari per Cozzani che si dimette mentre il cattivo Toti è ancora agli arresti
Gli sviluppi della vicenda giudiziaria

Inchiesta Liguria, tutto secondo copione: niente più domiciliari per Cozzani che si dimette mentre il cattivo Toti è ancora agli arresti

L’ex capo di gabinetto di Toti ha avuto la grazia, perché? Perchè si è dimesso, chiaro Mentre Toti non ci pensa proprio ed è ancora prigioniero. Respinta la richiesta di arresti domiciliari avanzata dai legali di Signorini

02 Lug 2024 - 12:41

Il prigioniero Toti riceve la sua giunta, colloqui con Piana, Scajola e Giampedrone: “Nessuna ipotesi di dimissioni”
Nella casa di Ameglia

Il prigioniero Toti riceve la sua giunta, colloqui con Piana, Scajola e Giampedrone: “Nessuna ipotesi di dimissioni”

Un assaggio di giunta a domicilio per il prigioniero Giovanni Toti ieri nella sua abitazione di Ameglia, in provincia di…

25 Giu 2024 - 06:50

La nuova conversione di Toti: così ha placato la fame dei magistrati e di chi vuole trasformarlo in un pentito
Lo scenario

La nuova conversione di Toti: così ha placato la fame dei magistrati e di chi vuole trasformarlo in un pentito

Vogliono trasformarlo in un “pentito” e così il governatore della Liguria, tramite il suo legale, ha fatto sapere che no, non lo farà più. Un mea culpa che forse, ma forse, placherà la fame dei magistrati

23 Giu 2024 - 12:00

Giovanni Toti
L'inchiesta in Liguria

Nessuno osi criticare i magistrati genovesi che tengono prigioniero Toti, altrimenti il Csm si arrabbia

Il Consiglio Superiore della Magistratura si è scatenato contro due ministri, Guido Crosetto e Nello Musumeci, colpevoli di aver “generato un clima su cui alcuni giornali si sono inseriti con articoli offensivi nei confronti dei singoli colleghi e per l’esercizio della giurisdizione”

20 Giu 2024 - 11:43

Giovanni Toti
La decisione del gip

Giovanni Toti, il prigioniero politico che deve rimanere ai domiciliari perché non si è lasciato intimidire e non si è dimesso

La giudice Paola Faggioni ha respinto la richiesta della revoca degli arresti domiciliari: “Non sono emersi elementi sopravvenuti idonei a modificare…il grave quadro indiziario”. Il governatore, prigioniero politico, ha presentato ricorso al tribunale del riesame

15 Giu 2024 - 06:15

Giovanni Toti
Domani la decisione

Il prigioniero politico Toti ancora ai domiciliari, forse arriva la revoca: il rischio di un allarme democratico sul nodo dimissioni

Pare che i pm Federico Manotti e Luca Monteverde abbiano dato parere negativo perché il governatore non si è ancora dimesso. Singolare e pericoloso l’argomento sulle dimissioni. Se così fosse bisognerebbe lanciare una vero allarme democratico

13 Giu 2024 - 06:30

Un plauso a pm e Gip di Reggio Calabria: la solita inchiesta su voto di scambio esplosa il giorno dopo le Europee
Indagato il sindaco Falcomatà e il capogruppo di FdI in regione

Un plauso a pm e Gip di Reggio Calabria: la solita inchiesta su voto di scambio esplosa il giorno dopo le Europee

Ancora un volta l’accusa della Procura è voto di scambio politico-mafioso. L’inchiesta nasce nel 2019 quando la Calabria era governata da Oliverio, quello la cui carriera fu rovinata per grazia di un’altra magistratura…

12 Giu 2024 - 16:35

I pm e l’escamotage dei fascicoli clonati e virtuali: i trucchetti nel cassetto per continuare a intercettare
Le inchieste diventano surreali e lunghissime

I pm e l’escamotage dei fascicoli clonati e virtuali: i trucchetti nel cassetto per continuare a intercettare

Pm che archiviano, ma trattengono un pezzetto del fascicolo e altri che lo tengono nel cassetto, magari ipotizzando un reato inesistente che gli consenta di intercettare. Proprio Nordio ha rivelato i trucchetti dei magistrati, Genova e Firenze sono solo le ultime gocce di una deriva molto pericolosa

08 Giu 2024 - 07:42

Il garantismo al pesto di Alfredo Bazoli, il dem che sul caso Toti passa dalla presunzione di innocenza alla Severino…
Sono garantista, però.

Il garantismo al pesto di Alfredo Bazoli, il dem che sul caso Toti passa dalla presunzione di innocenza alla Severino…

Complimenti al senatore Alfredo Bazoli, uomo di alto lignaggio e sinceri principi democratici, tanto che il suo partito, quel Pd…

06 Giu 2024 - 07:01

Lo stile Toti, la lezione al pierino Sansa e alle favole mafiose del Pd: il mondo al contrario di Conte che difende il suo indagato
Assalto respinto, nessuna sfiducia

Lo stile Toti, la lezione al pierino Sansa e alle favole mafiose del Pd: il mondo al contrario di Conte che difende il suo indagato

Alle 17,15 di ieri, con diciotto voti contro undici, Il consiglio regionale della Liguria ha assolto e promosso il proprio…

05 Giu 2024 - 07:06