Vini dolci per le feste, ma buoni per tutto l’anno
Da tempo anche rari, purtroppo: si consumano di meno e qualche azienda smette perfino di produrli.
07 Gen 2025 - 19:08
Da tempo anche rari, purtroppo: si consumano di meno e qualche azienda smette perfino di produrli.
07 Gen 2025 - 19:08
Il panettone classico ha vinto a dicembre il premio del pubblico della manifestazione Panettone Maximo, dedicata ai pasticceri di Roma e Lazio.
19 Dic 2024 - 15:24
È arrivato il momento di scegliere lo spumante da condividere nelle feste con i parenti e gli amici
16 Dic 2024 - 20:12
C’è un Sud imprenditoriale e vitivinicolo che cresce sempre di più e si distingue per ricerca della qualità, capacità di…
09 Dic 2024 - 19:57
A trainare negli Stati Uniti una crescita dei consumi di Brunello che prosegue da circa un biennio è l’off-trade con un +10% a valore che copre con gli interessi il calo nell’on-trade (-6%).
14 Nov 2024 - 15:26
È proprio grazie alla ‘ponca’ e al clima mite che il Collio può esprimere vini bianchi con una spiccata identità territoriale segnata da sapidità e struttura. Il territorio è una continua scoperta di piccole ma valide cantine che meritano una sosta.
23 Ott 2024 - 13:45
La guida dei vini rari del Gambero Rosso rappresenta una selezione raffinata delle migliori eccellenze vitivinicole italiane.
17 Ott 2024 - 21:38
Classe 1969, Giulio Napolitano è professore ordinario di diritto amministrativo nell’Università degli Studi Roma Tre. Figlio dell’ex presidente della Repubblica…
26 Set 2024 - 12:43
A colloquio con Paolo Macry, per cinquant’anni docente di storia contemporanea nelle università napoletane
19 Set 2024 - 16:40
Mauro Calise insegna Scienza politica all’Università di Napoli Federico II ed è editorialista del “Mattino”. Ha scritto diversi volumi sulla…
19 Set 2024 - 07:10
Vengono già a galla le contraddizioni del centrosinistra. I dem si dividono: Zingaretti frena, mentre Decaro elogia Fitto. I grillini vanno sulle barricate anche contro Draghi. Italia Viva verso l’ok alla Commissione Ue
18 Set 2024 - 13:04
Una crescita incalzante soprattutto nell’ultimo triennio 2020-2023, con un incremento nel periodo del 55% per un totale di 89 realtà produttrici. Un trend perfino più significativo della crescita complessiva di nuove aziende
16 Set 2024 - 13:19
Slitta la presentazione della squadra di von der Leyen: perplessità sull’equilibrio tra uomini e donne. Il gruppo S&D mette sotto tiro la vicepresidenza al ministro italiano, ma la nomina non sembra a rischio
11 Set 2024 - 10:32
Il rapporto sulla competitività realizzato da Mario Draghi e presentato ieri a Bruxelles con Ursula von der Leyen è tutt’altro…
10 Set 2024 - 00:01
Messaggio al governo affinché ricominci a fare sul serio piuttosto che confidare sulla scoperta di improbabili tesoretti
07 Set 2024 - 12:04
Dopo 50 giorni di contorsioni politiche e trattative senza sbocchi dopo le elezioni anticipate di giugno, finite senza vincitori assoluti,…
06 Set 2024 - 15:07
A colloquio con il politologo, editorialista e professore emerito dell’Università di Bologna, Angelo Panebianco
05 Set 2024 - 13:51
la cantina Maugeri è tra le protagoniste della 44^ edizione della Vinimilo, la manifestazione dedicata ai vini dell’Etna che si concentra soprattutto sulle etichette dell’Etna Bianco Superiore e si svolge dal 26 agosto all’8 settembre a Milo
02 Set 2024 - 15:53
Per il presidente di Assoambiente il dibattito fra i partiti ignora una questione cruciale, il debito pubblico Flat tax, abbassamento dell’età pensionabile, sanità, scuola: nessuno pensa a come aumentare le risorse
28 Ago 2024 - 15:36
Luigi Marattin è uno degli esponenti di Italia Viva che crede nella costruzione di un partito liberaldemocratico e riformista, in…
28 Ago 2024 - 06:50
Per l’economista e politologo, primo teorizzatore del Pd, il bipolarismo è un elemento essenziale del conflitto politico: chi sceglie di non schierarsi risulta poco credibile. Un esempio? Renzi e Calenda alle elezioni europee
23 Ago 2024 - 19:33
Per il professore della Federico II svolta demografica, istruzione e ricerca sono leve cruciali per crescita e sviluppo. Così come l’immigrazione, tema contraddittorio da gestire e spiegare bene alla popolazione
18 Ago 2024 - 14:33
“Oggi socialismo significa garantire un reddito di formazione a chi ne ha bisogno e attuare politiche che indirizzino il cambiamento tecnologico”
16 Ago 2024 - 09:51
Il professore dell’Università di Milano, punto di riferimento per i riformisti in Italia: con il Jobs Act il diritto del lavoro italiano si è uniformato a quello europeo. E il referendum di Schlein per abolirlo difficilmente raggiungerà il quorum
11 Ago 2024 - 17:30
Oggi ombrelloni chiusi per due ore sulle spiagge italiane. Prima azione “simbolica” delle associazioni del settore balneare contro il governo…
09 Ago 2024 - 10:32
Serve una pianificazione sul lungo periodo per uscire dall’ottica delle riforme in stato di emergenza. Un esempio virtuoso? La Grecia, che con il suo fitto programma sta riducendo il rapporto debito/Pil
07 Ago 2024 - 15:39
Quand’è che il presidente del consiglio tornerà a fare politica e a chiudere almeno uno dei numerosi dossier aperti e mai completati? E che dire della partita delle riforme sul versante interno?
04 Ago 2024 - 06:15
Medio Oriente, ponte Italia-Cina, economia le materie da studiare. Meloni con Pechino rischia di fare la fine di Merkel, che sacrificò l’indipendenza energetica europea per l’amicizia con Mosca
01 Ago 2024 - 19:20
Poco importa se alle Olimpiadi si arriverà con un governo limitato agli affari correnti. Ciò che conta per l’Eliseo è mettere in piedi un governo europeista, capace di rispondere alla procedura per deficit eccessivo che la Commissione ha avviato
18 Lug 2024 - 12:38
L’appello trasversale e bipartisan, presentato da Magna Carta, IoCambio, Libertà Eguale e Riformismo e Libertà, chiede a tutte le forze parlamentari di collaborare alla modifica della forma di governo
12 Lug 2024 - 14:45
I 32 paesi hanno assicurato un sostegno “forte e incrollabile” all’Ucraina. La presidente del Consiglio conferma gli impegni di spesa assunti all’interno dell’Alleanza, ma la Lega insegue il pacifismo di Conte
11 Lug 2024 - 09:03
Il ballottaggio di domenica parla chiaro: il calcolo machiavellico di Emmanuel Macron vince a dispetto di tutti i commentatori con…
09 Lug 2024 - 07:00
“La luce del sole della speranza”. Keir Starmer ha salutato così il ritorno alla vittoria del Labour Party dopo 14…
06 Lug 2024 - 06:00
In Italia, con il suo 34% Le Pen potrebbe a mala pena tentare di costruire un governicchio di coalizione, mentre Macron già sogna di imbrigliare l’insoumission di Mélenchon nelle moderate tenaglie sue e di Glucksmann
02 Lug 2024 - 13:30
Il programma economico del Rassemblement National è un concentrato di populismo spendaccione che spaventa mercati internazionali e cancellerie europee. E la Francia comincia a chiedersi per quanto tempo il proprio sistema di welfare resterà sostenibile senza collassare su sé stesso
19 Giu 2024 - 17:41
Il comparto italiano dei vini, spirits e aceti vale complessivamente 21,5 miliardi di euro di fatturato, può contare su 2.600 imprese e 30 mila occupati e rappresenta il 21% dell’export dell’agroalimentare italiano
07 Giu 2024 - 15:10
Il presidente Ebrahim Raisi, “martire in servizio”, l’uomo che ha favorito l’esecuzione di migliaia di prigionieri politici dopo la fine…
21 Mag 2024 - 14:34
Dalle elezioni del 2020 il partito guidato da Fico, ostile al federalismo europeo e amico della Russia di Putin, si distingue per un’ideologia sovranista di sinistra e socialconservatrice su basi cristiane
17 Mag 2024 - 14:45
Il paese spinge per entrare nell’Unione europea, ma il provvedimento “russo” rischia di strozzare ogni forma di dissenso. Georgiani in piazza da settimane: martedì la repressione più violenta contro il movimento di protesta
10 Mag 2024 - 12:35
In vista della parata, il despota del Cremlino ha esposto nei giorni scorsi i carri armati dei paesi Nato abbattuti, per dimostrare l’invincibilità di Mosca
09 Mag 2024 - 15:20