In Parlamento si discuterà del rigore non assegnato al Benevento durante la sfida salvezza persa oggi, domenica 9 maggio, in casa contro il Cagliari (1-3). Ad annunciarlo è la senatrice del gruppo misto Sandra Lonardo, moglie del sindaco della città sannita Clemente Mastella, che chiederà al premier Mario Draghi di riferire al Parlamento sulla strana vicenda della presenza dell’arbitro di calcio Mazzoleni sia a Napoli che a Benevento”.

In Italia non c’è un ministro dello sporto quindi Lonardo presenterà “domani (lunedì 10 maggio, ndr) una interrogazione parlamentare al presidente del Consiglio, Mario Draghi, come titolare dello sport, anche se la delega è affidata ad un Sottosegretario (Valentina Vezzali, ndr), per chiedere di riferire al Parlamento sulla strana vicenda della presenza dell’arbitro di calcio Mazzoleni, sia a Napoli che a Benevento”. L’arbitro Pier Silvio Mazzoleni, a distanza di una settimana, si è occupato dal Var sia in Napoli-Cagliari (1-1) che, oggi, in Benevento-Cagliari (1-3). Le critiche in questione sono per il rigore nel finale assegnato dall’arbitro Doveri ai padroni di casa (sul risultato di 1-2 per il Cagliari), poi revocato, dopo l’intervento del Var.

Lonardo ricorda che “in entrambi i casi era il Cagliari a giocare, e nei due casi Mazzoleni ha annullato un gol regolare al Napoli, quindi agevolando il Cagliari, e questa volta, a Benevento, negando alla squadra di casa un rigore, favoreggiando così la squadra avversaria. Chiederò al presidente del Consiglio di conoscere le ragioni di questa doppia presenza di Mazzoleni e se non ritenga che episodi come questi contrastino con la correttezza sportiva, demolendo l’idea, anche pedagogica, che lo sport rappresenta”, conclude Lonardo.

Sulla vicenda è intervenuto il sindaco Mastella, marito della Lonardo: “A pensar male si fa peccato ma assai spesso si indovina. Lo diceva Andreotti e lo ripeto io. Come mai l’arbitro Mazzoleni era nella cabina Var a Napoli ed oggi a Benevento? A Napoli contro il Cagliari annullò il gol di Osimhen, oggi ha annullato il rigore del Benevento”.

Durissime le parole del presidente del Benevento, Oreste Vigorito: “Credo che con i mezzi che ha a disposizione, il calcio può fare a meno di discutere di massimi sistemi e fermarsi a guardare le immagini, che hanno visto in tutta Italia. Tutti tranne Mazzoleni. Non ho mai parlato di arbitri in 15 anni, ma stavolta lo faccio. Mi sono arrivati messaggi, non da Benevento, ma da Napoli e da altre parti: tutti scrivono che Mazzoleni è messo lì sempre per ammazzare le squadre del Sud“.

“Possiamo togliere il Var, è diventata una scusante per le loro c… Noi stiamo perdendo un anno di sacrifici, mentre Mazzoleni sta seduto su una sedia a guardare la tv e a cambiare le decisioni. È una vergogna! Il mio non è uno sfogo, ma una denuncia: questi signori devono uscire dal calcio, bisognerebbe analizzare le immagini. Anche nel primo tempo ci è stato fischiato un fuorigioco inesistente e c’era un rigore su Caprari”.

Poi aggiunge: “Mi assumo la responsabilità di quello che dico e lo dico davanti a tutta Italia. E ora mi mandino pure dove vogliono”.

Avatar photo

Giornalista professionista, nato a Napoli il 28 luglio 1987, ho iniziato a scrivere di sport prima di passare, dal 2015, a occuparmi principalmente di cronaca. Laureato in Scienze della Comunicazione al Suor Orsola Benincasa, ho frequentato la scuola di giornalismo e, nel frattempo, collaborato con diverse testate. Dopo le esperienze a Sky Sport e Mediaset, sono passato a Retenews24 e poi a VocediNapoli.it. Dall'ottobre del 2019 collaboro con la redazione del Riformista.