Quando si fa la lobby perfetta? Non quando gli interessi non vengono chiamati in causa ma, al contrario, quando gli interessi convergono. In questo settore, il matrimonio di interesse è la soluzione ideale. Per la nostra rubrica Lobby Non Olet, ne abbiamo parlato con Jacques Moscianese, che cura i rapporti istituzionali del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Moscianese ha fatto luce su un aspetto di solito trascurato nel racconto del mestiere del lobbista. Il pensiero diffuso su questo lavoro è infatti che gli operatori del settore siano principalmente concentrati sul “far passare” una norma che favorisca l’azienda per la quale lavorano. Un concetto che non è sbagliato, ma è drammaticamente incompleto.
È vero che il responsabile degli affari istituzionali di un’azienda propone al decisore pubblico l’emendamento a una norma o la scrittura di una nuova norma. Ed è vero che l’intervento che propone va incontro all’interesse particolare dell’azienda che rappresenta. Manca, però, una terza verità. Eccola: è altrettanto vero che il bravo professionista, prima di portare una proposta al legislatore, studia quale possa essere la convergenza tra l’interesse particolare della propria azienda e, a seconda dei casi, l’interesse generale dei cittadini o dei consumatori o di altre aziende del settore. Sì, anche di altre aziende. E non c’è niente di male, se consideriamo che queste aziende producono merci, servizi, lavoro… in poche parole, fanno girare quell’economia di cui tutti raccogliamo i frutti.
Jacques Moscianese racconta in questo modo la sfida che caratterizza il suo lavoro: “La difficoltà è proporre soluzioni che non siano soltanto positive per il Gruppo che rappresento, ma che siano positive per l’intero sistema. Ed è questo lo stimolo maggiore che la mia attività mi pone tutti i giorni […]. Oltre agli interessi della banca, noi valutiamo sempre, forse in primis, l’interesse generale”. Moscianese è un santo o tale vuole apparire? No, non lo credo affatto. Almeno non lo è per questo aspetto. Quello che racconta è semplicemente il modo normale e professionale di gestire questo lavoro, nel quale il matrimonio deve essere sempre di interesse.
© Riproduzione riservata