BLOG

Questione di feeling

Questione di feeling

Materassi, bottiglie, cicche, deiezioni di cani… In alcune città italiane si fa fatica a trovare un angolo pulito. Invece in altre è tutto il contrario, ti stupisci quando trovi sporcizia e incuria. Senza dubbio, la differenza la fa la qualità dei servizi pubblici, ma anche il comportamento dei singoli cittadini. C’è una sorta di traino psicologico: i luoghi dove i servizi funzionano portano gli abitanti a essere più attenti e rispettosi.

Come cantavano Cocciante e Mina, è una questione di feeling e non ha nulla di razionale. Se trovi tutto sporco, non ci pensi due volte a peggiorare la situazione; se trovi un pavimento levigato e lucidato come quello del centro storico di Lecce, non ti viene nemmeno in mente di buttare anche “solo” uno scontrino accartocciato. Te lo metti in tasca e prosegui dritto per la tua strada.

È difficile, difficilissimo, che la spinta all’orgoglio cittadino parta dal basso, malgrado la miriade di associazioni locali che fanno un lavoro lodevole e improbo con le domeniche ecologiche e la pulizia di strade e parchi. Arginano il problema, ma fanno fatica a cambiare la mentalità dei cittadini. Per il mensile di Telos A&S PRIMOPIANOSCALAc, Abbiamo affrontato questo argomento con il sindaco di Genova Marco Bucci, che si è posto l’obiettivo di far tornare Superba la sua città, anche facendo leva sul feeling dei genovesi.

“Tra i miei cittadini vedo soddisfazione per ciò che stiamo portando avanti. Quando cammino tra le vie della città molti genovesi mi fermano e ringraziano, ma la cosa più importante è che si sentono parte integrante di questo cambiamento. […] In questo periodo siamo riusciti a creare il giusto feeling con i genovesi e stiamo remando tutti insieme per far tornare Genova la Superba”.

Per cambiare le cose, abbiamo tutti bisogno della “spinta” del buon esempio, per non avere l’impressione che il nostro agire sia isolato e inutile. Quando i qualunquisti dicono che la politica non serve a nulla, sbagliano di grosso. La politica serve a tutto, soprattutto a cambiare il comportamento dei singoli.

SCOPRI TUTTI GLI AUTORI