Cronaca
Bomba d’acqua su Palermo, due morti intrappolati nell’auto sommersa dalla pioggia

Un incredibile temporale ha colpito nel primo pomeriggio al città di Palermo, allagando il capoluogo siciliano in poche ore e provocando una tragedia. Due persone sono morte, intrappolate all’interno della loro vettura. Le vittime viaggiavano insieme quando sono rimaste bloccate nell’auto, sorpresa dalla ‘piena’ nel sottopassaggio di via della Regione.
Palermo 15/07/2020, Viale Regione Sicialiana. Immaginate: uscite in macchina tranquilli, c’è soltanto un po’ di traffico a causa della pioggia. E invece poche decine di minuti dopo vi ritrovate sommersi, e costretti a fuggire nuotando nel fango. Condividete per favore. #Palermo pic.twitter.com/vCrCnXg4Go
— Valeria (@ChengiSparkles) July 15, 2020
La pioggia, iniziata nel primo pomeriggio, è caduta con intensità per circa tre ore. Sono stati ricoverati invece in ospedale per ipotermia due bambini, il più piccolo di soli 9 mesi, intrappolati in auto insieme ai loro genitori sempre nel sottopasso di viale della Regione.
🔴 #Palermo #maltempo, i sommozzatori dei #vigilidelfuoco hanno individuato l’auto sommersa dall’acqua in un sottopassaggio in viale Regione Siciliana. In corso verifica della presenza di due possibili dispersi.
[#15luglio aggiornamento ore 20:15] pic.twitter.com/fqJoTyI15U
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) July 15, 2020
I sommozzatori sono riusciti anche a salvare una ragazza rimasta intrappolata nella sua auto, sommersa dall’acqua in via Imera. La giovane è stata estratta da due squadre dei vigili del fuoco e dai sub pochi minuti prima che il livello d’acqua superasse la vettura.
Palermo ora! Situazione difficile ci sono persone intrappolate nelle auto in azione elicotteri di salvataggio #Palermo pic.twitter.com/qNVBKly4rW
— Marco M.M. (@meteorologo777) July 15, 2020
La situazione attualmente è migliorata ed ha smesso di piovere, ma le chiamate ai vigili del fuoco sono state decine, con diversi interventi di polizia e vigili del fuoco per salvare gli automobilisti intrappolati nelle loro auto nei sottopassaggi allagati per il maltempo. In alcuni di questi gli automobilisti sono stati costretti a lasciare le auto salvandosi a nuoto.
Per il sindaco Leoluca Orlando, che chiarisce come “in meno di due ore” sia caduta “oltre un metro di piogggia”, si è trattato della pioggia “più violenta nella storia della città almeno dal 1790, pari a quella che cade in un anno. Una pioggia che nessuno, nemmeno i meteorologi che curano le previsioni nazionali, avevano previsto, tanto che nessuna allerta di Protezione civile era stato emanata per la nostra città”
LE POLEMICHE – L’allagamento in città ha provocato forti polemiche, col Comune che ha lamentato il mancato allarme da parte delle autorità preposte. Per Alessandro Di Martino, amministratore della partecipata comunale Amap, “la bomba d’acqua che ha colpito la città come altre città in tutta la penisola non era stata preannunciata e quindi non erano attive le normali misure di prevenzione previste in caso di allerta meteo. Sono situazioni meteorologiche estreme e non prevedibili almeno in questa intensità, ma l’Amap sta intervenendo con tutte le proprie strutture”.
Sul caos nel capoluogo siciliano si è ‘buttato’ anche il leader della Lega Matteo Salvini: “A furia di pensare solo agli immigrati, il sindaco Orlando dimentica i cittadini di Palermo: basta un temporale e la città finisce sott’acqua, per non parlare delle bare accatastate al cimitero dei Rotoli. I palermitani meritano molto di più”, sono le parole dell’ex ministro dell’Interno.
© Riproduzione riservata