Primo morto in Campania risultato positivo al tampone per il coronavirus. Si tratta di un 47enne originario di Mondragone (Caserta). L’uomo, cardiopatico e già affetto da altre patologie (sembra soffrisse di epilessia e diabete), era stato trasportato mercoledì all’ospedale San Rocco di Sessa con febbre alta e in preda ad una forte crisi respiratoria. Le sue condizioni sono rapidamente peggiorate fino al decesso, avvenuto giovedì mattina.

La polmonite riscontrata dai medici ha fatto scattare le procedure sanitarie con il tampone naso faringeo per la positività al Coronavirus, accertata dopo il controllo da parte dell’ospedale Cotugno a Napoli e in attesa di ulteriore conferma anche dall’Istituto Superiore di Sanità.

Nell’ospedale sessano sono già scattate le procedure di rito in questi casi, con la sospensione del personale sanitario entrato in contatto col 47enne, mentre si sta cercando di risalire alle persone che sono state in contato con la vittima in questi giorni. I familiari della vittima sono stati sottoposti a quarantena.

“La notizia della positività del giovane di Mondragone deceduto ieri al San Rocco è per ora confermata. È scattato il protocollo previsto. Si attende la definitiva conferma da Roma. Manteniamo la calma e agiamo con responsabilità” queste le parole di Silvio Sasso, sindaco di Sessa Aurunca.

L’ULTIMO BOLLETTINO – Altri sette casi accertati di coronavirus in Campania per un totale di 57 positivi al covid-19. E’ quanto emerge nell’ultimo bollettino della Protezione civile regionale diramato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 6 marzo in seguito all’esito dei 47 tamponi esaminati nei laboratori dell’ospedale Cotugno, centro di riferimento per l’emergenza. Si tratta di tamponi provenienti da Castellammare di Stabia (Napoli), dalla provincia di Caserta, dalla provincia Salerno, da Napoli, da Casal di Principe (Caserta), da Pompei (Napoli), da Caserta.

TRE IN TERAPIA INTENSIVA – Al momento sono 18 i pazienti ricoverati all’ospedale Cotugno di Napoli, tre di loro sono in terapia intensiva  a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute, definite “critiche”. Gli altri risultati positivi al Covid-19 stanno ricevendo assistenza domiciliare delle Asl del distretto di competenza. Ogni giorno sono attesi due bollettini da parte della protezione civile.

LA MAPPA – Sale dunque a 57 il numero dei contagiati in Campania (tra questi uno è guarito ed è stato dimesso, un altro è deceduto nella giornata di ieri): 34 tra Napoli e provincia, 14 tra Caserta e provincia, 7 a Salerno e 2 a Benevento.

Avatar photo