Così come nel “click day” del bonus mobilità, anche per il cashback la partenza è in salita. Da questa notte è infatti possibile registrare le proprie carte di pagamento e l’Iban su cui verranno accreditati i rimborsi per le spese sostenute sull’app IO, ma già da questa mattina si stanno registrando diversi disservizi sull’app fondamentale per ottenere il rimborso, col piano di cashback che partirà nei negozi da domani, 8 dicembre.

L’applicazione, dopo l’ultimo aggiornamento rilasciato sugli store digitali, segnala infatti all’utente l’impossibilità di aggiungere i metodi di pagamento, impedendo di fatto di poter usufruire del servizio. Lamentele si registrano in particolar su Twitter, dove alcuni utenti inferociti stanno segnalando il problema. Più fortunati invece coloro che avevano già utilizzato l’App Io per i pagamenti verso la Pubblica amministrazione: in questo caso con una carta già inserita nel proprio profilo è stato necessario solamente confermare l’iscrizione di quella carta al cashback.

COME CI SI ISCRIVE – Per iscriversi sull’app Io e ottenere così il cashback sono necessari tre step. Per prima cosa è necessario avere lo Spid, l’identità digitale per accedere ai servizi della pubblica amministrazione, o carta d’identità elettronica. Secondo step è il download sul telefonino dell’app, terza e ultima mossa è quindi registrare carte o altri servizi di pagamento con cui si intende partecipare al programma di cashback, indicando il codice Iban su cui si vuole ricevere il rimborso.

LE SCUSE – Secondo PagoPa sono già “circa 1 milione ” gli utenti “che hanno caricato almeno un metodo di pagamento e sono pronti ad attivare il Cashback tramite l’app Io”. Attualmente sono possibili “momentanei rallentamenti e disservizi“, spiega la società scusandosi in anticipo e chiedendo “comprensione e pazienza” ai cittadini per uno “dei progetti più complessi e sfidanti che sia stato realizzato sin qui in Italia e in Europa”.

Avatar photo

Romano di nascita ma trapiantato da sempre a Caserta, classe 1989. Appassionato di politica, sport e tecnologia