Si tratta sullo stato di emergenza
Cdm, via libera allo scostamento di bilancio di 25 miliardi

Via libera del Consiglio dei ministri al nuovo scostamento di bilancio pari a 25 miliardi. A riferirlo è l’Ansa. L’extra deficit sarà votato in parlamento il 29 luglio. Una lunga riunione della maggioranza, di oltre due ore, ha anticipato il Consiglio. Al centro delle discussioni la cifra del nuovo deficit. All’incontro hanno preso parte il premier Giuseppe Conte, i ministri Gualtieri, Patuanelli e Nunzia Catalfo e i responsabili economici dei pariti di maggioranza.
La discussione sul Mes è stata rinviata. Gran parte della riunione è stata incentrata sulla proroga dello stato di emergenza al 31 ottobre. La proroga non farebbe decadere le ordinanze emanate dal commissario straordinario per l’emergenza covid Angelo Borrelli, permetterebbe l’emanazione di nuove ordinanze restrittive legate all’emergenza.
CONTE IN SENATO – “Si è trattato di un vertice straordinario anche in termini di complessità. L’intesa raggiunta rappresenta senza dubbio un passaggio fondamentale che ci spinge ad affermare che l’Ue è stata all’altezza della sua storia”, ha detto il premier Giuseppe Conte nelle comunicazioni al Senato aggiungendo sul summit europeo sul Recovery Fund. “L’Ue sta affrontando una crisi che ha coinvolto Paesi e scosso la vita cittadini europei, costringendo a riconsiderare in modo repentino prospettive e sviluppo. Nel corso di questi mesi l’Ue ha saputo rispondere con coraggio e visione fino ad approvare per la prima volta un ambizioso programma di bilancio. Si è radicato un mutamento di prospettiva”.
© Riproduzione riservata