I Maneskin hanno vinto la 71esima edizione del Festival di Sanremo. La band rock romana ha avuto la meglio sul finale della quinta serata sulla coppia Fedez e Francescha Michielin, e sulla loro Chiamami per nome, e su Ermal Meta, e sulla sua Un milione di cose da dirti. I Maneskin hanno presentato invece Zitti e buoni. Adesso rappresenteranno l’Italia all’Eurovision di Rotterdam, in Olanda, il 22 maggio prossimo.

La band è composta da Ethan Torchio, Thomas Raggi, Victoria De Angelis e Damiano David. Tutti e quattro hanno firmato il pezzo che ha trionfato, a sorpresa, alla finale della kermesse condotta per il secondo anno consecutivo dal direttore artistico Amadeus con Rosario Fiorello. Alla serata delle cover, la terza, hanno cantato con Manuel Agnelli, leader degli Afterhours e loro coach al talent-show X Factor, Amandoti dei CCCP.

Maneskin è una parla danese che vuol dire “chiaro di luna”. Il nome è nato dopo un viaggio in Danimarca. Il gruppo si è formato intorno al 2015, su iniziativa di Raggi e De Angelis, quando i due frequentavano le scuole medie. Successivamente si è aggiunto David e infine Torchio tramite un annuncio su Facebook. Hanno partecipato all’11esima edizione di X Factor Italia classificandosi secondi. La loro prima pubblicazione è stata l’ep Chosen. Hanno all’attivo un album: Il ballo della vita, del 2018.

Il gruppo ha già ottenuto 14 dischi di platino e 5 dischi d’oro. Zitti e buoni entrerà nel loro prossimo album, Teatro d’ira, che uscirà il prossimo 19 marzo. “Il disco è ispirato a noi, parla di noi, di quello che pensiamo e che vogliamo lasciare”, ha detto David a 7 Corriere della Sera. Zitti e buoni è maturato a Londra. “È il manifesto della nostra unicità e della visione che abbiamo del rock, senza imporci limiti, nemmeno nel messaggio”, hanno commentato a Tv Sorrisi e Canzoni.

Avatar photo

Giornalista professionista. Ha frequentato studiato e si è laureato in lingue. Ha frequentato la Scuola di Giornalismo di Napoli del Suor Orsola Benincasa. Ha collaborato con l’agenzia di stampa AdnKronos. Ha scritto di sport, cultura, spettacoli.