L'ex viceministra degli Esteri
Chi è Emanuela Del Re, prima donna e italiana rappresentate speciale Ue per il Sahel

Emanuela Del Re è stata nominata nuova rappresentante dell’Unione Europea per il Sahel. La nomina era stata già annunciata. Del Re è stata viceministra degli Esteri dei governi Conte 1, quando il ministro era Enzo Moavero Milanesi, e Conte 2, con l’arrivo alla Farnesina di Luigi Di Maio. “Una nomina che ci inorgoglisce, tanto. Tutti i ministri degli Esteri dell’Ue pochi minuti fa a Lussemburgo, dove siamo riuniti per il Consiglio Affari Esteri, hanno votato per l’approvazione della nomina di Emanuela Del Re come nuova Rappresentante Speciale dell’Unione Europea per il Sahel. È la prima italiana, e la prima donna in assoluto, a ricoprire questo ruolo, per questo sono orgoglioso di aver proposto la sua candidatura”, ha commentato lo stesso Di Maio su Facebook.
Il Sahel è un’area molto delicata dell’Africa subsahariana caratterizzata da una diffusa instabilità politica. Il suo territorio comprende una fascia cha va dall’Oceano Atlantico al Mar Rosso e che quindi attraversa la Mauritania, il Mali, il Niger, il Burkina Faso e il Ciad che nel 2014 hanno creato il G5 Sahel per darsi una coordinazione nella cooperazione regionale nei campi dell’economia e della sicurezza.
Una Regione prevalentemente desertica, attraversata dalle rotte dei migranti, in ostaggio in molte parti di formazioni terroriste jihadiste. La Francia è intervenuta militarmente nell’area. La missione militare europea Takuba, alla quale partecipa anche l’Italia, è stata lanciata nel 2020. Le sfide dell’Europa sul territorio sono quelle della sicurezza, della gestione dei flussi, della stabilizzazione politica.
Del Re è nata a Roma nel 1963. È sociologa e specialista di migrazioni e rifugiati, conflitti, questioni religiose e minoranze. Collabora ed è membro del consiglio di redazione della rivista di geopolitica Limes. È stata insegnante presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione all’Università La Sapienza di Roma. Ha lavorato in scenari di crisi con i contingenti italiani nei Balcani e in Afghanistan. È stata osservatrice internazionale per l’Onu, l’Unione Europea e l’OSCE.
Ha fondato nel 2017 EPOS Intl. Agency. Deputata del Movimento 5 Stelle, è stata eletta nel collegio uninominale di Roma Primavalle. A inizio giugno, l’anticipazione della nomina aveva fatto intendere la possibilità che lo stesso leader in pectore Giuseppe Conte potesse correre alle elezioni suppletive per sostituirla in Parlamento. L’ex Presidente del Consiglio smentì poi l’ipotesi.
© Riproduzione riservata