Ha 29 anni ma a 17 già vinceva Mondiali ed Europei. Jessica Rossi, campionessa di tiro a volo nel trap (o fossa olimpica) e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra (2012) con tanto di record del mondo (99/100), sarà la portabandiera dell’Italia ai giochi di Tokyo in programma dal 23 luglio all’8 agosto. Sfilerà insieme al ciclista e oro olimpico Elia Viviani perché, per la prima volta nella sua storia, la delegazione italiana avrà due alfieri.

Nata in provincia di Ferrara e figlia d’arte (suo padre Ivan le ha trasmetto la passione per il tiro al volo), Jessica fino a 18 anni non poteva detenere un porto d’armi così per allenarsi ha fatto ricorso al porto d’armi della madre (che non aveva mai sparato in vita sua). Nel 2009 all’età di 17 anni ha vinto tutto: il campionato italiano, il campionato europeo e il campionato mondiale di tiro, conquistando inoltre due secondi posti nella Coppa del mondo di tiro 2009. Fa parte del Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato.

L’oro di Londra dedicato ai terremotati dell’Emilia-Romagna

Nel 2012 il trionfo nel trap femminile alle Olimpiadi di Londra, superando le qualificazioni con 75/75 e colpendo in finale 24 piattelli su 25. Ha dedicato l’oro olimpico ai terremotati dell’Emilia-Romagna, colpita nei mesi precedenti dal sisma. Successivamente ha vinto l’oro ai Mondiali del 2013 a Lima e ai Mondiali del 2017 a Maribor.
Complessivamente vanta anche 5 ori ai Campionati Europei e un oro ai Giochi del Mediterraneo del 2013 a Mersin.

Sposata con Mauro de Filippis

Nel 2015 Jessica Rossi ha spostato Mauro De Filippis. “Avevo 17 anni  – ha raccontato in una recente intervista a Vanity Fair – quando ho conosciuto mio marito, mio compagno di squadra (Mauro De Filippis), e lui ne aveva 29. Dopo i primi mesi abbiamo capito che era una cosa importante e abbiamo cominciato a convivere poco prima di Londra. Avevo scelto un campo da tiro per allenarmi e lui è venuto con me. Già allora pensavamo al matrimonio”.

Avatar photo

Napoletano doc (ma con origini australiane e sannnite), sono un aspirante giornalista: mi occupo principalmente di cronaca, sport e salute.