Marvin Vettori è il primo italiano a combattere per un titolo iridato delle MMA (Mixed Martial Arts). L’incontro nella notte tra sabato 12 giugno e domenica 13 giugno, intorno alle 5:30, 6:00 italiane, alla Gila Rivera Arena di Glendale in Arizona, Stati Uniti, in diretta su DAZN, contro Israel Adesanya, nigeriano con passaporto neozelandese, iridato dei pesi medi e numero 4 del ranking UFC pound-for-pound, che unisce tutte le categorie di peso.

Vettori, “The Italian Dream”, ha scalato le gerarchie della UFC, la massima promotion a livello mondiale, fino ad arrivare alla terza posizione del ranking nella sua categoria. Il 27enne di Mezzacorona, provincia di Trento, ha un record di 17 vittorie, 4 sconfitte e 1 pareggio. Due delle sconfitte sono però arrivate quando non era ancora in UFC. L’ultima proprio con Adesanya il 14 aprile 2018, nello stesso impianto di Glendale. L’esito di quell’incontro fu molto dibattuto.

Da quel momento non ha più perso: cinque vittorie contro grandi avversari come Cezar Ferreira, Andrew Sanchez, Karl Roberson, Jacl Hermansson, Kevin Holland. Quest’ultimo nel suo ultimo incontro sull’ottagono lo scorso 10 aprile. Ha cominciato appassionandosi agli incontri dell’organizzazione Pride di atleti come Fedor Emelianenko, Mirko “Ciro Cop” Filipovic e Mauricio “Shogun” Rua. Dopo il diploma si è trasferito a Londra per allenarsi alla palestra London Shootfighters. Si manteneva lavorando come buttafuori. Ha debuttato da professionista il 21 luglio 2012, a 18 anni, con una sconfitta contro il connazionale Alessandro Grandis.

Il match e il livello raggiunto da Vettori sono i più alti mai raggiunti da un atleta italiano. Il suo soprannome, “The Italian Dream”, è diventato anche un brand e i rapper Gué Pequeno, Villabanks e Greg Willen gli hanno dedicato una canzone. La riunione di sabato comincerà alle 21:00 e sarà seguita interamente da DAZN. In alternativa è possibile acquistare l’evento anche direttamente da UFC che offre abbonamenti mensili e annuali.

Avatar photo

Giornalista professionista. Ha frequentato studiato e si è laureato in lingue. Ha frequentato la Scuola di Giornalismo di Napoli del Suor Orsola Benincasa. Ha collaborato con l’agenzia di stampa AdnKronos. Ha scritto di sport, cultura, spettacoli.