Il pubblico planetario si è ormai abituato alle sorprese, ai colpi di scena e agli scivoloni di Melania Trump, 45esima First Lady e la prima a non essere nata su territorio americano, che ora contende l’ambita posizione con Jill Jacobs, moglie di Biden, molto diversa per stile e approccio comunicativo. Al secolo Melania Knavas, l’attuale First Lady è nata in Slovenia, nel borgo di Novo Mesto, nel 1970 e fin dalla tenera età di 16 anni ha intrapreso una carriera di successo come modella, abbandonando in seguito malriposte velleità da architetto che non si concretizzeranno mai in un titolo di studio compiuto. Per oltre 10 anni Melania ha prestato la sua immagine sfilando per le più importanti case di moda e comparendo sulle maggiori riviste di settore quali Vogue o Vanity Fair, per poi approdare negli stati Uniti nel 1996.

L’INCONTRO CON DONALD TRUMP – Ingaggiata dalla Trump Model Management, incontrerà ben presto il Tycoon: galeotta fu la settimana della moda newyorkese del 1998, che segnò l’inizio di una relazione resa pubblica però solo nel 2004. Uniti in matrimonio nel 2005, Donald e Melania Trump avranno un figlio l’anno dopo, che chiameranno Barron William.

L’IMPEGNO SOCIALE – Da molti anni Melania Trump sostiene numerose cause caritatevoli, come per la Breast Cancer Research Foundation. Nel 2005 la Croce Rossa Americana l’ha premiata come Goodwill Ambassador. Ha lanciato inoltre la campagna «Be Best» rivolta alla sensibilizzazione della popolazione su alcune problematiche socialmente rilevanti negli Stati Uniti, tra cui la dipendenza da oppiodi e il problema del bullismo.

I CONTRASTI CON DONALD E L’IMPEGNO POLITICO – I rapporti burrascosi tra il Presidente Trump e la moglie sono da sempre oggetto di pettegolezzi e di critiche. Contrariamente alla contendente Jill (Jacobs) Biden, inossidabilmente fedele alla linea politica del marito Jon Biden, Melania ha più volte espresso il suo dissenso riguardo alle drastiche decisioni politiche del marito, non comparendo in alcuni eventi pubblici o attuando veri e propri acting out politici anti-trump, come quando nel 2018 stupì tutti andando a far visita per ben due volte ai figli dei migranti separati dai loro genitori al confine con il Messico, scelta in evidente disaccordo con le politiche di contrasto all’immigrazione clandestina del marito Donald. Nel 2016, in occasione del suo discorso alla Convention dei Repubblicani, fu da più fronti accusata di plagio per aver copiato integralmente alcuni passaggi dalle parole pronunciate da Michelle Obama ad una convention democratica tenuta a Denver nel 2008. A partire da questo episodio, le apparizioni e le prese di posizione pubbliche di Melania non hanno mai mancato di suscitare puntuali polemiche da parte dei commentatori politici di tutto il mondo. Durante le ultime elezioni, è stata immortalata mentre era diretta al voto mentre si incammina serenamente al seggio senza indossare la mascherina.