Roberto Mancini si è separato dalla prima moglie Federica Morelli e dal 2018 è sposato nel 2018 con Silvia Fortini. L’allenatore dell’Italia è nato a Jesi nel 1964. È stato campione della Sampdoria e della Lazio. Ha vinto con entrambe il campionato italiano, 36 le presenze in Nazionale Maggiore. Ha intrapreso una vittoriosa carriera anche da allenatore, riportando i migliori successi con Inter e Manchester City.

Mancini è alla guida della Nazionale dal 2018, scelto dopo la disfatta contro la Svezia che negò agli azzurri l’accesso ai Mondiali del 2018. La sua gestione ha rinvigorito la selezione, con l’ingresso di molti giovani promettenti della Serie A, che quindi si presenta agli Europei 2020 con grande entusiasmo. Secondo molti osservatori potrebbe essere la sorpresa del torneo, in questa edizione itinerante. Sulla squadra azzurra ci sono quindi sia aspettative che pressione, stasera l’esordio contro la Turchia all’Olimpico di Roma. Mancini ha anche ottenuto il rinnovo del suo contratto.

Dalla sua prima moglie, Federica Morelli, ha avuto tre figli: Filippo, Andrea e Camilla. Il divorzio nel 2015. “Scelta tutta personale”, quella del divorzio, secondo Morelli. Anni dopo è stato reso noto un assegno da 40mila euro al mese che l’uomo deve versare alla ex moglie a seguito della fine del loro rapporto.

Mancini ha quindi sposato Silvia Fortini, 42 anni, nel 2018. I due si erano conosciuti nel 2016. Fortini è a capo di uno studio legale molto importante, lo stesso che assiste il tecnico da molti anni. Secondo alcuni media i due si sarebbero conosciuti proprio in quel contesto. “Convola a nozze con Silvia Fortini, dapprima il suo assistente legale, poi la sua dolce metà”, scriveva Chi all’epoca del rito civile. I due hanno sempre condotto una vita privata mai sotto i riflettori e alla ricerca di attenzioni.

Avatar photo

Giornalista. Ha studiato Scienze della Comunicazione. Specializzazione in editoria. Scrive principalmente di cronaca, spettacoli e sport occasionalmente. Appassionato di televisione e teatro.