Nella notte
Chi è Wolfgang Schäuble: storico ministro delle Finanze morto nella notte in Germania

E’ morto Wolfgang Schäuble, storico ministro tedesco delle Finanze ed ex presidente del Bundestag. Il politico Cdu si è spento ieri sera, annuncia la famiglia, come riportano Tagesschau e altri media tedeschi.
Dopo le elezioni federali del 2017 è stato eletto presidente del Bundestag. È la personalità di questo partito che è stato più a lungo al Bundestag, eletto nel 1972.
Wolfgang Schäuble la carriera politica
Capo della Cancelleria federale, delfino di Helmut Kohl, è stato nominato da quest’ultimo nel 1989 per dirigere il Ministero federale dell’interno, dove ha negoziato le condizioni per la riunificazione tedesca e ha elaborato il progetto di un’Europa ristretta nel cuore della futura zona euro.
Lo scandalo dei fondi neri della CDU
Wolfgang Schäuble lo ha costretto a dimettersi dalla carica di presidente del partito nel 2000. Nel 2005 è tornato al Ministero dell’interno, nel governo di coalizione guidato da Angela Merkel; sostiene pertanto una politica di sicurezza rafforzata.
Nominato ministro federale delle finanze nel 2009, difende le politiche di austerità di bilancio in Europa e lavora, senza successo, per l’uscita della Grecia dalla zona euro nel 2015.
La lite con Mario Draghi
Rimase celebre, nel luglio 2015, una lite tra Schauble e Mario Draghi, allora presidente della Draghi, durante una riunione dell’Eurogruppo sulla Grecia. “Don’t take me for a fool”, “non prendermi per stupido”, avrebbe detto il politico tedesco a Draghi, anche se poi fu proprio quest’ultimo a cercare di abbassare i toni, smentendo uno scontro verbale con Schauble.
L’attentato del 1990
Nato nel 1942 a Friburgo, è stato il parlamentare tedesco più a lungo presente al Bundestag dal 1972. Nel 1990 il politico cristiano-democratico subì un grave attentato da parte di un folle che gli sparò tre colpi di pistola: Schauble si riprese ma da allora rimase costretto sulla sedia a rotelle. Nel corso degli anni è stato anche ministro dell’Interno, ministro degli Affari Speciali, presidente della Cdu e presidente del gruppo parlamentare Cdu-Csu.
© Riproduzione riservata