Esistono ormai diverse applicazioni che offrono disparati servizi per le proprie vacanze, o semplicemente per un viaggio, in base alle proprie esigenze. Ma ancora doveva essere ideata una App che pensasse esclusivamente al viaggio di coppia, escludendo gli under 18. In un mondo in cui si hanno sempre più richieste di “pacchetti famiglia” per portare con sé i propri figli, nasce la prima startup che offre esattamente il contrario. Avete mai pensato di fare un viaggio o una vacanza senza i vostri figli e godervi un po’ di giorni solo per due? Con Tempted si può.

Come funzionaTempted è la prima piattaforma creata per vacanze e viaggi children free, ovvero senza bambini. Basta andare sulla piattaforma, scegliere la location e il tipo di categoria. Nell’homepage si possono trovare consigli sulle attività da svolgere e le migliori attrazioni da godersi in coppia. Come ha spiegato la CEO e fondatrice di Tempted, Mariam Bulin-Diarra, l’iniziativa prende vita dall’esigenza di creare un’App innovativa che potesse garantire vacanze senza bambini nei migliori hotel e ristoranti in alcune delle migliori destinazioni a livello internazionale. Attraverso questa nuova piattaforma, infatti, è possibile scegliere molte iniziative escludendo l’etichetta del “formato famiglia” e includendo solo le migliori attività da poter fare in due. Queste variano in base al tipo di esperienza che si vuole vivere: vacanza low cost , di lusso, culturale, avventuriera e molto altro.

Oggigiorno è sempre più difficile vivere la vita di coppia senza i propri figli. Il rischio è quello di non avere tempo per godersi alcune esperienze o avventure fatte soltanto in due. Per questo, l’iniziativa è stata appoggiata dai maggiori siti di ricerca per le prenotazioni di alloggi, recensioni e altri contenuti relativi ai viaggi. La piattaforma Tempted, infatti, oltre alle strutture acquisite attraverso gli accordi con i partner come Booking.com, TripAdvisor, Get Your Guide, Klook e Orbitz,  è aperta alla collaborazione con i privati. In questo caso, come per esempio con Airbnb, chiunque abbia stanze o proprietà può proporre un’offerta sul sito. L’unico limite da rispettare è quello di offrire esperienze children free.