I dati della Protezione Civile
Coronavirus, 269 i morti e oltre 2.000 i guariti: il bollettino del primo maggio

Sono 2.304 i guariti dal coronavirus nelle ultime 24 ore, 269 i decessi. Si attesta su un andamento stabile il bollettino della pandemia in Italia diffuso dalla protezione civile. Calano ancora le persone ricoverate: sono 1.578 in terapia intensiva, 116 in meno rispetto a ieri. In tutto sono 17.569 le persone ricoverate con sintomi, 580 in meno di ieri. Aumentano invece gli isolati presso il proprio domicilio: più 88 rispetto a ieri, per un totale di 81.796.
L’andamento dell’epidemia continua a disegnare dunque una curva discendente con un aumento dei guariti, una diminuzione progressiva dei ricoverati, numeri stabili tra decessi e isolati domiciliari.
Le vittime in totale sono 28.236. Il bilancio giornaliero si attesta sull’andamento registrato ieri, quando si erano contate 285 vittime. I guariti totali raggiungono quota 78.249, oltre duemila in più rispetto a ieri.
Sono stati 1.965 i nuovi contagi rintracciati nelle ultime 24 ore. Il calo delle persone positive è di 608 unità. In tutto oggi sono stati condotti 74.208 tamponi, ieri erano stati 68.456. Il rapporto è di un malato ogni 37,8 tamponi fatti, una percentuale del 2,6%. Negli ultimi giorni il rapporto era stato del 3,2%.
Il totale dei contagiati dall’inizio dell’epidemia in Italia arriva a 207.428. Dei quasi duemila tamponi positivi rilevati oggi la maggiora parte si trova in Lombardia, il 37%, che con il Piemonte (395 casi) resta la Regione più colpita dal Coronavirus. Le due regioni insieme fanno registrare quasi il 60% dei contagi. Seguono Emilia Romagna (208), Veneto (138), Liguria (133) Toscana (93), Lazio (56).
I dati del Ministero della Salute regione per regione.
© Riproduzione riservata