Tasso di positività in calo al 6,9%
Coronavirus, altri 421 decessi nelle ultime 24 ore: crescono i ricoveri in terapia intensiva

Numeri in calo, almeno in parte, dopo il lungo week end pasquale nel bollettino comunicato oggi dal Ministero della Salute sull’andamento dell’epidemia di Coronavirus in Italia. Nelle ultime 24 ore sono stati 7.767 i nuovi casi, in calo rispetto ai 10mila di lunedì, portando così il totale dei casi a quota 3.686.707 (compresi morti e guariti).
I decessi odierni sono stati invece 421, in forte aumento in confronto al dato di ieri, quando i morti per Covid-19 erano stati 296. Il totale delle vittime dall’inizio del monitoraggio sale così a 111.747 persone. Nel bollettino odierno sono state però conteggiate numerosi casi di vittime registrati in ritardo nel sistema: è il caso della Puglia, dove su 70 decessi ben 55 sono relativi agli ultimi sette giorni.
Le persone dimesse o guarite sono complessivamente 3.019.255, di cui 21.733 nelle ultime 24 ore.
I tamponi processati sono stati 112.962, circa 10mila in più rispetto a quelli di lunedì. Il tasso di positività scende al 6,9% (ieri 10,4%): ciò vuol dire che su 100 tamponi eseguiti quasi sette sono risultati positivi.
Le persone attualmente positive in Italia sono 555.705, in calo di 14.371 rispetto a ieri.
Sale invece la pressione sul sistema sanitario nazionale. I posti letto occupati nei reparti di degenza Covid ordinari sono 29.337, in aumento di 552 (ieri 353), mentre i malati gravi ricoverati in terapia intensiva sono 3.743, in aumento di sei. I nuovi ingressi in rianimazioni sono 221 (ieri 192).
IN ARRIVO 1,5 MILIONI DI DOSI PFIZER – Il commissario all’emergenza Covid-19 guidato da Francesco Paolo Figliuolo ha comunicato che entro la giornata di domani arriveranno in Italia 1,5 milioni di dosi Pfizer la prima consegna di vaccini del mese di aprile.
“Si tratta in assoluto del lotto di vaccini più consistente consegnato dall’inizio della campagna, di cui beneficeranno in modo particolare i soggetti più vulnerabili – si legge nel comunicato del commissario -. A tal riguardo, nell’ultima settimana, è cresciuto del 20% il numero di persone over 80 cui è stata somministrata una dose di vaccino”.
© Riproduzione riservata