E' la terza regione per numero di attualmente positivi
Coronavirus, decolla la Campania: boom di contagi con appena 3400 tamponi

Ben 243 nuovi casi di coronavirus in Campania emersi dall’analisi di appena 3.405 tamponi. E’ quanto emerge dal bollettino di lunedì 21 settembre diffuso dall’Unità di Crisi della Regione Campania.
Continuano a crescere i positivi nella regione di Vincenzo De Luca, saldamente in testa negli exit poll sulle regionali 2020 e prossimo a governare per altri cinque anni. Nelle ultime 24 ore è stato registrato un decesso e 20 pazienti guariti.
Con questi numeri sale a 4.897 il numero degli attualmente positivi in Campania, terza regione in Italia dopo Lombardia (9.076) e Lazio (5.840) nonostante un numero di tamponi decisamente più basso. Di questi 21 sono ricoverati in terapia intensiva, 345 si trovano in reparto ordinario mentre 4.531 sono in isolamento domiciliare.
L’emergenza coronavirus e il picco di contagi che ha fatto balzare la Campania al terzo posto, dietro Lombardia e Lazio, tra le regioni italiane per numero di attualmente positivi, non preoccupano il governatore Vincenzo De Luca.
Nella consueta diretta Facebook di venerdì scorso, 18 settembre, per il presidente la “situazione rimane pienamente sotto controllo“. “Il dato da tenere in considerazione – ha spiegato De Luca – è la percentuale di positivi in relazione ai tamponi fatti. Ieri abbiamo fatto 8.500 tamponi, quindi qualche numero in più di positivi è relativo sia al controllo obbligatorio che abbiamo fatto in Campania per i rientri, sia all’incremento straordinario del numero di tamponi. L’importante è che la percentuale di positivi rispetto ai tamponi rimanga stabile. Oggi in Campania questa percentuale è del 2,4%, quindi abbiamo una situazione assolutamente sotto controllo”.
© Riproduzione riservata