Record di tamponi, 28 i decessi
Coronavirus, è il sesto bollettino più alto di sempre: 5.372 positivi, la Lombardia sfiora i mille casi

Oltre 5mila contagi. Continuano a crescere i nuovi positivi in Italia. Nel bollettino di venerdì 9 ottobre il dato diffuso dal ministero della Salute è di 5.372 casi di coronavirus emersi dall’analisi di 129.471 tamponi (nuovo record quotidiano).
Si tratta del sesto dato più alto di sempre dall’inizio della pandemia (totale casi 343.770). Non si registravano picchi del genere dalla fine del mese di marzo. Bisogna, tuttavia sottolineare, che la situazione negli ospedali non è preoccupante come quasi 8 mesi fa così come il numero dei decessi.
Quelli di oggi sono 28 (ieri 22) per un totale di 36.111. Il numero dei guariti nelle ultime 24 ore è di 1.186 (totale 237.549) mentre quello degli attualmente positivi supera quota 70mila: sono 70.110 con un incremento di 4.158 unità.
Negli ospedali la situazione è la seguente: in terapia intensiva ci sono 387 pazienti (+29), i ricoverati con sintomi sono 4.086 (+161) mentre in isolamento domiciliare ci sono 65.637 persone.
La regione più colpita di oggi è la Lombardia con 983 positivi emersi dall’analisi di 25.623 tamponi. Segue la Campania (769 contagi con 9.549 tamponi), il Veneto (595 contagi con 14.325 tamponi), la Toscana (483 con 10.781 tamponi), Piemonte (401 con 6.811 tamponi).
La Campana ha il numero più alto di pazienti ricoverati in terapia intensiva (63) seguita da Lazio (57) e Lombardia (44). I ricoverati con sintomi sono 853 nel Lazio, 576 in Campania, 376 in Sicilia, 371 in Lombardia.
Il numero più alto di attualmente positivi è della Lombardia (11.128) poi c’è la Campania (9.597) e il Lazio (9.186).
© Riproduzione riservata