Una vicenda che “sembra assurda”, come è costretto ad ammettere anche il sindaco Colle Sannita (Benevento) Michele Iapozzuto affidandosi ad un video messaggio su  Facebook. Il primo cittadino ha spiegato in un filmato apparso sui social che “l’Asl di Benevento ci ha comunicato che i tamponi effettuati nove giorni fa agli alunni del Liceo Scientifico sono andati smarriti”.

Per fortuna, ha sottolineato il primo cittadino sannita, “nel frattempo il governatore della Campania De Luca aveva disposto la chiusura degli Istituti scolastici. Ora i tamponi andranno ripetuti”. La vicenda riguarda un’indagine effettua nel liceo scientifico del paese campano: qui alcuni studenti avevano segnalato di essere entrati a contatto con un positivo al coronavirus, sottoponendosi quindi al tampone antigenico, senza ricevere risposta per nove giorni.

MA L’ASL NEGA – Una ricostruzione dei fatti smentita dal dg dell’Asl di Benevento, Gennaro Volpe. “La Asl di Benevento – spiega Volpe – effettua quotidianamente una media di circa 400 tamponi che vengono inviati nei diversi laboratori presenti sul territorio regionale per essere processati. Questi, nell’ultima settimana, hanno ricevuto un elevato numero di campioni da analizzare, provenienti da tutte le Asl, con conseguenti rallentamenti nelle comunicazioni dei referti. A ciò si e’ aggiunto anche un iperafflusso di dati Covid dai laboratori privati, operativi dal 16 ottobre, verso il dipartimento di prevenzione dell’asp, per le necessarie e successive azioni di sorveglianza sanitaria. Tutto ciò ha comportato qualche ritardo nelle comunicazioni, ma nessuno smarrimento, ne’ perdita di referti o di campioni”.

Avatar photo