Era dal 3 aprile scorso che non si vedevano certi numeri. Sono 138 i nuovi casi di Coronavirus registrati dall’Unità di crisi della Regione Campania nelle ultime 24 ore, un aumento preoccupante visti anche i 134 tamponi in meno effettuati, 4.135 contro i 4.269 di sabato (383.487 i tamponi complessivamente analizzati).

Ma nel bollettino si aggiunge anche una ulteriore vittima, la numero 441 dall’inizio del monitoraggio: si tratta di un anziano di Mercato San Severino (Salerno) un pensionato che aveva già una malattia oncologica pregressa. Anche la moglie e il figlio dell’uomo sono risultati positivi al virus, ma per fortuna sono asintomatici e in isolamento a casa, mentre un secondo figlio è in quarantena.

Attualmente in Campania sono 925 i positivi: 862 in isolamento domiciliare, 61 ricoverati con sintomi e 2 ricoverati in terapia intensiva.

A preoccupare è l’andamento del contagio in questo mese, con 724 nuovi casi: a maggio, nel pieno della prima fase dell’epidemia, erano stati ‘solo’ 362.

Avatar photo