Napoli
Coronavirus in Campania, il bollettino dopo 36 giorni: sono 2.456 i contagiati, 148 i decessi

Sono 2.456 le persone positive al covid-19 in Campania a 36 giorni dal primo contagio, registrato lo scorso 26 febbraio. Mercoledì primo aprile, secondo il bollettino diffuso dalla Protezione civile, sono stati eseguiti 1.676 tamponi, di cui 225 risultati positivi. Sono 17.404 i tamponi esaminati dall’inizio dell’emergenza ad oggi.
I decessi sono almeno 148, il dato infatti è fermo al 31 marzo. Stesso discorso vale per il totale di guariti, 107 ( di cui 38 totalmente guariti e 69 clinicamente guariti).
In particolare, all’ospedale Cotugno di Napoli sono stati esaminati 465 tamponi di cui 43 positivi; all’ospedale Ruggi di Salerno 117, di cui 14 positivi; all’ospedale Sant’Anna di Caserta sono stati esaminati 89 tamponi di cui 5 positivi; ai presidi di Aversa e Marcianise, sempre nel Casertano, sono stati esaminati 42 tamponi di cui 8 positivi; all’ospedale Moscati di Avellino 93 tamponi di cui 16 positivi; all’azienda Universitaria Federico II di Napoli sono stati esaminati 102 tamponi di cui 6 positivi; all’istituto Zooprofilattico sperimentale del mezzogiorno di Portici sono stati esaminati 723 tamponi di cui 132 positivi; all’ospedale Maria Santissima Addolorata di Eboli sono stati esaminati 45 tamponi di cui 1 positivo.
Il riparto per provincia (dati aggiornati al 31 marzo):
Provincia di Napoli: 1.161 (di cui 507 Napoli Città e 654 Napoli provincia)
Provincia di Salerno: 360
Provincia di Avellino: 258
Provincia di Caserta: 238
Provincia di Benevento: 81
Altri in fase di verifica Asl: 133
© Riproduzione riservata